Riconoscimento esami sostenuti all'estero
Oltre ai documenti previsti dalla procedura di Ateneo, devi inviare alla Manager didattica i seguenti documenti necessari alla Commissione Crediti incaricata del riconoscimento delle attività e della conversione dei voti ottenuti, sulla base della Scala dei voti ECTS:
- Descrizione personale di ogni singolo corso svolto (non la traduzione del programma dell’insegnamento), recante argomento del corso, modalità di svolgimento, materiale prodotto per l’esame, indicazione quantitativa delle ore di lezione totali divise tra teoriche e pratiche. Il file deve essere inviato, in formato doc. Per gli studenti e le studentesse che svolgono solo la tesi o il tirocinio all'estero (non corsi) bisogna produrre la descrizione personale delle attività svolte (argomento, modalità di svolgimento, eventuale materiale prodotto);
- Modulo proposta convalide in formato .doc o open office;
- Descrizione dell’Università estera ospitante, riviste alla luce della propria esperienza (ossia una descrizione personale con suggerimenti o consigli che si pensa possano essere utili a chi andrà nelle medesime sedi, sulla Facoltà ospitante e sui corsi).
Chiarimenti sulla documentazione prevista dalla Commissione Crediti possono essere richieste alla Manager didattica.