Riconoscimento tirocinio

Il riconoscimento crediti come tirocinio curricolare (presente in piano degli studi) è possibile solo per coloro che abbiano già svolto:

  • attività lavorativa,
  • praticantato,
  • stage o tirocinio (attivato come extracurricolare),
  • servizio civile.

Le attività devono essere state svolte al di fuori di un progetto formativo di tirocinio curricolare promosso dall’Università degli studi di Ferrara e devono essere coerenti con il percorso di studi scelto.

ATTENZIONE:

  • A partire dall’a.a. 2020-2021, per tutte le coorti, non viene più riconosciuta  l’Alternanza Scuola- Lavoro, svolta durante le scuole superiori, come attività di Tirocinio. Non presentate, quindi, tali istanze poiché non  verranno prese in considerazione.
  • Il voto attribuito al tirocinio in sede di convalida è pari alla media degli esami registrati sul libretto on-line fino al momento della presentazione dell’istanza.
  • Gli studenti che si iscrivono al I anno devono presentare la domanda di riconoscimento non all'atto dell'immatricolazione, ma almeno dopo avere sostenuto un esame, in quanto l'unico criterio per l'attribuzione del voto è la media degli esami.
  • Una volta che la struttura didattica avrà deliberato il riconoscimento dell'esame/degli esami, l'ufficio Carriere provvederà ad aggiornare la carriera dello studente.

AVVISO PER I LAUREANDI: si ricorda che le istanze si presentano entro scadenze ben definite (vedi sotto SCADENZE PRESENTAZIONE ISTANZE ALLA COMMISSIONE DIDATTICA). Dovranno quindi essere valutate con attenzione le tempistiche di riconoscimento, in modo che la data di esame delle istanze da parte della Commissione didattica, sia antecedente alle scadenze di laureaIl rischio è quello di slittare alla sessione di laurea successiva. Pertanto si consiglia vivamente di presentare domanda di riconoscimento con almeno due mesi di anticipo rispetto alla data di conseguimento titolo presunta.

Maggiori indicazioni e procedura

Ricorda che gli allegati che dovranno essere inseriti in procedura sono i seguenti:

  •  istanza in carta semplice indirizzata alla Commissione didattica (è importante specificare sempre la denominazione esatta del tirocinio che si chiede venga convalidato - verificare nel piano degli studi l'esatta denominazione! -);
  • dichiarazione dell'azienda relativa all'attività che è stata svolta e al monte ore totale;
  • relazione dettagliata dell'attività svolta (a cura dello studente).

Verrà caricato, nell'apposita sezione dell'area riservata, il pagamento del bollo da 16 euro.

SCADENZE PRESENTAZIONE ISTANZE ALLA COMMISSIONE DIDATTICA