precorsi e materiale in preparazione alla prova

Il TOLC-I nelle edizioni di settembre e ottobre sarà preceduto da attività formative propedeutiche svolte anche in collaborazione con docenti di Istituti di Istruzione Secondaria Superiore .

Le tematiche delle lezioni saranno riguardanti le conoscenze minime di matematica; i docenti saranno a disposizione degli studenti per esercizi, spiegazioni, approfondimenti.

Calendario dei precorsi

Visualizza calendario e orario,su google calendar (istruzioni per la lettura: se il calendario si apre sulla data odierna, selezionare il mese di settembre e impostare la vista settimanale).

Per partecipare ai precorsi non è prevista un'iscrizione a tale attività.

I precorsi si svolgeranno in presenza con supporto a distanza via streaming, il link al meet verrà indicato nella classroom del precorso.

Codice di accesso Classroom Precorsi a.a. 2022/23: ptii3ub

Link al GoogleMeet per seguire via streaming: https://meet.google.com/bgg-xwpi-epr


Materiale didattico in preparazione alla prova

Mooc

Il CISIA ha identificato i MOOC (Massive Open Online Courses) come possibili strumenti digitali utili a tutti gli studenti, come strumento per l’autoapprendimento in preparazione ai test TOLC-I. In quest’ottica, il CISIA ha deciso di progettare e realizzare il MOOC di Matematica di Base.

Nell’area Esercitazione e posizionamento del CISIA è possibile anche:

  • esercitarsi con simulazioni che hanno la stessa struttura e durata dei test CISIA,
  • affrontare un test tipo e valutare la propria preparazione,
  • consultare e scaricare i materiali per le esercitazioni (esempi dei test, prove degli anni passati con i quesiti commentati e risolti).