Accesso e immatricolazione

Modalità di accesso

Il Corso è ad accesso libero ma è necessario fare il test di verifica delle conoscenze minime.

È richiesto il possesso di un'adeguata preparazione nelle materie umanistiche e, per facilitare un corretto orientamento verso il Corso di studio, si è stabilito di utilizzare un test organizzato dal CISIA (Consorzio Interuniversitario Sistemi Integrati per l’Accesso):

TOLC-SU: Test OnLine CISIA-Studi Umanistici

    Titolo richiesto per l'accesso

    Diploma di scuola secondaria superiore ovvero altro titolo conseguito all'estero, riconosciuto idoneo

      TOLC-SU

      È richiesto il possesso di un'adeguata preparazione nelle materie umanistiche e, per facilitare un corretto orientamento verso il Corso di studio, si è stabilito di utilizzare un test organizzato dal CISIA (Consorzio Interuniversitario Sistemi Integrati per l’Accesso):

      TOLC-SU: Test OnLine CISIA-Studi Umanistici

      Obbligo Formativo Aggiuntivo (OFA)

      Chi non consegue in alcuna edizione del TOLC-SU il punteggio minimo indicato, può comunque immatricolarsi al Corso che provvederà ad organizzare attività formative per il recupero degli OFA (Obblighi Formativi Aggiuntivi).

      L’assolvimento degli OFA potrà avvenire mediante la partecipazione a percorsi di recupero organizzati con il supporto di un tutorato specifico e una verifica finale.

      Gli OFA devono essere assolti entro e non oltre il termine per l’iscrizione al secondo anno di corso.

        Iscrizioni con durata diversa dalla normale

        Iscrizione con durata superiore (part-time)

        Chi lavora, ma anche chi si trovi in altre situazioni particolari per cui ciò risulti utile, può iscriversi part time, ovvero conseguire il titolo accademico in un periodo più lungo rispetto a quello normale. È possibile iscriversi fino a 30 crediti ovvero al 50% dei CFU previsti dal percorso di formazione per l'anno di corso.

        Iscrizione con durata inferiore

        È possibile laurearsi in meno anni rispetto alla durata normale del corso, ma in questo caso devi contattare il Manager didattico di riferimento per concordare il piano degli studi

        Per maggiori indicazioni su entrambe le iscrizioni con durata diversa, visita la pagina dedicata sul portale Unife.

        Immatricolarsi

        Per informazioni su:

        • registrazione
        • immatricolazione

        trovi tutto sul sito di Unife nella sezione "Immatricolazioni"

        Vedi la pagina Immatricolazioni