Orari delle lezioni

A.A. 2025/26 

Le attività didattiche e di laboratorio si svolgeranno in presenza.

Come visionare gli orari

Le informazioni su:

  • orari delle lezioni
  • calendario delle lezioni
  • aule delle lezioni

sono disponibili e visualizzabili tramite l'app GetUpdate, che ti da la possibilità di usufruire di servizi online utili, come il calendario degli esami, il libretto elettronico e tanto altro. Ulteriori informazioni sulla app e come scaricarla

Vedi l'orario delle lezioni online

Orari delle lezioni I semestre a.a. 2025/26

Si può anche visionare direttamente la tabella sempre aggiornata in google-drive.

L'orario potrebbe  subire qualche variazione, si raccomanda di consultarlo spesso!

Orario 1°anno BMGB I semestre 2025/26

Orario 2°anno BMGB indirizzo molecolare-cellulare e indirizzo biodiversità I semestre 2025/26

Gli insegnamenti opzionali (attività D) saranno erogati con lezioni registrate a cui si potrà accedere collegandosi alla rispettiva classroom.

Per il primo semestre gli opzionali erogati saranno:

  • Biologia dei meccanismi endocrini, prof.ssa Maria Chiara ZATELLI
  • Genomica ed Evoluzione umana, prof.ssa Silvia GHIROTTO
  • Neurobiologia, prof. Alessandro D'AUSILIO, prof.ssa Barbara PAVAN
  • Smart Biomaterials and Innovative Applications, prof. Jorge BURNS

Tabella codici classroom I semestre File in fase di aggiornamento, eventuali codici mancanti saranno resi disponibili entro l'inizio delle lezioni. 


MODULO PREZENZA A LEZIONE/LABORATORIO per studenti lavoratori

Orari delle lezioni II semestre a.a. 2024/25

Si può anche visionare direttamente la tabella sempre aggiornata in google-drive.

L'orario potrebbe  subire qualche variazione, si raccomanda di consultarlo spesso!

Orario I anno - indirizzo biologia molecolare e cellulare

Orario I anno - indirizzo genomica, biodiversità ed evoluzione

Le lezioni del corso Lingua inglese (Livello B2), previsto al II anno di corso, tenuto dalla prof.ssa Valentina Di Francesco, si svolgeranno tutti i mercoledì dal 26 febbraio al 14 maggio, dalle 15 alle 18 presso l'aula Levi (Mammut). Eventuali variazioni saranno comunicate su classroom.

Gli insegnamenti opzionali (attività D) da 6 CFU saranno erogati con lezioni registrate a cui si potrà accedere collegandosi alla rispettiva classroom.

Per il secondo semestre gli opzionali erogati saranno:

  • Analisi biologiche dei campioni complessi, docente responsabile: Silvia Sabbioni;
  • Biologia marina, docente responsabile: Michele Mistri, altri docenti: Cristina Munari, Andrea Sfriso;
  • Ecologia vegetale applicata, docente responsabile: Renato Gerdol, Lisa Brancaleoni;
  • Genetica forense e DNA antico, docente responsabile: Elisabetta Mamolini, Barbara Pavan.

Tabella codici classroom insegnamenti del secondo semestre

CODICI CLASSROOM INSEGNAMENTI PRIMO ANNO

CODICI CLASSROOM INSEGNAMENTI SECONDO ANNO

MODULO PREZENZA A LEZIONE/LABORATORIO per studenti lavoratori