Tirocinio interno: come si attiva

Fase 1 - Compilazione della domanda (compito del Tutor Accademico)

  • il Tutor accademico deve compilare il Form di attivazione con i dati del tirocinante, le date di inizio e fine ed i contenuti del progetto formativo: 

Form di attivazione

caso 1. se l’attività è svolta presso laboratori/strutture di Unife il tirocinante deve essere incluso tra gli utenti autorizzati ad accedere ai laboratorio/strutture dove svolgerà il tirocinio

caso 2. se l’attività è svolta all’esterno delle strutture del Dipartimento (rilevazione/campionamenti ecc..) il Tutor accademico deve aggiungere il nominativo del tirocinante alle attività in esterno gestite dal docente. Qualora non fosse ancora presente l’attività oggetto di tirocinio, il docente deve creare una nuova scheda dal menù “Gestione attività in esterno” e successivamente aggiungere il tirocinante

Fase 2 - Monitoraggio delle presenze (compito del Tirocinante)

Il/la tirocinante deve registrare le ore del proprio tirocinio utilizzando il Registro presenze che, al termine delle attività, deve essere firmato sia da Tirocinante che da Tutor accademico.

Fase 3 - Valutazione (compito del Tutor accademico)

L’attività di tirocinio si considera conclusa dopo che il Tutor accademico avrà compilato la scheda di Valutazione nell'apposito Form di valutazione:

Form di valutazione

Fase 4 - Verbalizzazione (compito del Tutor accademico)

Terminata la Fase 3, il Tutor accademico comunica i dati dello studente - nome, cognome, matricola - alla docente incaricata dal Corso di Studio alla verbalizzazione del credito F relativo all'attività "Stage".

La docente incaricata è la Prof.ssa Silvia Rita Stazi (silviarita.stazi@unife.it).