Organizzazione
In questa sezione trovi l'organizzazione del Corso di Studio: deleghe e incarichi assegnati, gruppi di lavoro, Rappresentati degli studenti.
Coordinatrice del Corso di Studio
Manager Didattica
Manager Didattica: Dott.ssa Agnese Di Martino
Supporto Manager Didattica: Dott.ssa Oliva Villafranca
Rappresentanti degli studenti
I rappresentanti degli studenti sono eletti dagli studenti con regolari elezioni indette ogni due anni.
Sono presenti all'interno degli organi accademici a tutti i livelli (di Ateneo, di Facoltà, di Dipartimento, di Corso di Studio), all'interno dei quali rappresentando i bisogni e le istanze degli studenti iscritti e prendono parte alle decisioni in un proficuo dialogo con il corpo docente.
Per il biennio 2022 - 2024 - salvo mantenimento dei requisiti - in qualità di Rappresentanti degli Studenti per il Consiglio di Corso di Studio di Chimica e tecnologie farmaceutiche sono stati eletti:
- MASCANZONI FEDERICO - federico.mascanzoni@edu.unife.it
- MONTANI LEONARDO - leonardo.montani@edu.unife.it
- PAREO CRISTIANA - cristiana.pareo@edu.unife.it
- SOLIGON NICOLO' - nicolo.soligon@edu.unife.it
- TARGHETTA FILIPPO - filippo.targhetta@edu.unife.it
- URBAN ELISABETTA - elisabetta.urban@edu.unife.it
Docenti referenti per specifiche attività o deleghe
Gestione ordinaria
[Organi di gestione del Corso di Studio - Commissioni - Incarichi e deleghe ufficiali]:
- Vice-coordinatore del del Corso di Studio: Prof. Alessandro Dalpiaz
- Rappresentanti degli studenti: funzioni e nominativi
- Commissione di supporto alla didattica: composizione, funzioni e verbali
- Delegata alla Disabilità: Prof.ssa Delia Preti (per approfondimento sui servizi rivolti a studenti con disabilità e DSA: Servizi Disabilità, Servizi DSA)
- Coordinatrice Erasmus: Prof.ssa Catia Contado
- Delegata per l’Orientamento: Prof.ssa Anna Baldisserotto
- Delegata per il Servizio di Tutorato: Prof.ssa Alessandra Molinari
- Delegato per CTF nella Commissione per il Tirocinio professionale in Farmacia: Prof. Riccardo Rondanin
- Tutor accademico unico per l'approvazione dei Progetti Formativi attivati con Piattaforma Almalaurea: Prof. Riccardo Rondanin
- Coordinatrice per le attività di recupero degli Obblighi Formativi Aggiuntivi: Prof.ssa Alessandra Guerrini
Commissione Crediti
La Commissione Crediti si occupa di esaminare e convalidare eventuali attività svolte dagli studenti nel corso di carriere pregresse, che siano equivalenti o molto affini ad attività formative previste dal Percorso di Formazione ed opportunamente documentate.
Compisizione in vigore dal 22.02.2022:
- Prof. Vinicio Zanirato (Presidente)
- Prof. Paolo Marchetti (docente)
- Prof. Alessandro Rimessi (docente)
- Dr.ssa Agnese Di Martino (Manager Didattica e Segretaria verbalizzante)
- Dr.ssa Oliva Villafranca (Supporto Manager Didattica)
Tutor Didattici
Per informazioni dettagliate vai alla sezione dedicata al Tutorato nel presente sito:
Assicurazione qualità - Comitato di indirizzo
Il Corso di studio effettua consultazioni periodiche con le parti sociali, al fine di verificare in itinere che la corrispondenza tra attività formative e obiettivi specifici, progettata in fase di attivazione del Corso, si traduca in pratica.
Per sviluppare maggiori sinergie con il mondo del lavoro e il territorio è stato istituito un Comitato di indirizzo, con la funzione di facilitare e promuovere i rapporti tra Università e contesto produttivo, avvicinare il percorso di formazione alle esigenze del mondo del lavoro collaborando alla definizione delle esigenze di tutte le parti sociali interessate, valutare l’efficacia degli esiti occupazionali.
Composizione in vigore dal 22/02/2022:
Membri interni al Corso di Studio
- Prof.ssa Delia Preti | Coordinatrice del Corso di Studio e Presidente del Comitato di Indirizzo di Ctf
- Prof. Riccardo Gavioli | Docente titolare di insegnamento nel Corso di Studio rappresentante per i settori scientifico-disciplinari dell’area BIO
- Prof. Remo Guerrini | Docente titolare di insegnamento nel Corso di Studio rappresentante per il settore scientifico-disciplinare CHIM/08
- Prof. Romeo Romagnoli | Docente titolare di insegnamento nel Corso di Studio rappresentante per il settore scientifico-disciplinare CHIM/08
- Dr.ssa Agnese Di Martino | Manager Didattico del Corso di Studio
- Dr.ssa Oliva Villafranca | Supporto Manager Didattico
- Dr. Maratini Giulio | Rappresentante eletto dagli studenti di Ctf nel Consiglio di Corso di Studio e nel Comitato di indirizzo
Membri esterni al Corso di Studio
- Dr. Marcello Trevisani | Rappresentante per il settore dell’industria farmaceutica
- Dr. Alfredo Paio | Rappresentante per il settore dell’industria farmaceutica
- Dr. Lawrence Cavallino | Rappresentante per il settore dell’industria cosmetica
- Dr. Livio Luciani | Presidente Ordine dei Farmacisti della provincia di Ferrara
- Dr.ssa Angelica Bigoni | Rappresentante per il settore dell'industria farmaceutica (Gruppo Fidia)
Assicurazione Qualità - Commissione paritetica docenti - studenti (CPDS)
La Commissione paritetica Docenti - Studenti (CPDS) riceve segnalazioni provenienti dalla componente docente e dalla componente studentesca del Corso e approfondisce gli aspetti critici legati al percorso di formazione.
Assicurazione Qualità - Gruppo di Riesame
Il Gruppo di Riesame è un gruppo di lavoro interno al Corso, composto di figure che rappresentano i differenti “punti di vista”: docenti, personale tecnico-amministrativo, studenti, mondo del lavoro.
Il Gruppo di Riesame è stato istituito in un’ottica di responsabilità del Corso verso l’obiettivo di un miglioramento continuo dei propri risultati.
Ad esso è affidato il compito di gestire il processo di auto-valutazione e di riesame delle criticità e delle azioni correttive messe in atto per risolverle, ovvero quel processo mediante il quale il Corso effettua un monitoraggio del proprio andamento e una valutazione dei propri risultati, adottando una procedura concordata a livello di Ateneo e in linea con le principali forme di auto-valutazione adottate in campo europeo.
Nel corso del processo di auto-valutazione il Corso prende in esame diversi aspetti: l’avanzamento delle carriere degli studenti, i servizi di contesto (tutorato, internazionalizzazione, orientamento, tirocini, ecc.), la consultazione con il sistema socio-economico di riferimento, l’impiego delle risorse (umane ed infrastrutturali), l’opinione degli studenti sulla didattica e tutto ciò che contribuisce alla gestione del Corso.
Il suo lavoro termina ogni anno con la redazione di un Rapporto di Riesame, discusso e condiviso con il Consiglio della struttura didattica di riferimento e trasmesso agli organi centrali di Ateneo responsabili della gestione dei processi volti alla Qualità.
Composizione deliberata dalla Giunta di Dipartimento di Scienze chimiche, farmaceutiche ed agrarie (seduta del 2.10.2023) - Rep. n. Prot. n. 0243150 del 09/10/2023 - [UOR: CSI000055 - Classif. III/2]:
- Coordinatrice: Prof.ssa Delia Preti
- Vice-coordinatore e primo docente operativo: Prof. Alessandro Dalpiaz
- Secondo docente operativo: Prof.ssa Alessia Finotti
- Manager Didattica: Dr.ssa Agnese Di Martino
- Supporto Manager Didattica: Dr.ssa Oliva Villafranca
- Studente: Sig. Nicolò Soligon
- Rappresentante del mondo del lavoro: Dr. Lawrence Cavallino Responsabile R&D VPS group (Bologna)