Tirocinio
Al terzo anno è previsto un Tirocinio curricolare di 13 cfu di tipo F (325 ore) da svolgere preferibilmente presso una realtà esterna all'Università.
Obiettivo del tirocinio è l'acquisizione di competenze di tipo pratico in uno dei settori relativi alle agro-tecnologie agronomiche o di acquacoltura.
I contenuti trattati nel corso del tirocinio potranno costituire argomento per la tesi di laurea oppure no.
Il Tirocinio curricolare può essere svolto:
- all'intero di Unife
- all'esterno di Unife in Italia
- all'esterno di Unife all'estero
Tirocinio all'interno di Unife
Tirocinio esterno con sede in Italia
L'attivazione del tirocinio presso una sede esterna ad Unife con sede in Italia prevede la stipula di due documenti
- una Convenzione tra Unife e l'ente ospitante
- un Progetto formativo che contenga i dettagli del tirocinio (il nome del Tutor Accademico e del Tutor Aziendale, il periodo, gli obiettivi e le modalità di svolgimento, etc). In fase di compilazione del Progetto formativo, come Tutor Accademica va indicata la Prof.ssa Paola Tedeschi.
Questa procedura si svolge online su piattaforma Almalaurea ed è in capo all'Ufficio Tirocini e Placement, al quale ci si può rivolgere per informazioni e assistenza.
Al solo fine di agevolare la scelta della sede - senza alcun obbligo - il Corso di Studio mette a disposizione dei suoi studenti un elenco di aziende del territorio limitrofo a Ferrara disponibili ad attivare Tirocini Curricolari o Stage di tesi:
Consulta l'elenco di aziende predisposto dal Corso di Studio
Tirocinio esterno con sede all'estero
- accedendo ai programmi ufficiali di mobilità gestiti dall'Ufficio Internazionalizzazione (contatti)
- accedendo alla procedura Altri tirocini all'estero gestita da Ufficio Tirocini e Placement (contatti) che permette di svolgere stage all'estero come studenti Unife al di fuori dei programmi di mobilità gestiti da Ufficio Internazionalizzazione.