Orari delle lezioni

Il corso di studio sviluppa la sua didattica in presenza.

Le informazioni su:

  • orari delle lezioni
  • calendario delle lezioni
  • aule delle lezioni

sono disponibili e visualizzabili di seguito:

 

Calendario sospensione didattica

In queste giornate le attività didattiche sono sospese (salvo ulteriori giornate di chiusura disposte dall’Ateneo)

A.A. 2024/2025

  • Inaugurazione anno accademico 2024/2025 ( da definire)
  • Festa Ognissanti Venerdì 1 novembre 2024
  • Vacanze Natalizie dal 23 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025 compresi
  • Vacanze Pasquali da Giovedì 17 aprile a Mercoledì 23 aprile 2025 compresi, l'ultimo giorno di lezione prima delle vacanze pasquali è mercoledì 16 aprile, il primo giorno di lezione dopo le vacanze pasquali è lunedì 28 aprile poiché giovedì 24 aprile 2025 è stato decretato ponte.
  • Festa della Liberazione Venerdì 25 aprile 2025
  • Festa del Lavoro Giovedì 1 maggio 2025 e il 02 maggio 2025 è stato decretato ponte.
  • Festa della Repubblica Lunedì 2 giugno 2025
  • Vacanze Estive 11-31 agosto 2025

A.A. 2025/2026

  • Inaugurazione anno accademico 2025/2026 ( da definire)
  • Festa Immacolata Concezione Lunedì 08 dicembre 2025
  • Vacanze Natalizie dal 23 dicembre 2025 al 6 gennaio 2026 compresi
  • Vacanze Pasquali da Giovedì 02 aprile a Mercoledì 08 aprile 2026 compresi, l'ultimo giorno di lezione prima delle vacanze pasquali è mercoledì 01 aprile, il primo giorno di lezione dopo le vacanze pasquali è giovedì 09 aprile 2026
  • Festa Santo Patrono San Giorgio Giovedì 23 aprile 2026
  • Festa del Lavoro Venerdì 1 maggio 2026
  • Festa della Repubblica Martedì 2 giugno 2026
  • Vacanze Estive 11-31 agosto 2026

DIDATTICA: modalità di svolgimento delle lezioni

Nell’a.a. 2025/2026 tutte le lezioni del Corso di Studio sono erogate in presenza.

Sono però previste anche forme di supporto didattico on line per i non frequentanti: a questo proposito, ciascun docente è tenuto a inserire nella scheda dell’insegnamento (ovvero nel programma d'esame) tutte le informazioni dettagliate utili e necessarie affinché possiate organizzarvi, esplicitando quali forme di supporto a distanza (compreso l’eventuale uso di piattaforme telematiche) saranno messe a vostra disposizione; per consultare le schede insegnamento dovete accedere al sito web del corso di studio a cui siete iscritti alla voce Studiare > didattica > programmi insegnamenti docenti.

I dettagli sugli orari delle lezioni in presenza saranno pubblicati nel sito web del corso di studio a cui siete iscritti, all'interno della sezione orario lezioni, entro la fine di agosto.

Sarà pubblicato anche il prospetto orario delle lezioni del lettorato delle lingue straniere.

N.B. Gli incontri in presenza saranno possibili nel pieno rispetto dei protocolli di sicurezza; sarà approntato un sistema di prenotazione per gestire gli accessi agli spazi e, poiché la nostra priorità è garantire e tutelare la vostra salute e quella dei vostri cari, avremo bisogno anche della vostra collaborazione.

Per ogni lingua straniera, a seconda dell'anno di corso e del corso di studio, sono previste due o tre lezioni di Lettorato ogni settimana, in presenza.

I docenti responsabili delle lingue straniere terranno inoltre un ciclo di lezioni teoriche che dovranno essere seguite in aggiunta al lettorato.

Per gli aggiornamenti, si consiglia di monitorare il sito web del corso di studio, in particolare le sezioni:

  • Programmi insegnamenti docenti;
  • Orario delle lezioni

soprattutto in prossimità dell'inizio del primo semestre e secondo semestre.

Come consultare orario lezioni

Potete consultare l'orario delle lezioni al link: https://aule.unife.it/AgendaStudenti//index.php?view=home&_lang=it

Potete fare una selezione per:

  1. Corso di Studio
  2. Docente
  3. Insegnamento

Gli orari delle lezioni sono disponibili anche direttamente sul cellulare: scarica  app GETUPDATE Unife.

L'accesso alle piattaforme telematiche è permesso SOLO dall'account @edu.unife.it

N.B. Gli studenti che si sono registrati via SPID possono ottenere le credenziali di ateneo attraverso questo link: https://self.student.unife.it/uniservice-app-identity/password/forgotPassword inserendo la loro mail personale alla quale verranno quindi inviate le credenziali

Alla pagina programmi insegnamenti docenti, cliccando sul nome dell'insegnamento si accede alla scheda, dove il docente ha pubblicato i contenuti, argomenti, metodi didattici, modalità verifica apprendimento, Testi di riferimento).

Prospetto orario Primo Anno Comune - Nuovo ordinamento

Struttura piano degli studi a.a. 2025/20256

Orario lezioni a.a. 2025/2026

  • Primo semestre a.a. 2025/2026 (29 settembre - 19 dicembre 2025) - pubblicato il 
  • Secondo semestre a.a. 2025/2026  (23 febbraio - 29 maggio 2026) - pubblicato il 

(controllare periodicamente gli orari potrebbero essere sensibili di cambiamenti)

Lettorato Lingue straniere

Gli studenti saranno suddivisi in gruppi e nel corso dell'anno accademico avranno la possibilità di interagire in aula con esperti madrelingua, che attraverso momenti dedicati alla conversazione, traduzione, dettato spiegazione della grammatica porteranno gli studenti ad acquisire specifiche conoscenze e competenze linguistiche.

Gli esperti madrelingua sono coordinati dai docenti responsabili delle lingue.

Calendario primo giorno di lezione

Aule

    Codici classroom lettorato lingue straniere + lezioni teoriche sono pubblicati nella scheda insegnamento alla voce Studiare > didattica > programmi insegnamenti docenti (saranno pubblicate a partire dal mese di settembre 2025 NON prima)

    Prospetto Orario Secondo Anno

    Struttura piano Comunicazione pubblica e sociale a.a. 2025/20256

    Struttura piano Comunicazione cultura e arti a.a. 2025/20256

    Orario lezioni a.a. 2025/2026

    • Primo semestre Curriculum PUBBLICA SOCIALE a.a. 2025/2026 - (29 settembre - 19 dicembre 2025) - pubblicato il 
    • Secondo semestre Curriculum PUBBLICA SOCIALE a.a. 2025/2026 - (23 febbraio - 29 maggio 2026) - pubblicato il 

    ****************

    • Primo semestre Curriculum CULTURA e ARTI a.a. 2025/2026 - (29 settembre - 19 dicembre 2025) - pubblicato il 
    • Secondo semestre Curriculum CULTURA e ARTI a.a. 2025/2026 - (23 febbraio - 29 maggio 2026) - pubblicato il 

    Calendario primo giorno di lezione

    Aule

    Prospetto Orario Terzo anno

    Struttura piano Comunicazione pubblica e sociale a.a. 2025/20256

    Struttura piano Comunicazione cultura e arti a.a. 2025/20256

    Orario lezioni a.a. 2025/2026

    • Primo semestre Curriculum PUBBLICA SOCIALE a.a. 2025/2026 - (23 febbraio - 29 maggio 2026) - pubblicato il 
    • Secondo semestre Curriculum PUBBLICA SOCIALEa.a. 2025/2026 - (23 febbraio - 29 maggio 2026) - pubblicato il 

    **************

    • Primo semestre Curriculum CULTURA e ARTI  a.a. 2025/2026 - (23 febbraio - 29 maggio 2026) - pubblicato il 
    • Secondo semestre Curriculum CULTURA e ARTI  a.a. 2025/2026 - (23 febbraio - 29 maggio 2026) - pubblicato il 

    Calendario primo giorno di lezione

    Aule