Identità Olivetti: spazi e linguaggi 1933-1983 / Olivetti Identities: spaces and languages
Seminari e convegni

- https://corsi.unife.it/design/eventi/2019/identita-olivetti-spazi-e-linguaggi-1933-1983-olivetti-identities-spaces-and-languages
- Identità Olivetti: spazi e linguaggi 1933-1983 / Olivetti Identities: spaces and languages
- 2019-12-12T00:00:00+01:00
- 2019-12-14T23:59:59+01:00
- Convegno internazionale di studi
-
Quando
dal
12/12/2019
al
14/12/2019
Aggiungi l'evento al calendario
Aggiungi l'evento a Google Calendar
- Dove Salone d'onore di Palazzo Tassoni (primo piano) - Via Ghiara 36, Ferrara
Il convegno internazionale di studi Identità Olivetti: spazi e linguaggi 1933-1983 / Olivetti Identities: spaces and languages è promosso e organizzato dal Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi di Ferrara, da ECAL/Ecole Cantonale d’Art de Lausanne e dall’Università Iuav di Venezia.
In tre sessioni, dal 12 al 14 dicembre 2019, a Ferrara, Venezia e Bologna, si ripercorrerà il fenomeno Olivetti nel suo insieme, cogliendone i tratti caratterizzanti in rapporto alla storia imprenditoriale e alla pluralità di approcci creativi derivanti dal contributo di progettisti sia interni che esterni alla struttura aziendale.
La giornata di apertura dei lavori si svolgerà a Ferrara e sarà dedicata agli spazi commerciali e alle mostre tecniche; a Venezia si affronterà il tema della comunicazione visiva e a Bologna l’attenzione sarà focalizzata sulle attività culturali, formative e commerciali Olivetti.