Evento

Design e comunità

Seminari e convegni

Design e comunità

Questo evento, promosso dal Corso di Design del Prodotto Industriale di Ferrara insieme ad ADI Emilia-Romagna e ad AIAP, intende porre l’accento sul ruolo del design non solo nella comunicazione o nella facilitazione dei processi ma anche come propulsore di soluzioni innovative, che favoriscono la creazione di reti e di legami.

In un periodo storico dove le rivendicazioni sono spesso basate sul diritto del singolo, si intende richiamare l’attenzione sulle buone pratiche che sanno comprendere le esigenze e le necessità dei membri della comunità. Occorre cercare soluzioni che favoriscano la conoscenza, l’ascolto e il dialogo, la mobilitazione verso obbiettivi collettivi e la crescita di progetti capaci di valorizzare le differenti competenze e capacità, per creare qualcosa di più grande della somma delle singole esperienze.

Quindi non solo il design che pone al centro la persona ma anche in grado di mettere in relazione le persone, lavorando in modo collettivo alle sfide sociali del presente.

Il lavoro di relazione

streaming sincrono

09:20   Accoglienza dei partecipanti

             Conduce la sessione: Veronica Dal Buono, Corso di Design del Prodotto Industriale

09:30   Saluti della Coordinatrice del Corso di Laurea Triennale in Design del Prodotto Industriale [Laura Gabrielli]

09:40    Introduzione ADI Emilia-Romagna [Wladimiro Bendandi] e AIAP [Stefano Tonti]

10:00    Design Economy 2025: designer per la comunità e nella comunità [Domenico Sturabotti, Fondazione Symbola]

10:30    Solidarietà e innovazione: la coop Goel a sostegno del territorio della Locride [Vincenzo Linarello, Consorzio Goel - Valentina Downey, Lab.Brain design]

11:00    Il valore sociale del lavoro: il workshop Ricicletta [studenti e studentesse, Corso di Design del Prodotto Industriale]

11:30    Design come strumento di relazione: un altro viaggio [Matteo Carboni, Un Altro Studio]

12:00    La comunità nel repertorio storico di lavori grafici dell’archivio AIAP [Francesco E. Guida, Centro di Documentazione sul Progetto Grafico di AIAP]

12:40    Domande e riflessioni dei partecipanti

13:00    Saluti

 

Cultura e territorio

streaming sincrono

14:20    Accoglienza dei partecipanti

              Conduce la sessione: Maddalena Coccagna, Corso di Design del Prodotto Industriale

14:30    Introduzione e presentazione del Corso di Laurea Magistrale in Design di Prodotto e Servizio per la Cultura e la Salute [Giuseppe Mincolelli]

14:40    Didattica e Inclusione [Giuseppe Mincolelli, Corso di Design del Prodotto Industriale]

15:20    Progettare nuovi ambienti di apprendimento: la ricerca applicata nei servizi 0-6 [Antonietta Casini, Coop Sociale Coopselios]

16:00    Co-design per una Mappa di Comunità [Sonia Fabbrocino, Ecomuseo Rimini]

16:30    Musei e territorio: dai progetti di comunità alla rete MADER - Musei per l'Alzheimer e le Demenze Emilia-Romagna [Daniela Dalla, U.O. Educazione, Mediazione, Accessibilità e                          Partecipazione - Settore Musei Civici Bologna]

17:10    Domande e riflessioni dei partecipanti

17:30   saluti

Questo evento è inserito nel programma celebrativo degli 80 anni di AIAP (Associazione italiana design della comunicazione visiva) e nel progetto Design di Filiera di ADI Emilia-Romagna, quest’anno dedicato alla Cultura.

Locandina


Iscrizioni

Occorre iscriversi per ricevere via e-mail i codici di ac­cesso all’aula virtuale dell’evento, attraverso il QR a fianco o il link: https://forms.gle/sqw9ooZDB2AxBzZF6

 QR_22maggio.png

Ai partecipanti che assistono ad una o entrambe le parti del conve­gno, con regolare frequenza di almeno il 90%, verrà successiva­mente inviato un attestato di partecipazione.

L'evento è proposto in collaborazione con l’Ordine degli Architetti P.P.C. di Ferrara e la Fondazione Architetti di Ferrara, agli iscritti all’Ordine degli Architetti saranno riconosciuti 3 crediti formativi, per ciascuna delle due Parti, previa registrazione obbligatoria su Portale Servizi CNAPPC https://portaleservizi.cnappc.it/.

Referenti: Maddalena Coccagna / Veronica Dal Buono

Corso di Design del Prodotto Industriale di Ferrara

Per informazioni: design.partners@unife.it

Ringraziamo Stefano Tonti per l’immagine di copertina.