Esame di Laurea
Modalità di laurea
La prova finale può svolgersi con diverse modalità alternative:
- Tesi tradizionale (elaborato scritto)
- Business Game
- Extended internship report
- Marketing Game
- Accounting Experience.
Per tutte le informazioni CONSULTA MODALITA' DI LAUREA
Corso on-line obbligatorio
L’iscrizione ai corsi è consentita agli utenti istituzionali Unife, in possesso di un indirizzo email con dominio @unife.it oppure @edu.unife.it o @student.unife.it.
Il corso su Risorse e servizi delle biblioteche Unife è un corso introduttivo ai diversi tipi di risorse informative e ai servizi messi a disposizione dalle biblioteche Unife.Vengono fornite indicazioni ed esempi per cercare e identificare documenti nei cataloghi online utilizzati dal Sistema Bibliotecario di Ateneo.
Il corso (in)formativo sulla citazione bibliografica offre invece, a un livello più avanzato, indicazioni ed esempi sugli elementi costitutivi della citazione bibliografica e sui due principali sistemi di citazione in uso. Dopo le prime tre parti, di carattere generale, applicabili a tutti i settori disciplinari, il corso si conclude con una quarta parte dedicata alle tecniche citazionali nel settore delle scienze giuridiche.
ISTRUZIONI PER L’ACCESSO AI CORSI ONLINE:
- Collegarsi alla pagina: https://sea-el.unife.it/el-corsi/course/index.php?categoryid=284
- Cliccare sul comando Login, a sfondo rosso, all’interno del banner blu collocato nella parte superiore della pagina;
- Scegliere l’accesso con credenziali di Ateneo (“MyDESK@unife” tasto verde: Fai login)
Solo al primo accesso è richiesto il rilascio delle informazioni al servizio (si consiglia di lasciare l’impostazione di durata del consenso, selezionata di default: “Chiedimelo di nuovo se le informazioni da fornire a questo servizio cambiano”; cliccare il tasto “Accetto”)
- Cliccare “Corsi (in)formativi ON LINE sull'utilizzo di servizi e risorse delle biblioteche UniFe”
- Per accedere al corso online Risorse e servizi delle biblioteche Unife, scegliere la categoria “Corsi base”; per accedere al Corso (in)formativo sulla citazione bibliografica, scegliere la categoria “Corsi avanzati”
- una volta scelto il corso, utilizzare il tasto “Clicca per accedere a questo corso”
Al primo accesso al corso è necessario cliccare sul tasto ISCRIVIMI (Iscrizione spontanea).
Per uscire dal corso, utilizzare il comando “Esci” nella finestra apribile in corrispondenza del proprio nome, in alto a destra dello schermo.
Come presentare domanda di laurea
Tutte le informazioni sulla documentazione da presentare e sulle procedure per laurearsi, le trovi sul sito di Unife alla pagina Presentare domanda di laurea
Date e scadenze appelli
Per informazioni sulle date e scadenze degli appelli di Laurea, consultare la Bacheca Appelli
Norme di comportamento
In occasione dei festeggiamenti che fanno seguito alle sedute di laurea, i neo-laureati, i loro amici e i familiari sono invitati ad attenersi a specifiche regole comportamentali che garantiscano la dignità e il decoro dell’istituzione universitaria e tali da evitare danni a persone e cose.
In particolare i medesimi sono invitati ad evitare:
- il lancio di prodotti che possano danneggiare o deturpare muri, strade ed altri beni mobili ed immobili dell’Ateneo e delle zone circostanti;
- l’imbrattamento di spazi interni ed esterni ed il calpestio delle aiuole;
- l’abbandono su strade e marciapiedi di bottiglie ed altri oggetti di vetro che possano costituire un pericolo per i passanti;
- l’affissione su muri e alberi di manifesti di vario tipo;
- gli schiamazzi ed i canti che possano recare molestia e disturbo al personale dell’Ateneo e agli abitanti della zona;
- tutti gli altri comportamenti non consoni alla normale attività istituzionale dell’Università.
Ove tali festeggiamenti sfociassero in comportamenti penalmente perseguibili, integrando fattispecie di danneggiamento o deturpamento (artt. 345, 635, 635-bis, 664, 639, 733 cod. pen.), furto (art. 624 cod. pen.), molestie (artt. 659, 660 cod. pen.), l’Ateneo provvederà a denunciare i responsabili all’Autorità giudiziaria per l’irrogazione delle previste sanzioni.
Nel caso di danni l’Università esperirà le appropriate azioni previste dall’ordinamento, in particolare a carattere risarcitorio, nei confronti dei responsabili.