Scadenze sessioni di laurea

Giorno di laurea = proclamazione

Il giorno che figurerà sul certificato di laurea per gli usi consentiti dalla legge è:

A.A. 2022/2023

  • Sessione estiva 4 luglio 2023
    Sessione autunnale (primo appello) 13 ottobre 2023
  • Sessione autunnale (secondo appello) 18 dicembre 2023
    Sessione Straordinaria 5 marzo 2024

A.A. 2023/2024

  • Sessione estiva 19 luglio 2024
  • Sessione autunnale primo appello 23 ottobre 2024
  • Sessione autunnale secondo appello 20 dicembre 2024
  • Sessione Straordinaria 26 febbraio 2025

SCADENZA 1 - Domanda di laurea

Passaggi chiave:

  1. Collegarsi a studiare.unife e seguire il percorso login > area studente > conseguimento titolo
  2. Compilare il Questionario di Almalaurea (e conservare accuratamente la ricevuta di avvenuta compilazione);
  3. Compilare la Domanda di Laurea (data entro la quale inserire il titolo definitivo dell'elaborato finale, che il/la laureando/a deve aver concordato con il Relatore) SOLO DOPO AVER PRESO ACCORDI CON IL RELATORE/RELATRICE che vi deve comunicare anche il nome del docente garante da inserire nella domanda alla voce CONTRORELATORE
  4. Al RELATORE/ Alla RELATRICE arriva la mail di notifica che lo/la studente/ssa ha compilato la domanda di laurea on line.
  5. Pagare il MAV di euro 16,00 (marca da bollo virtuale) se prevista
  6. Per maggiori informazioni si consiglia di prendere visione anche delle linee guida 

N.B. si può compilare la domanda di laurea anche se non si sono ancora completati gli esami di profitto.

Scadenze:

A.A. 2022/2023

  • Sessione estiva a.a. 2022/2023 entro e non oltre il 04 giugno 2023
  • Sessione autunnale a.a. 2022/2023 (1° appello)  entro e non oltre il 13 settembre 2023
  • Sessione autunnale a.a. 2022/2023  (2° appello) entro e non oltre il 18 novembre 2023
  • Sessione straordinaria a.a. 2022/2023 entro e non oltre il 04 febbraio 2024

A.A. 2023/2024

  • Sessione estiva a.a. 2023/2024 - entro e non oltre il 19 giugno 2024
  • Sessione autunnale a.a. 2023/2024  ( 1° appello) - entro e non oltre il 23 settembre 2024
  • Sessione autunnale a.a. 2023/2024  ( 2° appello) - entro e non oltre il 20 novembre 2024
  • Sessione straordinaria a.a. 2023/2024 - entro e non oltre il 27 gennaio 2025

SCADENZA 2 - Finire gli esami

Passaggi chiave:

  1. Completare tutti gli esami di profitto, tirocinio compreso (si intende la data dell'appello d'esame).
  2. Non sono ammesse proroghe.

Scadenze:

A.A. 2022/2023

  • Sessione estiva a.a. 2022/2023 entro e non oltre il 15 giugno 2023
  • Sessione autunnale a.a. 2022/2023 (1° appello) entro e non oltre il 22 settembre 2023
  • Sessione autunnale a.a. 2022/2023 (2° appello) entro e non oltre il 24 novembre 2023
  • Sessione straordinaria a.a. 2022/2023 entro e non oltre il 13 febbraio 2024

A.A. 2023/2024

  • Sessione estiva a.a. 2023/2024 - entro e non oltre il 28 giugno 2024
  • Sessione autunnale a.a. 2023/2024  ( 1° appello) - entro e non oltre il 02 ottobre 2024
  • Sessione autunnale a.a. 2023/2024  ( 2° appello) - entro e non oltre il 29 novembre 2024
  • Sessione straordinaria a.a. 2023/2024 - entro e non oltre il 05 febbraio 2025

SCADENZA 3 - Caricamento tesi

  1. Caricare il file pdf dell'elaborato finale (Il Frontespizio è parte integrante dell'elaborato finale e deve riportare lo stesso titolo indicato nella domanda di laurea - Fac simile frontespizio della tesi);
  2. Il/la docente relatore/relatrice riceve una notifica e procede all’approvazione (o alla non approvazione) della tesi, che deve avvenire improrogabilmente entro 7 giorni prima della seduta di laurea;
  3. ATTENZIONE se il laureando/a non carica la tesi non si può laureare.

Scadenze:

A.A. 2022/2023

  • Sessione estiva a.a. 2022/2023 entro e non oltre il 15 giugno 2023
  • Sessione autunnale a.a. 2022/2023 (1° appello) entro e non oltre il 26 settembre 2023
  • Sessione autunnale a.a. 2022/2023 (2° appello) entro e non oltre il 28 novembre 2023
  • Sessione straordinaria a.a. 2022/2023 entro e non oltre il 15 febbraio 2024

A.A. 2023/2024

  • Sessione estiva a.a. 2023/2024 - entro e non oltre il 02 luglio 2024
  • Sessione autunnale a.a. 2023/2024  ( 1° appello) - entro e non oltre il 04 ottobre 2024
  • Sessione autunnale a.a. 2023/2024  ( 2° appello) - entro e non oltre il 03 dicembre 2024
  • Sessione straordinaria a.a. 2023/2024 - entro e non oltre il 07 febbraio 2025

SCADENZA 4 - ultimo giorno approvazione tesi da parte del relatore

Si riporta di seguito le scadenze entro le quali per ciascuna sessione il relatore/relatrice deve approvare la tesi di laurea del candidato

A.A. 2022/2023

  • Sessione estiva - 22 giugno 2023
  • Sessione autunnale (1°appello) - 29 settembre  2023
  • Sessione autunnale (2° appello) - 1 dicembre 2023
  • Sessione straordinaria - 20 febbraio 2024

A.A. 2023/2024

  • Sessione estiva - 05 luglio 2024
  • Sessione autunnale (1° appello) - 9 ottobre 2024
  • Sessione autunnale (2° appello) - 6 dicembre 2024
  • Sessione straordinaria - 12 febbraio 2025

SCADENZA 5 - Colloquio di approfondimento elaborato finale = discussione

Passaggi chiave:

  1. Da 12 a 2 giorni lavorativi prima della seduta di laurea, si deve procedere con la presentazione orale della tesi di laurea da parte dello/a studente/ssa al relatore/relatrice e a un/una “docente garante”.
  2. Il relatore/relatrice comunicherà al laureando/a il giorno, orario modalità della discussione della tesi, avrete molto più tempo e quindi modo di poter approfondire i vari aspetti del vostro elaborato scritto, cosa che fino ad oggi non è stato possibile visti i tempi serratissimi della giornata di laurea.
  3. Il giorno prestabilito per la discussione lo/la studente/ssa dovrà esibire la foto della schermata del LIBRETTO ONLINE che deve includere anche l’indicazione della media ponderata.
  4. Alla fine della presentazione il/la docente relatore/relatrice e il/la docente garante redigono un modulo sul quale sono indicati i punti da aggiungere al punteggio di laurea di partenza, (secondo i criteri già deliberati dal CdD), con inserita nelle note l’eventuale proposta di attribuzione della lode.

Il modulo, firmato dal docente relatore e dal collega garante, sarà spedito e/o consegnato al presidente della commissione di laurea.

N.B. Al laureando/a non viene comunicato il voto.

Scadenze:

A.A. 2022/2023

  • Sessione estiva a.a. 2022/2023 dal 19 al 30 giugno 2023
  • Sessione autunnale a.a. 2022/2023 (1° appello) dal 2 ottobre al 10 ottobre 2023
  • Sessione autunnale a.a. 2022/2023 (2° appello) dal 4 dicembre al 15 dicembre 2023
  • Sessione straordinaria a.a. 2022/2023 dal 21 febbraio al 1 marzo 2024

A.A. 2023/2024

  • Sessione estiva a.a. 2023/2024 - dal 06 al 17 luglio 2024 
  • Sessione autunnale a.a. 2023/2024  ( 1° appello) - dal 10 al 21 ottobre 2024
  • Sessione autunnale a.a. 2023/2024  ( 2° appello) - dal 07 dicembre al 18 dicembre 2024
  • Sessione straordinaria a.a. 2023/2024 - dal 13 al 24 febbraio 2025

Pubblicazione commissione di laurea ed elenco laureandi

La/le Commissione/i di laurea ed elenco laureandi saranno inviate via e-mail a cura del manager didattico e potranno essere consultate anche on line dalla propria area riservata https://studiare.unife.it/Home.do