Attività di Orientamento

Attività di Orientamento

Orientamento in entrata a.a. 2023-24/ Tutte le attività in calendario

Di seguito l’elenco delle nostre iniziative, i periodi di svolgimento ed i rispettivi referenti:
- International Cosmic Day per le classi IV e V in collaborazione con Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (21 novembre 2023) - In presenza - Referente prof. Massimiliano Fiorini (fiorini@fe.infn.it)
- Corso di eccellenza per le classi IV e V (10, 17, 24 e 31 gennaio 2024) - Modalità mista - Referente dr. Laura Bandiera (bandiera@fe.infn.it)
- Laboratori di Fisica Moderna per le classi V (prime due settimane di febbraio 2024) - In presenza - Referente prof. Giuseppe Ciullo (ciullo@fe.infn.it)
- International Master Class per le classi IV e V in collaborazione con Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (febbraio - marzo 2024 - date da definire) - In presenza - Referente dr. Giovanni Cavallero (giovanni.cavallero@cern.ch)
- Porte aperte a Fisica - Incontro di orientamento con studenti e genitori (aprile - maggio 2024 - date da definire) - Modalità mista - Referente prof. Federico Spizzo (spizzo@fe.infn.it)
- Stage estivo per le classi IV (17 - 24 giugno 2024) - In presenza  - Referente dr. Mirco Andreotti (mirco.andreotti@fe.infn.it
Le modalità di svolgimento e di adesione verranno aggiornate sul sito dell’Orientamento in Fisica al link: //www.fe.infn.it/orientamento_fisica/. Potete rivolgervi direttamente ai referenti per chiarimenti o informazioni sulle singole iniziative.
Vi segnaliamo anche che l’Università di Ferrara organizzerà, come ogni anno, addizionali eventi di orientamento, quali Unife Orienta. Maggiori informazioni sulle date e sulle modalità di partecipazione saranno disponibili sul portale di ateneo: www.unife.it
Per ulteriori informazioni non esitate a contattarmi direttamente o a rivolgervi all’indirizzo: orientamento_fisica@fe.infn.it

Gli Open Day 2023

I prossimi Open day di laurea triennale in Fisica si terranno il: 

  • 14 aprile 2023
  • 12 maggio 2023

Vi aspettiamo!

Corso di Eccellenza 2023 per le classi IV e V

Da giovedì 3 Novembre 2022 si aprono le iscrizioni al Corso di eccellenza 2023 per le classi IV e V. La partecipazione al corso è gratuita e le iscrizioni rimarranno aperte fino al 23 Dicembre 2022.
Il corso consiste in un ciclo di seminari online (su piattaforma Zoom) che si terranno in 5 giornate tra Gennaio e Febbraio 2023, allo scopo di offrire agli allievi interessati seminari di approfondimento di attualità scientifica, in particolare riguardanti i temi principali della Fisica moderna. L'obiettivo è di illustrare agli allievi il mondo universitario e della ricerca e presentare le ricadute odierne degli argomenti trattati.
MODALITA’ DI ISCRIZIONE: Come lo scorso anno, gli studenti potranno iscriversi mediante un Google Form pubblicato direttamente sul sito del Corso:
Dovranno inserire NOME e COGNOME, CLASSE, MAIL con cui accederanno alla piattaforma ZOOM per i seminari e CODICE MECCANOGRAFICO DELLA SCUOLA. Una volta iscritti, arriverà una mail di conferma allo studente.
Al fine di ottenere l'Attestato di Partecipazione, lo studente dovrà necessariamente accedere mediante le credenziali inserite al momento dell’Iscrizione.
Per ulteriori informazioni non esitate a contattare direttamente la referente del corso, Dott.sa Laura Bandiera, all'indirizzo mail: laura.bandiera@unife.it.
Per informazioni relative al riconoscimento dell'attività all'interno del PCTO, potete contattare il Dott. Federico Spizzo all'indirizzo: federico.spizzo@unife.it

Laboratori Fisica Moderna 2023

Sono rivolti agli studenti del V anno delle superiori i Laboratori di Fisica Moderna.
Le attività sono previste nei giorni  7, 9, 14 e 16 febbraio 2023 dalle 15 alle 18 presso il Dipartimento di Fisica e SdT nel Polo Scientifico e Tecnologico di Via Saragat 1 a Ferrara. Le esperienze sono necessariamente limitate a pochi (e motivati!) partecipanti. Onde aumentare la ricettività ogni studente potrà partecipare ad una sola attività.
 
Prof. Giuseppe Ciullo (cllgpp@unife.it), responsabile dell’iniziativa.

Ci è consentito ammettere alle attività i soli studenti che giungano già dotati di adeguata formazione in materia di sicurezza, attestata dalla documentazione dell’avvenuta formazione mediante l’invio degli attestati:
1) Formazione generale dei lavoratori (4 h)
2) Formazione Specifica rischio basso (4 h)
Gli attestati devono essere inoltrati via mail al prof. Ciullo almeno una settimana prima rispetto allo svolgimento dell’esperienza.
 
Un saluto cordiale.

MasterClass 2023

Nella giornata di martedì 21 Febbraio 2023 si terrà l'International Physics Masterclass presso la Sezione INFN di Ferrara e il Dipartimento di Fisica e Scienze della Terra dell’Università degli Studi di Ferrara. Si tratta di un ritorno in presenza dopo gli ultimi due anni in modalità virtuale: gli studenti degli ultimi anni delle scuole superiori avranno l’occasione di vivere la giornata tipica di un ricercatore presso il nostro istituto. 
Il piano della giornata prevede, in mattinata: 
1) un'introduzione alla fisica delle particelle elementari;
2) una lezione sulle tecniche sperimentali e i rivelatori utilizzati in questo tipo di ricerche; 
3) la presentazione dell'analisi dei dati che sarà svolta nel pomeriggio dai ragazzi.
Nel pomeriggio verranno analizzati al computer i dati raccolti dall'esperimento LHCb, uno degli esperimenti attualmente installati all'acceleratore LHC del CERN di Ginevra, e verrà effettuata una vera misura di una grandezza di interesse in fisica delle particelle elementari. Successivamente, si discuteranno i risultati in videoconferenza (in lingua inglese, moderata da ricercatori collegati dal CERN) con studenti che parteciperanno simultaneamente all'iniziativa in altri istituti in Italia e all'estero. 
Responsabile dell’iniziativa dr. Cavallero ( giovanni.cavallero@cern.ch )

Lavori in corso a Fisica 2023

Anche quest’anno torna l'iniziativa "LAVORI IN CORSO A FISICA”: numerosi docenti e ricercatori presenteranno temi di ricerca e proposte di tesi, sia per la laurea triennale sia per la laurea magistrale.

Si svolgerà in modalità in presenza dal 22 al 24 febbraio 2023, dalle 13:30 alle 15:30, al blocco C del Polo Scientifico Tecnologico.

Stage Estivi 2023

  • Sono aperte le iscrizioni agli Stage Estivi di Fisica @ UniFE 2023 riservati ai ragazzi delle classi quarte.
Gli stage si svolgeranno dal 19 al 23 giugno 2023 dalle 9:00 alle 13:00.
  • Le iscrizioni dovranno pervenire dalla scuola. Sarà cura del Docente di riferimento compilare il modulo di iscrizione indicando la lista degli studenti interessati a partecipare.
Ogni scuola dovrà indicare un MASSIMO di 4 studenti interessati ed eventuali 2 (o più) studenti di riserva, i quali saranno ammessi nel caso rimangano posti liberi.
  • Questo il link alla pagina dello stage:
  • Questo il link al modulo d'iscrizione.
  • Per ulteriori informazioni, Vi invito a contattare direttamente il dr. Mirco Andreotti del comitato organizzatore: