Riconoscimenti e certificazioni
Riconoscimento esami
- Le richieste di convalida d’esami o frequenze, da inoltrare al Consiglio del corso di studio o alla Commissione crediti, devono essere presentate nell’area riservata studiare.unife.it, meglio se corredate dai relativi programmi dei corsi.
- Il Consiglio di corso di laurea esamina la carriera universitaria precedentemente svolta e stabilisce le eventuali convalide, nei termini fissati dall’Ateneo in tema di riconoscimento dei crediti precedentemente acquisiti.
- Il Consiglio di corso di laurea può delegare l’attività di valutazione ad una apposita Commissione crediti. Le delibere della Commissione sono immediatamente esecutive. Un esame convalidato dal Consiglio o dalla Commissione crediti non può essere nuovamente sostenuto dallo studente.
Riconoscimento di certificazioni
- La richiesta di riconoscimento di certificazioni (es. linguistiche.) deve essere presentata nell’area riservata studiare.unife.it entro il 30 novembre dell’anno di iscrizione in cui è previsto
l’insegnamento per il quale si richiede il riconoscimento - La certificazione deve riportare data antecedente ed essere valida alla data di presentazione
- Le tabelle di riconoscimento e conversione delle certificazione di "Inglese" e "Infomatica" deliberate dal Consiglio di Facoltà sono disponibili a questa pagina
A partire dell'a.a. 2025/26 l'esame di lingua inglese sarà verbalizzato in carriera come idoneità. Le certificazioni riconosciute come idonee non saranno quindi associate ad una valutazione in trentesimi.
Riconoscimenti e certificazioni
Per informazioni su come chiedere riconoscimenti di:
- esami precedenti
- competenze linguistiche
- competenze informatiche
- tirocini
- attività lavorative
- servizio civile
consulta la pagina "Richiedere il riconoscimento di esami, competenze e tirocini" nel sito di Unife