Attività di orientamento proposte dal Corso
Il Corso partecipa a diverse iniziative di orientamento in entrata rivolte agli studenti delle scuole superiori per accompagnarli e motivarli ad una scelta consapevole del percorso di studi universitario da intraprendere.
Ogni iniziativa intende fornire informazioni utili sull’offerta formativa del Corso di studio e la tipologia di figura professionale che questo si prefigge di formare.
Oltre a partecipare agli eventi di orientamento promossi dall'Ateneo, il Corso organizza altre attività specifiche che comprendono:
- Guarda il nostro video
- Open day
- Stage di orientamento
- Conferenze tematiche
Open Day 2025
L'Open Day è un momento di condivisione nel quale tutti gli interessati possono conoscere l'offerta formativa del Corso di Studio, le sue linee di ricerca, i contesti della didattica e gli ambiti occupazionali collegati.
Si svolgono con presentazioni tenute da docenti del Corso al temine delle quali viene dato spazio alle domande dei partecipanti.
I prossimi Open Day programmati per questo Corso di Studio si terranno in queste date:
- 22 maggio - ore 15.00 | presentazione dedicata sal Corso di Studio in CTF :
Vai alla locandina con tutti i dettagli
- 12 Giugno 2025 - ore 11.00 | presentazione congiunta dedicata ai Corsi di Studio in CTF e FARMACIA :
Vai alla locandina con tutti i dettagli
Consulta anche la pagina del portale di Ateneo dedicata a tutti gli Open Day di Unife:
Stage
Gli stage di orientamento saranno tenuti da docenti afferenti al corso di studio che ospiteranno in presenza gli studenti delle classi IV e V degli istituti superiori nei propri laboratori di ricerca presso il Dipartimento di Scienze Chimiche Farmaceutiche ed Agrarie.
Quando:
verrà tenuto un ciclo di stage nella settimana dal 9 al 13 giugno 2025
Lo stage prevede l’impegno di una settimana per studente, per un totale di 20 ore.
Contenuti, modalità, obiettivi:
I contenuti verranno erogati in presenza e saranno attinenti a diverse discipline tra cui la Chimica Farmaceutica, la Modellistica molecolare, la Tecnologia Farmaceutica, la Fisiologia e l’Anatomia. Ogni giornata verrà dedicata ad una specifica disciplina. I docenti esperti dei vari ambiti si alterneranno nell’arco della settimana e illustreranno mediante presentazioni introduttive ed esperienze pratiche le attività che vengono svolte in un laboratorio di ricerca.
In un contesto interattivo, gli studenti potranno prendere consapevolezza di:
- come nasce un principio attivo in un laboratorio di sintesi
- come vengono formulate, caratterizzate e controllate alcune forme farmaceutiche
- come vengono visualizzati i complessi farmaco-bersaglio molecolare al PC e attraverso la realtà aumentata
- come si valuta l'effetto degli inquinanti su linee cellulari di pelle
- come si studiano a livello macroscopico e microscopico le componenti anatomiche del corpo umano
L’obiettivo dello stage sarà quello di avvicinare gli studenti ai diversi ambiti applicativi e di ricerca in cui può declinarsi la figura professionale del laureato in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche.
Modalità di adesione:
Per informazioni sulle modalità di iscrizione e richieste contattare la Prof.ssa Anna Baldisserotto (anna.baldisserotto@unife.it)
Conferenze tematiche
Docenti del Corso sono disponili a tenere incontri divulgativi presso gli istituti di formazione secondaria superiore sia in presenza che in remoto.
Per organizzare una conferenza tematica contattare la Prof.ssa Anna Baldisserotto.