Formazione all'estero
Il corso di studio ha attivato il Doppio Titolo con l'Università della West Florida (USA): vai alla pagina dedicata per maggiori informazioni.
Per quanto riguarda l'Erasmus, è possibile scegliere tra diverse destinazioni, tra cui:
- UNIVERSIDAD DE ALMERIA (Spagna)
- UNIVERSIDAD DE MURCIA (Spagna)
- UNIVERSITE' DE MONTPELLIER (Francia)
- VILNIAUS UNIVERSITATES (Lituania)
e diverse altre Università con le quali si stanno stabilendo convenzioni.
Se stai cercando informazioni su:
- Erasmus
- Tirocini all'estero
- Atlante
trovi tutto nella pagina dedicata sul sito Unife:
Se sei interessato ad una esperienza Erasmus:
1- Partecipa al Bando (quando sarà aperto), consultando la pagina dedicata e seguendo le modalità e le tempistiche indicate dal Bando.
Informazioni dettagliate sulle borse di studio e sui progetto Erasmus+ e Traineeship sono reperibili sul sito web dell' "Ufficio Internazionalizzazione".
2- L' Ufficio Mobilità Internazionale stila l'elenco dei partecipanti con il punteggio di ognuno e l'indicazione del Corso di laurea di appartenenza. In base all'appartenenza ai Corsi di Laurea triennali o magistrali ed al punteggio riportato, la Commissione Erasmus di Dipartimento stila la graduatoria finale indicando in base ai posti disponibili chi può partecipare al Progetto indicando la destinazione e chi eventualmente subentra in caso di rinuncia (secondo l'ordine della graduatoria).
La graduatoria viene rinviata all' Ufficio Internazionalizzazione" che la pubblica sul sito per l'accettazione.
Se uno studente in graduatoria con una destinazione assegnata rinuncia alla destinazione Erasmus, deve inviare il "modulo rinuncia Erasmus" (scaricabile online) all'Ufficio Internazionalizzazione".
3- Al rientro consegna tutta la documentazione, in particolare il Transcript of Records (TOR) e il Certifcate of Presence (COP), per la convalida degli esami sostenuti all'estero.
Modalità di conversione dei voti
Al rientro l'Università ospitante rilascerà il certificato con i voti ottenuti e la scala utilizzata.
In base a tale scala verrà applicata una funzione lineare per effettuare il calcolo di conversione del voto in trentesimi.