Programmi, insegnamenti e docenti

Indicazioni

Da questa pagina puoi accedere ai dettagli dei tuoi insegnamenti sul Course Catalogue.

Segui i seguenti passaggi:

  1. Seleziona il tuo anno di immatricolazione
  2. Nella schermata successiva, clicca su Piano degli studi e scegli tra gli eventuali percorsi
  3. Clicca sull'insegnamento di tuo interesse per accedere ai dettagli su obiettivi formativi, prerequisiti, contenuti, metodi didattici, verifica dell'apprendimento e eventuale materiale didattico.

Programmi Docenti Insegnamenti a.a. 2022-23

Anno di attivazione Periodo

Disciplina

Settore disciplinare

Ambito

CFU

Docente

Sempre I

Geotecnica

ICAR/07

Caratterizzante

12

V. Fioravante

Sempre I

Tecnica delle Costruzioni

ICAR/09

Caratterizzante

12

N. Tullini

Sempre II

Costruzioni Idrauliche

ICAR/02

Caratterizzante

12

M. Franchini

Sempre I Progettazione edilizia ICAR/10 Caratterizzante 9 G.Tagliaventi
Sempre I Progettazione in zona sismica (suggerito al II anno) ICAR/09 Caratterizzante 9 A. Aprile
Sempre I Progetti di strutture ICAR/09 Caratterizzante 9 F. Minghini
Sempre II Costruzioni di strade ICAR/04 Caratterizzante 9 V. Vignali(fino al 2018/19: A. Simone)
Dispari II Fondazioni (attivo fino al 2019/2020) ICAR/07 Caratterizzante 9 C. Comastri
Sempre II Fondazioni e Opere in terra (attivo dal 2020/2021) ICAR/07 Caratterizzante 9 C. Comastri
Sempre I Idraulica fluviale e protezione idraulica del territorio ICAR/01 Carattarizzante Schippa
Sempre II Idraulica marittima e gestione delle reti idriche
- Idraulica marittima e costiera
- Gestione delle reti idriche
ICAR/0
1
ICAR/0
2
Caratterizzante 9

A. Valiani

S. Alvisi

Sempre I Idrologia ICAR/02 Caratterizzante 9

Alvisi

Sempre II

Meccanica delle strutture

ICAR/08

Caratterizzante

9

A. Chiozzi

Dispari II Organizzazione del cantiere ICAR/10 Caratterizzante 9 Luca Venturi(Biolcati Rinaldi fino al 2016/17)
Pari II Recupero edilizio e rigenerazione urbana

ICAR/10

Caratterizzante

9

A. Bucci

Dispari II Riabilitazione strutturale ICAR/09 Caratterizzante 9 F. Minghini/N. Tullini F. Laudiero (fino al 2017/18)
Pari II Tecnica delle costruzioni II ICAR/09 Caratterizzante 9 N. Tullini/F. Minghini
Sempre II Tecnica di bonifica idraulica ICAR/02 Caratterizzante 9
Sempre I

Acustica tecnica (dal 21-22)

  • Laboratorio di Acustica
  • Acustica Professionale

era Acustica edilizia, ambientale ed architettonica (fino all'a.a 2019-2020)

  • Acustica edilizia ed ambientale
  • Acustica architettonica

ING-IND/11

Affine

 9

6

3

 Resp.:

P. Fausti

P. Fausti

N. Prodi

Sempre I Calcolo numerico e laboratorio  (tace nel 2022-23) MAT/08 Affine 9 G. Zanghirati (in comunanza da informatica)
Sempre II

Decommissioning e Valutazione del rischio nel trattamento dell’acqua

ICAR/03 Affine

9

(6+3)

- Verlicchi

-Nicolucci

Sempre

Dynamics of coastal systems (corso integrato in inglese)

- coastal risks, (6)

- coastal protection (3)
Ciavola
Dispari I

Geologia dei terremoti (corso integrato):

  • caratterizzazione sorgenti sismogeniche
  • rischio sismico
GEO/03 Affine

9

6

3

R. Caputo
Sempre I

Impianti tecnici civili

ING-IND/11

Affine

9

P. Fausti

Sempre I

Ingegneria sanitaria e ambientale

ING-IND/11

Affine

9

Verlicchi

Sempre I Valutazione progetti immobiliari e ambientali AGR/01 Affine 9 G. Zanni

Sempre

TACE DAL 21-22

I

Metodi numerici per l'Ingegneria: volumi ed elementi finiti (a partire dall'a.a. 2020-21), era Numerical Methods for partial differential equationsfino all'a.a 2019-20.

MAT/08 Affine 9

G. Dimarco (in comunanza da Matematica)

TACE DAL 21-22

Sempre I Laboratorio di Geomatica ICAR/06 F 6 M. Gatti
Sempre II Laboratorio di Meccanica Computazionale dal 21-22 (era Laboratorio di progettazione strutturale assistita  fino al 20-21)

ICAR/08

F

6

E. Benvenuti
Sempre II Laboratorio di progettazione antisismica avanzata(a partire dall'a.a. 2020-21, suggerito al II anno) ICAR/09 F 6 A. Aprile
Pari II Laboratorio di sostenibilità ambientale ed antropica (attivo fino all'a.a. 2018-2020) ICAR/20 F 6 D.Diolaiti
- - Tirocinio - F 6

docente responsabile:

A. Pellegrinelli