Note sugli esami a scelta
Gli studenti non possono inserire nel piano di studi, neanche come corso a libera scelta, gli insegnamenti della colonna A della successiva tabella, qualora abbiano gia' acquisito o gia' inserito nel piano di studi i crediti relativi ai corrispondenti corsi indicati in colonna B della stessa tabella.
Non è possibile inserire esami i cui contenuti si sovrappongano, anche se parzialmente, con esami già presenti nel piano degli studi.
|
Insegnamenti (colonna A) che non possono essere inseriti nel piano di studi qualora siano già stati acquisiti, o inseriti nel piano di studi, i crediti corrispondenti agli insegnamenti in colonna B. |
|
|
Colonna A |
Colonna B |
|
Architetture dei sistemi a microprocessore |
Sistemi di elaborazione |
|
Architetture per sistemi embedded |
Architettura dei sistemi digitali |
|
Circuiti elettrici: fondamenti e laboratorio |
Teoria dei circuiti |
|
Big Data e Cloud computing |
Cloud e Mobile Computing |
|
Compatibilità elettromagnetica e certificazione di prodotto |
Compatibilità elettromagnetica |
|
Controllo dei sistemi robotici |
Tecniche di controllo multivariabile |
|
Economia ed organizzazione aziendale |
Industrial Organization and Industrial Policy |
|
Ecosistemi wireless |
Comunicazioni digitali o Trasmissione numerica I o Trasmissione numerica |
|
Elettronica dei sistemi digitali |
Elettronica digitale |
|
Elettronica per l’efficienza energetica |
Elettronica industriale |
|
Elettronica dei sistemi wireless |
Elettronica delle telecomunicazioni |
|
Industrial Organization and Industrial Policy |
Economia ed organizzazione aziendale |
|
Fondamenti di Automatica |
Controlli automatici |
|
Fondamenti di Informatica e laboratorio (modulo A + modulo B) |
Fondamenti di Informatica I e Fondamenti di informatica II |
|
Fisica I |
Fisica generale I |
|
Fisica II |
Fisica generale II |
|
Geometria ed Algebra |
Geometria |
|
Informazioni e codici |
Teoria dell’informazione e codici |
|
Intelligenza Artificiale per l'ottimizzazione vincolata |
Constraint programming |
|
Ingegneria del Software Avanzato |
Ingegneria del software II |
|
Laboratorio FPGA |
Laboratorio di sistemi elettronici integrati |
|
Laboratorio di segnali e sistemi |
Elaborazione dei segnali e laboratorio o Elaborazione numerica dei segnali o Laboratorio di segnali e sistemi di telecomunicazioni |
|
Meccanica delle Macchine per l’Automazione |
Fondamenti di meccanica tecnica |
|
Probabilità e scienza dei dati |
Calcolo delle probabilità e statistica matematica O Metodi statistici per l’ingegneria |
|
Progettazione dei sistemi elettronici ad elevata affidabilità |
Affidabilità dei sistemi elettronici |
|
Programmazione concorrente |
Sistemi distribuiti (9cfu) |
|
Reti peer-to-peer |
Reti telecomunicazioni II |
|
Segnali e comunicazioni: fondamenti e laboratorio |
Segnali e comunicazioni |
|
Sistemi elettronici digitali |
Elettronica digitale |
|
Sistemi elettronici di misura |
Strumentazione e misure elettroniche |
|
Sicurezza, Progettazione e Laboratorio Internet |
Tecnologie di sicurezza in internet: livello rete, livello applicazione |
|
Sistemi distribuiti e di intelligenza artificiale |
Sistemi distribuiti I + Fondamenti di Intelligenza Artificiale I |
|
Sistemi wireless |
Sistemi di telecomunicazioni I o Sistemi di telecomunicazioni |
|
Tecnologie e tecniche di controllo |
Tecniche di controllo o Ingegneria e tecnologia dei sistemi di controllo |
|
Tecnologie per le basi di dati |
Sistemi informativi |