Esame di Laurea

Pergamena di laurea.jpg

I laureandi della prossima sessione

LAUREE 19 dicembre  2023, aula 1

Per le lauree di giovedì 19 dicembre sono previsti n. 10 laureandi triennali e n. 5 laureandi magistrali/V.O.

Si ricorda che  anche i laureandi di primo livello debbono caricare l’elaborato finale definitivo e non il solo frontespizio.

Esame di Laurea MAGISTRALE/SPECIALISTICA

MARTEDI’ 19 dicembre – AULA 1

9.30– 10.45: Esame in presenza di n. 5  laureandi magistrali/V.O.

10.45– 11.00: Assegnazione voto neo-laureati magistrali/specialistici 

 

Esame di Laurea TRIENNALE

MARTEDI’ 19 dicembre – AULA 1

11.00– 11.30: Valutazione elaborati e assegnazione voto neo-laureati triennali 

 

Proclamazione in presenza neo-laureati  triennali e magistrali/V.O.: MARTEDI’ 19 dicembre – AULA 1: 11.30– 12.30

Gestione della tesi

A seguito della procedura di dematerializzazione della tesi di laurea in atto presso l'Ateneo, è previsto per tutti i laureandi il caricamento della tesi di laurea (le istruzioni sono reperibili alla pagina web: http://www.unife.it/areainformatica/docenti).

I laureandi dovranno caricare la tesi di laurea in formato digitale (pdf) utilizzando la stessa procedura online adoperata per redigere la domanda di laurea; la procedura di caricamento della tesi di laurea in formato digitale rimarrà aperta ufficialmente sino a  7 giorni lavorativi prima della seduta e i relatori saranno tenuti ad approvare telematicamente entro 5 giorni prima della seduta la tesi digitale, che dovrà necessariamente corrispondere alla versione definitiva in quanto verrà successivamente conservata nel fascicolo digitale del percorso formativo degli studenti.

N.B. Dagli appelli di laurea a.a. 2022-2023 non è più necessario depositare una copia cartacea della tesi in biblioteca.

Voto di laurea

Valgono le modalità deliberate nei CCdL del 26.11.04 e del 3.10.07 e per i nuovi corsi di laurea (DM 270) vale quanto deliberati nel CCdL del 04.10.2012 (viene sotto riportato l'estratto del verbale).

Laurea magistrale in Ingegneria meccanica classe LM-33 DM 270/04: il voto di laurea magistrale viene assegnato sulla base della media pesata dei voti conseguiti negli esami di profitto sostenuti durante il corso di studio, rapportata in centodecimi, incrementata con un punteggio compreso fra 0 e 6 punti, a discrezione della commissione, su proposta del relatore. Verrà assegnato un ulteriore 1 punto aggiuntivo come premio per chi si laurea in due anni accademici.

Non è prevista alcuna influenza della carriera pregressa (voto finale conseguito nella laurea triennale) nel computo del voto finale della laurea magistrale.

CCdSU del 16 novembre 2022/New

  • Incentivi per rappresentanti degli studenti negli Organi accademici.
    Al fine di incentivare la partecipazione attiva degli studenti agli organi collegiali, è proposto un incentivo, costituito da un punto aggiuntivo al voto di laurea, agli studenti che abbiano ricoperto il ruolo di rappresentante degli studenti in un organo collegiale, avendo partecipato attivamente ad almeno il 75% delle riunioni dell’organo, previo parere positivo del presidente/coordinatore dell’organo stesso. L'incentivo è subito efficace e si applica dalla prima sessione di laurea utile, su segnalazione dello studente alla Commissione di laurea.

Come presentare domanda di laurea

Tutte le informazioni sulla documentazione da presentare e sulle procedure per laurearsi, le trovi sul sito di Unife alla pagina Presentare domanda di laurea

- Scadenza sostenimento ultimo esame: 15 giorni lavorativi prima della sessione di laurea
- Scadenza caricamento telematico tesi da parte dello studente : 13 giorni lavorativi prima della sessione

Date e scadenze appelli

Per informazioni sulle date e scadenze degli appelli di Laurea, consultare la Bacheca Appelli

AREA CIVILE

A.A. 2022/23

  • Martedì 18 Luglio 2023
  • Mercoledì 20 settembre 2023 (solo lauree triennali)
  • Mercoledì 18 Ottobre 2023
  • Giovedì 21 Dicembre 2023  
  • Martedì 20 Febbraio 2024  
  • Martedì 26 Marzo 2024

A.A.2023/24

  • Giovedì 13 Giugno 2024
  • Martedì 16 Luglio 2024

AREA INDUSTRIALE

A.A. 2022/23

  • Mercoledì 19 Luglio 2023
  • Mercoledì 20 settembre 2023 (solo lauree triennali)
  • Giovedì 19 Ottobre 2023
  • Martedì 19 Dicembre 2023
  • Mercoledì 21 Febbraio 2024
  • Mercoledì 27 Marzo 2024

A.A. 2023/24

  • Mercoledì 12 Giugno 2024
  • Mercoledì 17 Luglio 2024

AREA DELL’INFORMAZIONE

A.A. 2022/23

  • Giovedì 20 Luglio 2023
  • Mercoledì 20 settembre 2023 (solo lauree triennali)
  • Martedì 17 Ottobre 2023
  • Mercoledì 20 Dicembre 2023
  • Giovedì 22 Febbraio 2024
  • Lunedì 25 Marzo 2024

A.A. 2023/24

  • Venerdì 14 Giugno 2024
  • Giovedì 18 Luglio 2024