Programmi, insegnamenti e docenti

Indicazioni

Da questa pagina puoi accedere ai dettagli dei tuoi insegnamenti sul Course Catalogue.

Segui i seguenti passaggi:

  1. Seleziona il tuo anno di immatricolazione
  2. Nella schermata successiva, clicca su Piano degli studi e scegli tra gli eventuali percorsi
  3. Clicca sull'insegnamento di tuo interesse per accedere ai dettagli su obiettivi formativi, prerequisiti, contenuti, metodi didattici, verifica dell'apprendimento e eventuale materiale didattico.

Programmi Docenti insegnamenti a.a. 2022-23/ II ANNO

  • II ANNO
  • INSEGNAMENTI DEL SECONDO ANNO - In ordine alfabetico

Materia

 

TAF

 

Docente

ACUSTICA APPLICATA (attivo fino al 20-21)

C

Prodi

ARCHITETTURA E CONTROLLO DEI SISTEMI PROPULSIVI (NEW dal 22-23)

B/C

Torella

AUTOMAZIONE INDUSTRIALE

D Mainardi

AZIONAMENTI ELETTRICI**

D Mattioli
CONTROLLI AUTOMATICI (attivo fino al 20-21) C Bonfè
COMPLEMENTI DI MECCANICA RAZIONALE, attivo da 21-22 (era Fisica matematica per l'Ingegneria fino al 20-21) C Passerini
CORROSIONE E PROTEZIONE DEI MATERIALI METALLICI C Balbo
DEGRADO E PROTEZIONE DEI MATERIALI AD ALTA TEMPERATURA C Balbo
DIAGNOSI E MANUTENZIONE DEI SISTEMI ENERGETICI B/C

Torella dal 21-22.

Venturini fino al 20-21

DIAGNOSTICA VIBRAZIONALE DELLE MACCHINE ROTANTI B/C D'Elia
DINAMICA DEL VEICOLO (erogata nella lm dal e fino al 21-22) B/C Battarra
DINAMICA E CONTROLLO DEI SISTEMI ENERGETICI B/C Venturini

ECONOMIA E ORGANIZZAZIONE AZIENDALE*

oppure

INDUSTRIAL ORGANIZATION AND INDUSTRIAL POLICY * (in comunanza con il corso di laurea in Economia, mercati e management)

C

D

Rubini

 

Rubini

FISICA MATEMATICA PER L'INGEGNERIA°° (attivo fino al 20-21, dal 21-22 diventa Complementi di Meccanica razionale)

D Passerini
FLUIDODINAMICA DELLE MACCHINE B/C Spina
FORMULA SAE - CORSO AVANZATO B/C Mucchi
 Lean Management, presso la sede di Cento (era GESTIONE DELLA PRODUZIONE  fino al 20-21) C Bet
IMPIANTI TERMOTECNICI B/C Mazzacane

INTERNATIONAL MARKETING AND SUSTAINABILITY, attivo dal 21-22

D Orlando Beatrice
LEAN MANAGEMENT, attivo dal 21-22 C Bet

LOGISTICS AND OPERATIONS MANAGEMENT, attivo dal 21-22

D Orlando Beatrice
MACCHINE PER LE ENERGIE RINNOVABILI B/C

MANAGEMENT E GESTIONE DELLE IMPRESE (presso la sede di Cento)

C Contri

MARKETING, attivo dal 21-22

D

Fortezza

MATERIALI POLIMERICI E COMPOSITI, attivo fino al 20-21, diventa Materiali Compositi C Mollica
MATERIALI COMPOSITI, attivo dal 21-22 C Mollica

MECCANICA DEI ROBOT

B/C

Di Gregorio

METODI DI OTTIMIZZAZIONE,  mutuato da LM-32, anno dispari, attivo dal 2021-22 D Nonato

ORGANIZATIONAL BEHAVIOUR AND HUMAN RESOURCE MANAGEMENT, dal 21-22

D Masino Giovanni

ORGANIZZAZIONE AZIENDALE, dal 21-22

D Masino
ORGANIZZAZIONE DEI PROCESSI PRODUTTIVI (presso la sede di Cento) C Arbizzani
PROCESSI METALLURGICI E FONDERIA (attivo fino al 20-21, diventa Processi Metallurgici e innovazione di prodotto) C Merlin
PROCESSI METALLURGICI E INNOVAZIONE DI PRODOTTO, attivo dal 21-22 C Merlin
PROGETTAZIONE ASSISTITA DI STRUTTURE MECCANICHE B/C Benasciutti
PROGETTAZIONE CON MATERIALI POLIMERICI, attivo fino al 20-21, diventa Progettazione e tecnologia delle materie plastiche C Mollica
PROGETTAZIONE E TECNOLOGIA DELLE MATERIE PLASTICHE, dal 21-22 C Valentina Mazzanti
PROGETTAZIONE DEI SISTEMI ENERGETICI B/C

Spina

PROGETTAZIONE FLUIDODINAMICA DELLE TURBOMACCHINE B/C Pinelli
PROGETTAZIONE MECCANICA B/C Livieri
SICUREZZA AZIENDALE B/C Piva
SISTEMI DI SUPERVISIONE ADATTIVI, dal 21-22 C Simani
SISTEMI OLEODINAMICI B/C

Fioravanti dal 21-22

Marani (fino al 2018/19: Martelli)

STRATEGIA, INNOVAZIONE E GESTIONE AZIENDALE C Cocchi

TECNICHE DI CONTROLLO E DIAGNOSI, fino al 20-21, diventa Tecniche di controllo multivariabile dal 21-22

(in comunanza con Sistemi di Supervisione Adattativi).  Gli studenti seguiranno le lezioni di  Sistemi di Supervisione Adattativi, anche se in piano avranno Tecniche di controllo e diagnosi.

-'Sistemi di Supervisione Adattativi', per chi non ha sostenuto in precedenza Controlli automatici

- 'Sistemi di Supervisione Adattativi' sia da 'Tecniche di Controllo Multivariabile' invece  per chi ha sostenuto in precedenza Controlli automatici).

C Simani
TECNICHE DI CONTROLLO MULTIVARIABILE, dal 21-22 C Simani
TRATTAMENTI SUPERFICIALI E RIVESTIMENTI DI LEGHE METALLICHE, dal 21-22, era TRATTAMENTI E RIVESTIMENTI DI LEGHE METALLICHE, attivo fino all'a.a. 20-21 C Garagnani
VIBROACUSTICA DEL VEICOLO: TESTING, attivo dal 21-22 (era VIBROACUSTICA DEL VEICOLO: TESTING E SIMULAZIONE, attivo fino al 20-21) B/C Mucchi
VIBROACUSTICA DEL VEICOLO: SIMULAZIONE, attivo dal 21-22 (era VIBROACUSTICA DEL VEICOLO: TESTING E SIMULAZIONE, attivo fino al 20-21) C Pompoli
TIROCINIO