Accesso e immatricolazione
Il Corso di Studio Magistrale in Scienze delle Professioni Sanitarie Tecniche Diagnostiche è a numero programmato a livello nazionale e l'accesso avviene previo superamento di specifica prova di ammissione ed una valutazione dei titoli.
Modalità di accesso
ACCESSO PROGRAMMATO NAZIONALE: l'accesso al corso di laurea è programmato a livello nazionale (numero chiuso).
L'immatricolazione è subordinata al superamento di una prova di ammissione ed a una valutazione dei titoli, in base a quanto indicato nel Decreto Ministeriale specifico; le modalità, contenuti delle prove ed il numero di posti, sono anch'essi stabiliti a livello nazionale, e sono indicati, per ogni anno accademico, nel Bando di ammissione.
Per ulteriori indicazioni, consulta il Percorso di formazione.
Titolo richiesto per l'accesso
Possono partecipare alla prova di ammissione i cittadini italiani, i cittadini comunitari ovunque residenti che siano in possesso di uno dei seguenti titoli:
- diploma di laurea abilitante all'esercizio di una delle professioni sanitarie ricomprese nella classe di laurea magistrale in Scienze delle Professioni Sanitarie Tecniche-Diagnostiche;
- diploma universitario abilitante all'esercizio di una delle professioni sanitarie ricomprese nella classe di laurea magistrale in Scienze delle Professioni Sanitarie Tecniche-Diagnostiche;
- titoli equipollenti appartenenti alla classe di laurea.
Prova di ammissione: bando e altra documentazione
Per trovare informazioni su: il programma della prova, le modalità di ammissione, la guida alla Immatricolazione ed eventuali ulteriori informazioni utili per l'espletamento della prova di ammissione, è possibile consultare il Bando di ammissione.
Per consultare il numero di domande pervenute ed il numero di immatricolazioni, aggiornate in tempo reale, è possibile consultare la pagina Statistiche ingressi.
Come prepararsi al test
Il contenuto della prova di ammissione è specificato ogni anno nel Bando di Ammissione.
Per prepararsi alla prova, è anche possibile consultare il contenuto delle prove di anni precedenti (per gli anni di cui furono rese disponibili).
Immatricolarsi
Per informazioni su:
- registrazione
- immatricolazione
trovi tutto sul sito di Unife nella sezione "Immatricolazioni"