Riconoscimenti e certificazioni
Sono riconoscibili certificazioni di inglese/francese/tedesco/spagnolo di livello uguale o superiore a B2 e se riportate nella tabella di conversione dei voti approvata dal CdS.
A partire dall'anno accademico 2025/26, sarà possiibile presentare istanza di riconoscimento di una certificazione al fine di convalidare l’esame Lingua inglese (6 CFU - TAF E1) entro il 30 novembre dell’anno in cui si presenta l’istanza di riconoscimento.
Gli iscritti nell'anno accademico 2024/25 che hanno già presentato domanda, dovranno attendere l'anno accademico 2025/26 per la verbalizzazione dell'attività.
Lo studente può richiedere riconoscimento di ulteriori competenze informatiche o professionali che saranno valutate dalla Commissione crediti e riconosciuti come 1-2 CFU F.
A partire dell'a.a. 2025/26 l'esame di lingua inglese sarà verbalizzato in carriera come idoneità. Le certificazioni riconosciute come idonee non saranno quindi associate ad una valutazione in trentesimi.
Per informazioni su come chiedere riconoscimenti di:
- esami precedenti
- competenze linguistiche
- competenze informatiche
- tirocini
- attività lavorative
- servizio civile
consulta la pagina "Richiedere il riconoscimento di esami, competenze e tirocini" nel sito di Unife