Accesso e immatricolazione

Titolo richiesto per l'accesso

Diploma di scuola secondaria superiore o altro titolo conseguito all'estero, riconosciuto idoneo

Modalità di accesso

Questo Corso di Studio è ad accesso libero

Immatricolarsi

Per informazioni su registrazione e immatricolazione leggi il paragrafo Corsi ad accesso LIBERO - Lauree TRIENNALI e MAGISTRALI A CICLO UNICO nella pagina del portale Unife dedicata alle immatricolazioni: 

Vedi la pagina Immatricolazioni

Per contattare lo staff dedicato all'immatricolazione:

Contatti

Verifica delle conoscenze iniziali e Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA)

Il Corso di Studio ha l'obbligo di verificare le conoscenze iniziali in alcuni specifci ambiti disciplinari per chi si iscrive al primo anno, al fine di rilevare eventuali lacune e assegnare Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA) da assolvere.

La verifica delle conoscenze iniziali di questo Corso riguarda gli ambiti disciplinari della MATEMATICA e della CHIMICA e chi si iscrive al primo anno deve accertare le proprie conoscenze in questi ambiti scegliendo una delle seguenti modalità:

  • test a risposta multipla su apposita multi-piattaforma web e mobile iOS e Android (dopo avere completato l'iter di immatricolazione e dal momento in cui la piattaforma sarà resa disponibile da Unife - indicativamente dal mese di settembre 2025 - il test potrà essere svolto in qualunque momento; sulla stessa piattaforma saranno disponibili anche i percorsi di recupero che il sistema valuterà necessari in base alle risposte dell'utente)
  • test TOLC-AV erogato dal Consorzio CISIA presso una qualsiasi sede (qui le date e le sedi disponibili), sostenuto non più indietro dell'anno solare 2024 e non oltre il 30 novembre 2025, indifferentemente prima o dopo l’immatricolazione. Ti invitiamo a consultare le LINEE GUIDA AL TOLC-AV 25/26 redatte da Unife per questo Corso, che dettagliano anche a quali condizioni di punteggio saranno accolte eventuali altre tipologie di TOLC ai fini della rilevazione delle conoscenze minime iniziali per questo Corso di Studio. 

Indipendentemente dalla modalità di verifica scelta il criterio di superamento è il seguente:

  • per non conseguire OFA in matematica la soglia di punteggio minimo da conseguire nella sezione della prova dedicata a questo ambito è del 30%
  • per non conseguire OFA in chimica la soglia di punteggio minimo da conseguire nella sezione della prova dedicata a questo ambito è del 30%

Per maggiori dettagli su questo argomento leggere con attenzione l'Art.4 del Regolamento Didattico di Corso di Studio