Corsi a scelta libera (crediti D)
Tutti i corsi liberi sono erogati in modalità pre-registrata e caricati nelle specifiche Classroom.
Oltre a lezioni pre-registrate, i docenti organizzeranno autonomamente delle attività in live streaming e/o esercitazioni presso sedi esterne, concordandoli direttamente con gli studenti.
Cosa sono i corsi a scelta libera?
- Oltre agli esami obbligatori - uguali per tutti gli studenti iscritti al Corso di Studio - il Percorso di formazione prevede un pacchetto di crediti da conseguire con esami a scelta libera dello studente. Si tratta dei crediti formativi di tipo D.
- Questo Corso di Studio prevede 12 crediti D al secondo anno e altri 6 crediti D al Terzo anno, per complessivi 18 crediti D da conseguire nell'arco del triennio.
- I crediti D possono essere conseguiti sia sostenendo esami attivati, a questo scopo, dal proprio Corso di Studio, sia sostenendo esami attivati da altri Corsi di Studio.
A garanzia di una maggiore coerenza e completezza di formazione, il Corso di Studio in Tecnologie Agrarie ed Acquacoltura del Delta ha deciso di attivare un'ampia offerta di corsi D nei settori scientifico-disciplinari che lo caratterizzano, per arricchire la formazione obbligatoria dei propri studenti di contenuti strettamente attinenti la figura di laureato e professionista che si prefigge di raggiungere.
Individuati i corsi liberi di proprio interesse come inserirli nel Piano degli Studi?
Per l'inserimento nel Piano Carriera degli esami a scelta libera che permettono di assolvere la regola dei crediti D previsti al secondo e al terzo anno, occorre aggiornare il Piano carriera online. Tempistiche e procedura sono descritte nel portale Unife.
Indipendentemente dal loro semestre di attivazione i corsi liberi di proprio interesse vanno inseriti nel Piano carriera entro la scadenza stabilita da Unife per l'aggiornamento del Piano.
- Al secondo anno vanno inseriti due esami liberi (12 cfu D).
- Al terzo anno va inserito un esame libero (6 cfu D).
Corsi liberi attivati da questo Corso di Studio
Nell'a.a.2021/2022 il Corso di Studio attiva i seguenti corsi a scelta libera, tutti erogati in modalità pre-registrata e caricati nelle specifiche Classroom (per conoscere i codici Classroom consultali alla voce Corsi a scelta libera della sezione Programmi, insegnamenti, docenti):
Primo semestre
- Orticoltura e floricoltura (Emanuele Radicetti) - 6 cfu D
- Gestione delle risorse e produzioni acquicolturali (Michele Mistri) - 6 cfu D
- Idrogeologia ambientale (Claudia Cherubini) - 6 cfu D
Secondo semestre
- Processi biologici e chimici sostenibili (Pierpaolo Giovannini) - 6 cfu D
- Biologia animale (Tyrone Lucon Xiccato) - 6 cfu D
- Metodologie petrografiche-geochimiche per la salvaguardia del suolo (Barbara Faccini) - 6 cfu D
- Agrotecnologie algali e fungine (Simionetta Pancaldi) - 6 cfu D
- Fitofarmaci e farmaci per l’acquacoltura (Romeo Romagnoli) - 6 cfu D