Iscriversi ad anni successivi al primo

Ogni anno vengono pubblicate le linee guida per trasferimenti/passaggi/abbreviazioni di carriera per essere ammessi ad anni successivi al primo per chi è in possesso di una carriera pregressa.

A questo link puoi consultare le Linee guida 2021/2022 con i requisiti, i posti disponibili, le modalità per presentare domanda.

Attenzione! Se non ha i requisiti per essere ammesso ad anni successivi al primo, puoi essere ammesso al primo anno del Corso di studio dopo aver superato l'esame di ammissione ed esserti collocato in posizione utile in graduatoria. Per le implicazioni riguardanti l’esame di ammissione occorre consultare il Bando di ammissione.

Per dubbi e informazioni amministrative contattare il SOS (Supporto online studenti).

Ufficio competente: Ufficio Immatricolazioni e trasferimenti in ingresso: orari e recapiti

    Domande di ammissione sul secondo o terzo anno

    Per gli anni successivi al primo si accettano studenti previa verifica dei posti disponibili sui vari anni e del possesso dei requisiti di accesso. I posti disponibili sono visualizzabili sulla pagina indicata nelle Linee Guida di ammissione sugli anni successivi al primo o all'interno delle Linee Guida.

      La domanda per la copertura dei posti disponibili sugli anni successivi al primo dovrà pervenire secondo i requisiti, i modi e i tempi previsti nelle Linee Guida di ammissione sugli anni successivi. 

      Vai alla pagina Trasferirsi a corsi ad accesso programmato

      Si precisa che la presentazione di tale domanda non equivale ad iscrizione vera e propria e non è vincolante, il candidato se idoneo potrà poi decidere se iscriversi o meno con la procedura amministrativa.

      Procedura

      1. Lettura delle Linee Guida e dei criteri per presentare la domanda a questa pagina - Selezionare a fondo pagina la voce Design del Prodotto industriale
      2. Presentazione della domanda da parte dell’interessato/a: la domanda dovrà pervenire secondo le modalità ed entro il termine perentorio previste nelle Linee Guida;
      3. La Commissione crediti delegata dal Consiglio di Corso di studio esamina tutte le domande e formula la graduatoria tenendo conto dei criteri e delle modalità indicate nelle Linee Guida;
      4. La Segreteria competente comunica al/alla candidato/a l'esito della domanda come da indicazioni riportate nelle Linee di Guida; se si è idonei si può valutare se procedere all'iscrizione.
      5. Se sei stato dichiarato idoneo a un anno successivo al primo puoi verificare gli esami che verranno convalidati in caso di iscrizione e chiedere un appuntamento con la Manager Didattica che ti illustrerà quanto deciso dalla Commissione crediti;
      6. Iscrizione: se sei stato/a ammesso/a a un anno successivo al primo potrai iscriverti al corso di studi mediante pagamento della prima rata e nel rispetto della procedura da verificare con la Segreteria Studentesse e Studenti competente.

      Studenti provenienti dall'estero

      Gli studenti provenienti dall'estero sono invitati a prendere contatto in anticipo per informarsi sulle procedure e i documenti amministrativi previsti attraverso il SOS.

      L'Ufficio competente è l'Ufficio Orientamento, Welcome e Incoming.

      Criteri per la convalida degli esami

      La Commissione crediti valuterà tutte le richieste pervenute alla Segreteria dedicata entro il termine perentorio previsto da regolamento e sulla base dei posti disponibili. Chi sarà in possesso dei requisiti richiesti per l’ammissione ed in posizione utile in graduatoria potrà decidere di iscriversi o meno al corso di laurea, verificando prima gli esami che potranno essere convalidati.

      Gli esami sostenuti con la stessa denominazione e afferenti allo stesso Settore Scientifico Disciplinare (SSD) e con lo stesso numero di crediti vengono riconosciuti. Se questi parametri non sono congruenti, si valuta caso per caso confrontando i programmi.

      Gli insegnamenti, i rispettivi crediti ed i Settori Scientifico Disciplinari presenti nel piano degli studi di Design del Prodotto industriale sono indicati nel documento Percorso di formazione: l'interessato/a può quindi scaricare il documento e compiere una valutazione dei possibili riconoscimenti.

      Non sono previsti incontri per pareri preventivi con la Commissione crediti.

      Per ulteriori informazioni puoi contattare la Manager Didattica.