Organizzazione
Organizzazione del corso e rappresentanti degli studenti
Coordinatore
Prof. Matteo Vincenzo D'Alfonso
Responsabile della gestione e della didattica del corso di studio
Manager didattica
Consiglio di corso di studio
È l'organo collegiale che ha il compito di provvedere all'organizzazione della didattica del corso di studio; è composto dai professori di ruolo, dagli altri professori ufficiali e dai ricercatori di ruolo afferenti, da una rappresentanza degli studenti e dai professori a contratto incaricati di svolgere insegnamenti ufficiali.
Alle sedute del consiglio di corso di studio è invitato anche il manager didattico.
Commissioni per la valutazione dei crediti, accesso anni successivi
Delibera sulla carriera degli studenti qualora presentino istanza di passaggio, trasferimento, abbreviazione di corso, riconoscimento esami svolti durante il soggiorno di studio all’estero, certificazioni linguistiche, piano degli studi individuale.
Prof. Agostino CERA (responsabile)
Prof.ssa Maria Giulia BERNARDINI
Segretario verbalizzante: Dott.ssa Maria Chiara Campana
Qualora si debbano analizzare e valutare pratiche di studenti Erasmus è invitata alla seduta della commissione anche la prof.ssa Marta Arzarello delegata di dipartimento per l’Erasmus studenti e Mobilità docenti.
Docenti referenti per tirocini, disabilità e DSA, orientamento e verbalizzazioni
- Delegata Erasmus
prof.ssa Marta Arzarello Coordina le attività di mobilità internazionale (progetto Erasmus) con l’ufficio Mobilità e didattica internazionale. - Referente servizi disabilità e DSA
prof.ssa Elena Marescotti - Delegato tutorato didattico
prof.ssa Tamara Zappaterra coordina i tutor del corso di studio e redigere il progetto di tutorato didattico. - Delegata Orientamento
prof.ssa Giulia Giorgi, organizza e promuove iniziative di orientamento non solo in entrare per le aspiranti matricole ma anche in uscita organizzando work shop con le aziende.
Rappresentanti degli studenti
Al momento non è stato nominato il rappresentate studenti.
Tutor didattici
Il Tutorato Didattico è a disposizione degli studenti per supportarli in specifici ambiti dove possono verificarsi delle esigenze o difficoltà. Viene svolto da studenti senior e prevede interventi - soprattutto di carattere didattico - utili a fronteggiare disagi specifici che lo studente incontra rispetto a determinati insegnamenti o laboratori del corso di laurea prescelto. Gli interventi consistono in lezioni integrative, nel caso degli insegnamenti, e in affiancamenti nel caso dei laboratori.
Alla pagina del portale trovi l'elenco dei tutor e delle relative classroom create per l'attività di supporto
- Contatta i tutor per i corsi di studio triennali del Dipartimento di Studi Umanistici