Tirocini per tesi

Il corso di studio prevede lo svolgimento del tirocinio  per tesi.

Come attivare il tirocinio per tesi

Questi i passaggi per l'attivazione del tirocinio:

  • Scegliere un Tutor accademico 
    Lo studente è tenuto ad individuare un tutor accademico e chiedergli la disponibilità a ricoprire tale ruolo. Il tutor accademico risponde a queste caratteristiche: è un docente del corso di studi/docente del Consiglio Unico dei corsi di studio in Fisica (ossia può essere un docente sia della triennale o della magistrale in Fisica) competente sugli argomenti che lo studente intende svolgere nel tirocinio; approva la sede di tirocinio, nonché gli obiettivi formativi concordandoli con lo studente. Può essere lo stesso relatore di tesi: questo consente al laureando di ottimizzare i tempi nella raccolta dei dati per la tesi.
  • Scegliere se svolgere un "tirocinio interno" o un "tirocinio esterno"
    Sono previste due diverse tipologie di tirocinio
    • Tirocinio esterno: si tratta di un periodo di formazione professionale presso aziende, enti di ricerca ed Università (nazionali o esteri). L'attività è svolta sotto la supervisione di un referente afferente alla struttura ospitante.
    • Tirocinio interno (internato): si tratta di un internato presso un qualsiasi Dipartimento, Centro o Istituto dell'Università degli Studi di Ferrara. L'attività è svolta sotto la supervisione di un referente afferente alla struttura ospitante: nel caso in cui l'internato avvenga presso il Dipartimento di Fisica e Scienze della Terra dell'Università degli Studi di Ferrara, il referente può anche essere un docente del Consiglio Unico dei corsi di studio in Fisica.

Tirocinio interno

Il Tirocinio interno (internato) può essere svolto presso il Dipartimento di Fisica e Scienze della Terra, oppure presso un qualunque Dipartimento, Ente di ricerca (e.g. INFN, INAF, CNR, etc.), Centro o Istituto dell'Università di Ferrara.

Per poter attivare il tirocinio interno è necessario: 

Al termine del tirocinio interno lo studente è tenuto a:

  • compilare il "Registro presenze" e la "Scheda studente" accedendo mediante le proprie credenziali UNIFE all'area "studenti" del sito: http://stageinfo.fe.infn.it/fisica/
  • chiedere al tutor accademico di compilare la “Scheda Tutor Accademico" accedendo mediante le proprie credenziali UNIFE all'area "Tutor accademici" del sito: http://stageinfo.fe.infn.it/fisica/

Il tutor accademico è responsabile della chiusura del tirocinio, affinché l'attività di venga correttamente registrata, lo studente dovrà: 

  • iscriversi all'appello dei crediti F utilizzando il sito http://studiare.unife.it, solo dopo che tutte le voci ("Questionario studente", "Questionario tutor accademico", "Registro") state completate.
  • inviare un’email al Prof. Fabio Mantovani (mantovani@fe.infn.it) comunicando che la suddetta procedura è terminata.

Tirocinio esterno

Si tratta di un periodo di formazione professionale presso aziende, enti di ricerca ed Università (nazionali o esteri). L'attività è svolta sotto la supervisione di un referente afferente alla struttura ospitante.

    Per maggiori indicazioni, consulta la pagina delle FAQ per la Procedura Almalaurea per l'attivazione dei tirocini esterni in azienda.

    Al termine del tirocinio esterno lo studente è tenuto a seguire la stessa procedura descritta per il tirocinio interno, con l’aggiunta dei seguenti punti:

    • chiedere al tutor aziendale di compilare la “Scheda Tutor Aziendale" accedendo mediante le proprie credenziali UNIFE all'area "Tutor accademici" del sito: http://stageinfo.fe.infn.it/fisica/
    • chiedere al tutor aziendale di compilare la valutazione di fine tirocinio ricevuta via email da Almalaurea (per il recupero delle credenziali e per problemi di assistenza tecnica consultare la pagina dedicata ad Almalaurea)