Tirocinio

Per laurearsi è indispensabile svolgere un'esperienza di tirocinio, che corrisponde ai crediti di tipo F.

Il tirocinio può essere presso una azienda o una organizzazione esterna, oppure presso l'Università, in questo caso si tratta di un internato.

Sono previste due opzioni: 12 crediti (300 ore) per chi ha scelto nel piano di studi del secondo anno l'esame di Fondamenti di automatica (da 9 crediti), oppure 15 crediti (375 ore) per chi ha scelto nel piano di studi del secondo anno un esame da 6 crediti.

Consulta attentamente le pagine sotto per tutte le informazioni utili all'attivazione e alla conclusione della tua esperienza di tirocinio o internato.

Per un quadro sintetico di tutto quello che devi fare:

Consulta l'infografica

Visita anche la pagina dedicata alle attività di Informatici senza frontiere per scoprire altre opportunità di tirocinio.

Cos'è il tirocinio curricolare

Il tirocinio curricolare è un’esperienza pratica temporanea che lo studente svolge presso aziende, centri di ricerca universitari ed extrauniversitari o presso un’altra organizzazione. Si tratta di un’esperienza durante la quale lo studente fa pratica del sapere acquisito, che integra e completa la formazione universitaria con il fine di "agevolare le scelte professionali mediante la conoscenza diretta del mondo del lavoro e di realizzare momenti di alternanza tra studio e lavoro".

Corso di Laurea in Informatica dm 270/04

Il tirocinio curricolare è un'attività formativa prevista all'interno del curriculum di studio e il suo svolgimento permette allo studente di maturare 15 crediti formativi di tipo F, necessari al conseguimento della Laurea; il tirocinio sarà da 12 crediti per chi ha sostenuto l'esame di Fondamenti di informatica (9 crediti), come opzionale del 2° anno.

Per iniziare lo stage è necessario aver maturato almeno 87 CFU di tipo A e B (Delibera CCL del 16 Gennaio 2015) ed aver conseguito la Formazione Sicurezza Luoghi di Lavoro per tirocinanti.

Per maturare i 15 CFU di tipo F necessari al conseguimento della Laurea Triennale, l'attività di stage/tirocinio:

  • deve durare almeno 3 mesi
  • per un totale di almeno 375 ore.

Nel caso il tirocinio sia da 12 CFU di tipo F , la durata è di almeno 300 ore.


Corso di Laurea in Informatica dm 509/99

Il tirocinio curricolare è un'attività formativa prevista all'interno del curriculum di studio e il suo svolgimento permette allo studente di maturare 14 crediti formativi di tipo F, necessari al conseguimento della Laurea.

Per iniziare lo stage è necessario aver maturato almeno 87 CFU di tipo A e B (Delibera CCL del 16 Gennaio 2015) ed aver conseguito la Formazione Sicurezza Luoghi di Lavoro per tirocinanti.

Per maturare i 14 CFU di tipo F necessari al conseguimento della Laurea Triennale, l'attività di stage/tirocinio:

  • deve durare almeno 3 mesi
  • per un totale di almeno 350 ore.

Attivare il tirocinio

Corso di Laurea in Informatica dm 270/04

Per attivare lo stage è necessario aver maturato almeno 87 CFU di tipo A e B (Delibera CCL del 16 Gennaio 2015) ed aver conseguito la Formazione Sicurezza Luoghi di Lavoro per tirocinanti.

Per maturare i 15 CFU di tipo F necessari al conseguimento della Laurea Triennale, l'attività di stage/tirocinio:

  • deve durare almeno 3 mesi
  • per un totale di almeno 375 ore.

IMPORTANTE per i tirocini esterni: compilare il form online con tutte le informazioni richieste tra cui tutor didattico e aziendale

Seguire la procedura di attivazione per la copertura assicurativa indicata nel sito del Ufficio Uscita e Placement, vedi anche le F.A.Q. sulla procedura.

 Nota bene: per verificare se gli esami sostenuti sono attività di tipo A o B consultare il Percorso di formazione.

Tipologie di Tirocinio

Sono previste due diverse tipologie di tirocinio/stage che lo studente può scegliere:

IMPORTANTE per i tirocini esterni: compilare il form online con tutte le informazioni richieste tra cui tutor didattico e aziendale

In entrambi i casi al termine del periodo di Tirocinio è necessario REGISTRARE i crediti maturati presso il docente responsabile per la Verbalizzazione dei Crediti F: Prof. Marco Alberti

Le informazioni sulla modalità di valutazione e registrazione sono disponibili alla pagina Registrazione del Tirocinio.

Corso di Laurea in Informatica dm 509/99

Per attivare lo stage è necessario aver maturato almeno 87 CFU di tipo A e B (Delibera CCL del 16 Gennaio 2015) ed aver conseguito la Formazione Sicurezza Luoghi di Lavoro per tirocinanti.

Per maturare i 14 CFU di tipo F necessari al conseguimento della Laurea Triennale l'attività di stage/tirocinio deve durare almeno 3 mesi per un totale di almeno 350 ore.

IMPORTANTE per i tirocini esterni: compilare il form online con tutte le informazioni richieste tra cui tutor didattico e aziendale

Seguire la procedura di attivazione per la copertura assicurativa indicata nel sito del Ufficio Uscita e Placementvedi anche le F.A.Q. sulla procedura

Opportunità di tirocinio all'estero

È possibile svolgere il tirocinio curricolare/preparazione tesi anche presso aziende o enti situati all'estero.

Riconoscimento di attività lavorativa

dal 1 Aprile 2018

In merito al Riconoscimento di Attività Lavorativa come Crediti di tipo F (Tirocini e stage), il Consiglio delibera che:

  • Lo studente/la studentessa che svolge attività lavorativa può richiedere il riconoscimento come crediti di tipo F, qualora non abbia già svolto un tirocinio formativo autorizzato dal CdS o altra attività di tipo F, di attività svolte  presso enti pubblici e privati di ricerca o aziende ed in linea con gli sbocchi occupazionali e i profili professionali previsti dal quadro A2.a della Scheda SUA del Corso di Laurea;
  • L’attività deve essere documentata e certificata dal datore di lavoro unitamente all’ammontare delle ore di lavoro prestate e deve essere stata svolta in maniera continuativa e in data non anteriore a tre anni dal momento della richiesta; la documentazione allegata deve dimostrare una fattiva partecipazione dello studente e dettagliare il ruolo da lui svolto nell’ambito lavorativo presso cui ha prestato servizio;
  • lo studente/la studentessa interessato/a, che ritiene di essere in possesso dei requisiti sopra descritti, può chiedere indicazioni al Docente Responsabile dei Crediti F.

Come ottenere il riconoscimento:

  1. Verificare il possesso dei requisiti: iscrizione al 3° anno e aver maturato in carriera almeno 87 cfu A+B;
  2. compilare il Modello istanza tirocinio a cura dello studente e il Modello dichiarazione azienda;
  3. presentare istanza di riconoscimento al proprio Ufficio Carriera, nella propria area riservata su studiare.unife.it > "Area studente" > "Domanda di riconoscimento crediti in carriera";
  4. pagare la marca da bollo (16€) che comparirà nella sezione Tasse su studiare.unife.it;
  5. la domanda di riconoscimento sarà valutata dalla Commissione Crediti di CdS attraverso l’analisi della relazione dettagliata presentata dal candidato/candidata, nella quale lo stesso/la stessa indicherà il ruolo svolto e sottolineerà la pertinenza al corso di studi (ovvero l’insegnamento o gli insegnamenti più attinenti alle attività svolte durante l’attività lavorativa). Lo studente/la studentessa potrà essere convocato/a per una breve presentazione di approfondimento;
  6. Il voto riconosciuto sarà pari alla media pesata del candidato al momento della delibera.

Alla luce del nuovo DM 931 del 04/07/2024 è possibile riconoscere fino a 15CFU di crediti F.

 

ALLEGATI (Moduli da presentare all’ Ufficio Carriera con una marca da bollo):

Formazione in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro

Le informazioni su come conseguire l'idoneità della Formazione Sicurezza Luoghi di Lavoro per gli iscritti di tutti gli anni accademici sono disponibili nella scheda insegnamento del corso.

Per ulteriori informazioni: 
https://www.unife.it/it/studiare/diritti/sicurezza/corsi-di-laurea/new-informatica-l

Altri riconoscimenti crediti F

Sono previsti altri riconoscimenti di crediti di tipo F e precisamente per le seguenti attività

  • Seminari di informatica organizzati dal Corso di studio
  • Partecipazione a corsi esterni (con istanza da presentare al Consiglio di Corso di Studio)
  • Progetti del Servizio Civile Universale 

Per maggiori indicazioni visita la pagina dedicata

Valutazione e registrazione del tirocinio

Docente responsabile della verbalizzazione dei Crediti F: Prof. Marco Alberti

Istruzioni per la registrazione del tirocinio

Per la chiusura e valutazione del tirocinio consulta la pagina dedicata.

La data di registrazione verrà pubblicata on-line su http://studiare.unife.it in modo da permettere ai laureandi di rispettare la scadenza per la registrazione degli esami prevista per ogni Sessione di Laurea.
Le iscrizioni per l’appello di registrazione dei Crediti F si effettuano on-line su http://studiare.unife.it alla voce ISCRIZIONE AGLI ESAMI, e si aprono sempre circa un mese prima della data di registrazione. La data dell'appello per la verbalizzazione dei Crediti F è sempre fissata circa una settimana prima dalla scadenza della registrazione degli esami prevista per ogni sessione di laurea.

Lo studente deve:
  1. iscriversi on-line all'appello dei crediti F;
  2. compilare i form inviati dal Manager didattico al momento della conferma dell'attivazione del tirocinio;
  3. assicurarsi che il proprio tutor accademico (e aziendale ove previsto) abbiano completato la compilazione dei loro questionari e la proposta di voto;
  4. il giorno fissato dell'appello, lo studente deve attendere il voto che sarà inserito dal Prof. Alberti, e comunicato tramite la procedura di esami e lo deve accettare on-line entro 3 giorni su su http://studiare.unife.it.
L'appello di verbalizzazione dei Crediti F è con approvazione/rifiuto del voto quindi entro 3 giorni dalla comunicazione del voto lo studente deve espressamente ACCETTARE il voto all'interno della procedura di esami. Trascorsi i 3 giorni, il Prof. Alberti chiuderà il verbale, ed il voto dei Crediti F comparirà nel libretto on-line.
ATTENZIONE: Gli studenti per cui il voto dei crediti F deve essere calcolato come media pesata, ad esempio perché hanno avuto riconoscimento di attività lavorativa o di attestati, devono comunicare per mail al manager didattico (manager.informatica@unife.it) e al Prof. Alberti (marco.alberti@unife.it) l'eventuale richiesta, prima della data dell'appello; agli  studenti non è richiesto di presentarsi fisicamente all'appello.
Gli studenti  non devono  presentarsi fisicamente il giorno fissato, ma devono solo iscriversi all'appello e poi accettare il voto on-line!

 Valutazione dello stage

  • Nel caso di tirocinio interno si registra il voto proposto dal tutor accademico.
  • Nel caso di tirocinio in azienda si registra la media aritmetica dei voti proposti dai due tutor, approssimata per eccesso.

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

ATTENZIONE: I CREDITI F VERRANNO VERBALIZZATI NELLA CARRIERA ON-LINE dal docente incaricato per la verbalizzazione dei cfu F (e potranno quindi essere utilizzati per bandi, graduatorie etc.) solo nel momento in cui saranno stati conseguiti INTERAMENTE.

I crediti di tipo F verranno verbalizzati con un'unica registrazione da effettuarsi nel terzo anno di corso.

Tirocini VALS – Virtual Alliances for Learning Society

Il Corso di Studi in Informatica si è associato al progetto VALS (Virtual Alliances for Learning Society), finanziato dalla Commissione Europea all'interno del programma Erasmus+. Il progetto mira a promuovere la collaborazione tra università e aziende mediante l’attivazione di tirocini virtuali, utilizzando il software Open Source come tecnologia abilitante. L’iniziativa prende spunto dal Google Summer of Code.
Nell'ambito di questa iniziativa, i 15 crediti di tipo F potranno essere acquisiti con un tirocinio in cui si svilupperà parte di un progetto Open Source proposto da un ente o azienda. Lo studente dovrà scegliere un progetto e scrivere una proposta.
L'organizzazione che offre il progetto selezionerà quindi i tirocinanti tra quelli che hanno sottomesso una proposta. Un mentore dell'organizzazione seguirà lo studente nello svolgimento del progetto insieme ad un tutor accademico. Il tirocinio verrà svolto a distanza.
Sul sito http://vps1516.semesterofcode.com/ trovate le modalità di partecipazione e l'elenco dei progetti attivi.

Per partecipare, registratevi a
http://vps1516.semesterofcode.com/user/register
e inserite
GBXUSKRBD
nel campo codice della registrazione.

Se siete interessati a un progetto, cercate un tutor universitario contattando uno dei professori del corso di laurea. Il tutor vi potrà dare consigli sulla proposta di progetto e vi seguirà durante lo svolgimento del tirocinio.
Per maggiori informazioni contattare il Manager Didattico.

Ufficio Tirocini e FAQ

A questo link trovi i riferimenti dell'Ufficio Tirocini e Placement dell'Ateneo.

Qui trovi una pagina con le domande più frequenti.