Accesso
Modalità di accesso
- Il corso di laurea è ad accesso libero ma è prevista la verifica delle conoscenze iniziali mediante il Test TOLC-I.
- Per assolvere gli OFA, se non si ottengono i punteggi indicati nel TOLC-I, bisogna superare almeno un esame del SSD MAT/03 o MAT/05, a scelta tra GEOMETRIA o ANALISI MATEMATICA 1, previsto nel proprio corso di studio.
- Gli studenti per i quali NON risultano verificate le conoscenze minime di matematica, sono assegnati obblighi formativi aggiuntivi (OFA).
- Sono previsti precorsi in preparazione al Test TOLC-I a cui è possibile partecipare gratuitamente anche senza essere iscritti al corso di laurea.
Test di allenamento sul sito del CISIA.
Titolo richiesto per l'accesso
Diploma di scuola media superiore di durata quinquennale o altro titolo di studio conseguito all'estero riconosciuto idoneo.
Verifica delle conoscenze
Il corso di laurea è ad accesso libero ma è prevista la verifica delle conoscenze iniziali mediante il Test TOLC-I , non vincolante però ai fini dell'immatricolazione
Come prepararsi al test
Sono previsti a metà settembre precorsi in preparazione al Test TOLC-Ia cui è possibile partecipare gratuitamente anche senza essere iscritti al corso di laurea
Test di allenamento sul sito del CISIA al link: http://allenamento.cisiaonline.it/utenti_esterni/login_studente.php
Obbligo Formativo Aggiuntivo (OFA)
Il corso di laurea è ad accesso libero ma è prevista la verifica delle conoscenze iniziali mediante il Test TOLC-I.
Gli studenti per i quali NON risultano verificate le conoscenze minime di matematica, sono assegnati obblighi formativi aggiuntivi (OFA).
Per assolvere gli OFA, se non si ottengono i punteggi indicati nel TOLC-I, bisogna superare almeno un esame del SSD MAT/03 o MAT/05, a scelta tra GEOMETRIA o ANALISI MATEMATICA 1, previsto nel proprio corso di studio.
Precorsi di Matematica per le matricole
A partire dall' 11 settembre 2023 fino all'inizio delle lezioni dei corsi di studio si svolgeranno le settimane intensive di matematica secondo l'orario e le modalità visibili sull'orario dinamico e accessibile dalla App GetUpdate
Vedi l'orario dinamico della settimana intensiva di matematica e dei precorsi
seleziona il corso di studio, il primo anno di corso e naviga a partire dalla data dell' 11 settembre 2023.
I precorsi sono vivamente consigliati a chi non ha superato le soglie previste per l'assolvimento (Obbligo Formativo Aggiuntivo) OFA e a chi deve sostenere il test TOLC-I, sono inoltre utili comunque a tutti coloro che si iscrivono al corso di studio come ripasso delle basi matematiche richieste per affrontare lo studio delle materie dei corso.
A partire dall'inizio lezioni e nel mese di ottobre si terranno corsi di recupero di matematica rivolti in particolare a chi debba assolvere l'OFA.
- Codice classroom Precorsi a.a. 2023/24 per il materiale didattico (riesce ad accedere chi è già immatricolato con account unife): eujdfyn
---------------------------------------
SETTIMANA INTENSIVA (in base al cognome)
Calendario statico (potrebbe subire variazioni, verificare nell'orario dinamico indicato sopra).
Settimana intensiva precorsi matematica A-K: Quando lun, 11 settembre, 11:00 – 13:30
Settimana intensiva precorsi matematica L-Z Quando lun, 11 settembre, 14:00 – 16:30
Settimana intensiva precorsi matematica L-Z: Quando mar, 12 settembre, 11:00 – 13:30
Settimana intensiva precorsi matematica A-K: Quando mar, 12 settembre, 14:00 – 16:30
Settimana intensiva precorsi matematica A-K: Quando mer, 13 settembre, 11:00 – 13:30
Settimana intensiva precorsi matematica L-Z: Quando mer, 13 settembre, 14:00 – 16:30
Settimana intensiva precorsi matematica L-Z Quando gio, 14 settembre, 11:00 – 13:30
Settimana intensiva precorsi matematica A-K Quando gio, 14 settembre, 14:00 – 16:30
Settimana intensiva precorsi matematica A-K: Quando ven, 15 settembre, 08:30 – 11:00
Settimana intensiva precorsi matematica L-Z: Quando ven, 15 settembre, 11:00 – 13:30
Settimana intensiva precorsi matematica A-K: Quando lun, 18 settembre, 11:00 – 13:30
Settimana intensiva precorsi matematica L-Z: Quando lun, 18 settembre, 14:00 – 16:30
Settimana intensiva precorsi matematica L-Z: Quando mar, 19 settembre, 11:00 – 13:30
Settimana intensiva precorsi matematica A-K: Quando mar, 19 settembre, 14:00 – 16:30
Settimana intensiva precorsi matematica A-K: Quando mer, 20 settembre, 11:00 – 13:30
Settimana intensiva precorsi matematica L-Z: Quando mer, 20 settembre, 14:00 – 16:30
Settimana intensiva precorsi matematica L-Z: Quando gio, 21 settembre, 11:00 – 13:30
Settimana intensiva precorsi matematica A-K: Quando gio, 21 settembre, 14:00 – 16:30
Settimana intensiva precorsi matematica A-K: Quando ven, 22 settembre, 08:30 – 11:00
Settimana intensiva precorsi matematica L-Z Quando: ven, 22 settembre, 11:00 – 13:30
--------------------------------
PRECORSI (in base al cognome)
Precorsi Ing meccanica A-K: Quando mer, 27 settembre, 14:00 – 16:30
Precorsi Ing civile e ambientale ( e elettronica e informatica) A-K: Quando gio, 28 settembre, 14:00 – 16:30
precorsi ing meccanica A-K: Quando mer, 27 settembre, 14:00 – 16:30
precorsi ing civile e elettronica e informatica A-K: Quando gio, 28 settembre, 14:00 – 16:30
precorsi ing meccanica L-Z: Quando mer, 4 ottobre 2023, 14:00 – 16:30
precorsi ing civile e elettronica e informatica L-Z: Quando gio, 5 ottobre 2023, 14:00 – 16:30
precorsi ing meccanica A-K: Quando mer, 11 ottobre 2023, 14:00 – 16:30
precorsi ing civile e elettronica e informatica A-K: Quando gio, 12 ottobre 2023, 14:00 – 16:30
precorsi ing meccanica L-Z: Quando mer, 18 ottobre 2023, 14:00 – 16:30
precorsi ing civile e elettronica e informatica L-Z: Quando gio, 19 ottobre 2023, 14:00 – 16:30
- GIAVARA GIUSEPPE
- VILLA CINZIA
- VIOLA GIADA
Immatricolarsi
Per informazioni su:
- registrazione
- immatricolazione
trovi tutto sul sito di Unife nella sezione "Immatricolazioni"