Scenari per la produzione del progetto di architettura
Seminari e convegni

- https://corsi.unife.it/lm-architettura/eventi/2019/scenari-per-la-produzione-del-progetto-di-architettura
- Scenari per la produzione del progetto di architettura
- 2019-05-21T14:30:00+02:00
- 2019-05-21T18:30:00+02:00
-
Quando
il 21/05/2019 dalle 14:30 alle 18:30
Aggiungi l'evento al calendario
Aggiungi l'evento a Google Calendar
- Dove Dipartimento di Architettura, Palazzo Tassoni Estense, via della Ghiara 36 - Ferrara
L’evento ferrarese intitolato “Scenari per la produzione del progetto di architettura” ha lo scopo di informare gli studenti e i professionisti (in particolare i più giovani) sulle più recenti evoluzioni dell’imprenditoria di progetto. Partendo dalle evidenze dell’annuale Report on the Italian Construction, Architecture and Engineering Industry, curato dal professor Aldo Norsa e includendo testimonianze di tre significativi operatori del mercato in rappresentanza di una primaria società di architettura, una di ingegneria (e architettura) e un giovane studio di progettazione.
Obiettivo dell’incontro è orientare i giovani che si affacciano alla professione verso competenze che possono essere anche manageriali (a cominciare dalla tematica BIM) affiancate a quelle gestionali, imprenditoriali, tecnico-economiche, processuali e operative.
Sullo sfondo la convinzione che la “produzione del progetto” è sempre più una disciplina articolata e sfaccettata nella quale gli architetti (malgrado un certo svantaggio formativo) possono alla lunga superare gli ingegneri.
Interverranno:
Prof. Roberto Di Giulio, Università di Ferrara
Prof. Aldo Norsa, già Università Iuav di Venezia
Prof. Rita Fabbri, Università di Ferrara
Ing. Francesca Federzoni, Politecnica
Arch./Ing. Francesco Conserva, Open Project
Arch. Jacopo Carli, Eutropia Architettura
Agli iscritti all’Ordine degli Architetti saranno riconosciuti n. 4 crediti formativi, previa registrazione obbligatoria sul sito https://imateria.awn.it.