Il patrimonio culturale ferrarese attraverso la multisensorialità
Seminari e convegni

- https://corsi.unife.it/lm-architettura/eventi/2023/il-patrimonio-culturale-ferrarese-attraverso-la-multisensorialita
- Il patrimonio culturale ferrarese attraverso la multisensorialità
- 2023-09-23T00:00:00+02:00
- 2023-12-31T23:59:59+01:00
- Promuovere la ricerca tra i cittadini e gli studenti mostrando il "dietro le quinte"
-
Quando
dal
23/09/2023
al
31/12/2023
Aggiungi l'evento al calendario
Aggiungi l'evento a Google Calendar
- Tutte le date dal 23/09/2023 al 31/12/2023 19/10/2023 02/11/2023 16/11/2023 30/11/2023 14/12/2023
Referente: Manuela Incerti, Pietro Maria Davoli, Marta Calzolari
SSD: ICAR/17 DISEGNO
Public engagement: Organizzazione di attività culturali di pubblica utilità
L’esperienza multisensoriale è il tema attraverso cui quest’anno il Dipartimento di Architettura di Ferrara vuole raccontare alcuni dei suoi filoni di ricerca. Il ciclo di incontri, inizia con l'iniziativa del 21/9/23 dal titolo La comprensione del benessere ambientale nello spazio aperto della città storica. L’inaugurazione del percorso espositivo "Attraversa i tuoi sensi" di Casa Romei (23 settembre 2023), è poi proseguita con il ciclo di 5 eventi per i 5 sensi.
19/10 VISTA; 2/11 UDITO; 16/11 GUSTO; 30/11 OLFATTO; 14/12 TATTO
Vista, tatto, olfatto, udito e gusto saranno raccontati da coloro che hanno contribuito alla realizzazione del progetto museale, insieme ad ospiti esterni.
Le iniziative, curate dal Dipartimento di Architettura, sono organizzate in collaborazione con il Museo di casa Romei, il Museo Archeologico Nazionale, ASCOM-Associazione delle Imprese, delle Attività Professionali e del Lavoro Autonomo Confcommercio Imprese per L'Italia della Provincia di Ferrara, WeAR- società di sviluppo digitale, Contrada Santa Maria in Vado, Gruppo Archeologico Ferrarese, Baldanza - associazione per promozione musicale, Garden Club, Unione italiana ciechi sezione di Ferrara.
I destinatari sono cittadini, enti locali, disabili, terzo settore/ONG, cittadini.