Esame di Laurea
Come funziona / Relatore, punteggi, criteri di valutazione
L’esame di laurea consiste nella redazione e discussione pubblica di una tesi sperimentale. La discussione sarà effettuata davanti alla Commissione di Laurea composta dai docenti del corso che verrà nominata dal Consiglio di Corso di Studio.
La tesi di laurea
La tesi di laurea potrà essere svolta con la supervisione di uno o più relatori individuati tra i docenti del corso di studi, nonché con eventuali correlatori di altri Atenei o Aziende, nazionali o esteri, presso le quali il candidato abbia svolto attività sperimentale di ricerca.
La valutazione finale terrà conto della qualità dell'elaborato, della sua presentazione e della preparazione dimostrata dal laureando anche in relazione all'intero percorso degli studi. Il voto finale verrà espresso in 110/110 con eventuale lode.
La prova finale
La prova finale corrisponde a 30 CFU ripartiti tra preparazione della tesi (24 CFU) e redazione e (6 CFU).
Come presentare domanda di laurea
Tutte le informazioni sulla documentazione da presentare e sulle procedure per laurearsi, le trovi sul sito di Unife alla pagina Presentare domanda di laurea
Sessioni di laurea: date e scadenze
Sedute di Proclamazioni di Laurea dell'a.a. 2022/2023:
- 17 luglio 2023
- 27 ottobre 2023
- 22 marzo 2024
Per i dettagli sulle scadenze relative ad ogni sessione di laurea consultare la Bacheca Appelli di laurea