Attività di orientamento proposte dal Corso

Il Corso partecipa a diverse iniziative di orientamento in entrata rivolte agli studenti delle scuole superiori per accompagnarli e motivarli ad una scelta consapevole del percorso di studi universitario da intraprendere.

Ogni iniziativa intende fornire informazioni utili sull’offerta formativa del Corso di studio e la tipologia di figura professionale che questo si prefigge di formare.

Oltre a partecipare agli eventi di orientamento promossi dall'Ateneo, il Corso organizza altre attività specifiche che comprendono:

  • Open day
  • Stage presso i propri laboratori di ricerca
  • Conferenze tematiche presso gli istituti di formazione secondaria superiore
  • Visite guidate

Open Day 2025

L'Open Day è un momento di condivisione nel quale tutti gli interessati possono conoscere l'offerta formativa del Corso di Studio, le sue linee di ricerca, i contesti della didattica e gli ambiti occupazionali collegati.

Si svolgono con presentazioni tenute da docenti del Corso al temine delle quali viene dato spazio alle domande dei partecipanti.

I prossimi Open Day programmati per questo Corso di Studio si terranno in queste date:

  • 20 maggio 2025 - ore 14.30 | presentazione del Corso di Laurea in Farmacia:

Vai alla locandina con tutti i dettagli

  • 12 Giugno 2025 - ore 11.00 | presentazione congiunta dei Corsi di Laurea in Farmacia e Chimica e tecnologia farmaceutiche:

Vai alla locandina con tutti i dettagli

Puoi consultare anche la pagina del portale di ateneo dedicata a tutti gli Open Day di Unife:

Scopri tutti gli Open Day di Unife in ordine cronologico

Stage (settimana di orientamento per le scuole superiori) - 2025

Lo stage in presenza si svolgerà nella settimana dal 9 al 13 giugno 2025, dalle 9.00 alle 13.00 di ogni mattina per una durata complessiva di 20 ore.

L’attività alternerà incontri di orientamento, seminari di approfondimento e laboratori in campo chimico-biologico su temi inerenti al Corso di Studio e alla professione del farmacista.

Insegnanti che hanno interesse ad attivare lo stage devono contattare la Delegata per le attività di Tutorato e Orientamento di Farmacia  -  Prof.ssa Alessandra Guerrini (alessandra.guerrini@unife.it). 

Di seguito il programma completo:

Lunedì 9 giugno - Laboratorio a Palazzo di Bagno (ritrovo in C.so Porta Mare, 2)

  • ore 9.00 - Momento di accoglienza
  • ore 9.30 - 13.00 | "Piante officinali per la salute: controllo di qualità botanico” - Attività in laboratorio con la Dott.ssa Immacolata Maresca e la Prof.ssa Alessandra Guerrini 

 

Martedì 10 giugno in Aula C1 (Palazzo Manfredini, Via Muratori 11 - FE)

  • ore 9.00 -10.15 | "Come nascono i farmaci”- Seminario del Prof. Luca Ferraro 
  • ore 10.30 - 11.30 | “Produzione di compresse”- Laboratorio con la Prof.ssa Gaia Colombo
  • ore 11.45 - 13.00 | "Gli olii essenziali in Farmacia" - Laboratorio dimostrativo con il Prof. Massimo Tacchini

 

Mercoledì 11 giugno in Aula F4 (Chiostro S. Maria delle Grazie, Via Fossato di Mortara 17 - FE)

  • ore 9.00 -10.30 | "Cosa significa spedire una ricetta?” - Laboratorio dimostrativo in aula con la Prof.ssa Rita Cortesi 
  • ore 11.00 - 13.00 | “Storia della Farmacia” - Seminario della Prof.ssa Chiara Vicentini e visita guidata alla Farmacia Navarra-Bragliani

 

Giovedì 12 giugno in Aula F4 (Chiostro S. Maria delle Grazie, Via Fossato di Mortara 17 - FE)

  • ore 9.00 - 10.30 | “Introduzione alla chimica cosmeceutica” - Seminario con la Prof.ssa Silvia Vertuani 
  • ore 11.00 - 13.00 | Open day e prospettive professionali - Presentazione del Corso e testimonianze di chi lo sta frequentando e di chi ne ha conseguito la laurea

 

Venerdì 13 giugno in Aula F4 (Chiostro S. Maria delle Grazie, Via Fossato di Mortara 17 - FE)

  • ore 9.00 - 10.30 | “Gli alimenti in farmacia”- Seminario della Prof.ssa Annalisa Maietti
  • ore 11.00 - 13.00 | "Le analisi cliniche che la farmacia può erogare” - Laboratorio dimostrativo con la Prof.ssa Ilaria Lampronti, la Dott.ssa Chiara Tupini e la Dott.ssa Sofia Fagnani

Conferenze presso le scuole

Docenti del Corso sono disponibili a tenere conferenze presso le scuole su argomenti generali o attinenti alle loro tematiche di ricerca.

Il Coordinatore del Corso di Studio in Farmacia e la Delegata all’Orientamento sono anche disponibili ad interventi informativi sulle peculiarità del Corso di Studio.

Per organizzare una conferenza tematica o un incontro informativo presso il proprio istituto contattare la Delegata al Tutorato e Orientamento - Prof.ssa Alessandra Guerrini (alessandra.guerrini@unife.it).

Visite guidate su richiesta

Per concordare visite in loco e maggiori informazioni contattare la Delegata al Tutorato e Orientamento - Prof.ssa Alessandra Guerrini (alessandra.guerrini@unife.it).

Piano per l'Orientamento e il Tutorato (POT)