Esame di laurea
Come funziona / Relatore, punteggi, criteri di valutazione
La prova finale, denominata "esame di laurea", consiste nella stesura e nella discussione di una tesi elaborata in modo originale dallo studente sotto la guida di un relatore, che consentirà allo studente di dimostrare le competenze teoriche e tecniche raggiunte nonché le sue capacità nell'elaborazione critica e nel reperimento e nell'uso appropriato delle fonti bibliografiche e documentali.
La prova finale
La prova finale viene discussa in sede pubblica nel corso nella quale vengono valutati:
- completezza e rigore del lavoro;
- metodologia;
- risultati conseguiti e chiarezza espositiva.
Il punteggio di esame
Il punteggio d'esame sarà calcolato su 110 decimi con l'eventuale assegnazione della lode.
Il punteggio attribuito alla tesi ed alla discussione sarà al massimo di 7 punti che verranno aggiunti alla media pesata, ovvero al valore VC/S, dove VC è la somma dei voti conseguiti in ciascun esame moltiplicati per il numero dei crediti ad esso assegnati, ed S è la somma dei crediti assegnati a tutti gli esami.
La lode deve essere attribuita all'unanimità.
Come presentare domanda di laurea
Tutte le informazioni sulla documentazione da presentare e sulle procedure per laurearsi, le trovi sul sito di Unife alla pagina "Presentare domanda di laurea".
Date e scadenze appelli
Per informazioni sulle date e scadenze degli appelli di Laurea, consultare la Bacheca appelli di laurea.
Calendario lauree
Per informazioni sulle date di laurea non ancora pubblicate nella Bacheca Appelli consulta il Calendario lauree pubblicato nel sito del Dipartimento di Studi Umanistici
Cosa presentare in seduta di laurea / Presentazioni multimediali / Scrivere la tesi
Le regole per le presentazioni multimediali (per esempio: Troverai in aula un computer e dovrai mostrare la tua presentazione che dovrà essere in formato .pdf, ecc ecc...).
- Ti può interessare anche Scrivere la tesi
Ferrara School of Humanities
Gli studenti che svolgeranno un percorso di studi di eccellenza e a forte vocazione internazionale otterranno, contestualmente alla laurea, uno speciale diploma aggiuntivo: “Ferrara School of Humanities” destinato ad accrescere nel mercato del lavoro la visibilità delle competenze acquisite.
Puoi trovare i requisiti e tutte le informazioni sul sito Unife: