Sedi e strutture
Accessibilità edifici
È stata eseguita e pubblicata online la mappatura di tutte le sedi Unife completa delle indicazioni relative alla localizzazione delle strutture ed al loro livello di accessibilità.
Le sedi del Corso presso Unife
Sedi del Corso presso gli altri Atenei
- Sede di Modena - via G. Campi 103 - Dipartimento di Scienze della Terra - vedi la mappa
- Sede di Trento. via Tommaso Gar. 14 - Dipartimento di Lettere e Filosofia - vedi la mappa
- Sede di Verona - Chiostro S. Maria delle Vittorie - Lungadige Porta Vittoria, 41 - Dipartimento culture e civiltà - vedi la mappa
Aule in videoconferenza
Sede di Ferrara
Palazzo di Bagno - C.so Ercole I d’Este, 32 – Ferrara
Aula 1A - piano terra |
Capienza 88 posti - PC con sistema operativo Win 10 professional, Video Proiettore. |
Aula Informatica 2A - primo piano |
Capienza 24 posti – 16 PC con sistema operativo Win 10 professional, Video Proiettore. |
Aula 3A - secondo piano |
Capienza 24 posti – 16 PC con sistema operativo Win 10 professional, Video Proiettore. |
Sede di Modena
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche, Via Campi 103
Sala riunioni - piano terra |
Capienza di 10 posti- PC con sistema operativo Win 7 professional, Video Proiettore, webcam motorizzata, webcam fissa, amplificatore, diffusori audio e microfoni. |
Aula U - int. 4 - piano interrato |
Capienza 15 posti – PC con sistema operativo Win 7 professional, Video Proiettore, webcam motorizzata, webcam fissa, amplificatore, diffusori audio e microfoni. |
---|
Sede di Trento
Aula 115 - primo piano |
Capienza 16 posti – PC con sistema operativo Win 7 - 64 bit, Video Proiettore, webcam motorizzata, amplificatore, diffusori audio e microfoni fisso e radio microfono. |
Aula 116 -primo piano |
Capienza 30 posti – PC con sistema operativo Win 7 - 64 bit, Video Proiettore, webcam motorizzata, amplificatore, diffusori audio e microfoni fisso e radio microfono. |
Sede di Verona
Aula Betti - piano terra |
Capienza 20 posti - PC con sistema operativo Win 7 professional, Video Proiettore. |
---|---|
Aula Maffei - piano terra |
Capienza 20 posti – PC con sistema operativo Win 7 professional, Video Proiettore. |
Per maggiori indicazioni, vedi la pagina dedicata alla Formazioni a distanza
Laboratori e aule informatica
Sede di Ferrara - Palazzo Turchi di Bagno - C.so Ercole I d’Este, 32
Aula Informatica - 2A - primo piano |
Capienza 24 posti – PC con sistema operativo Win 7 professional, Video Proiettore. |
---|---|
Laboratorio di tecnologia litica - 2° piano |
Capienza 35 posti – il laboratorio contiene le collezioni di confronto necessarie all’analisi delle catene operative litiche. Il laboratorio è inoltre attrezzato per permettere agli studenti di effettuare operazioni sperimentali di scheggiatura. |
Laboratorio di biologia dello scheletro umano 1° piano |
Capienza 25 posti nel lab. principale + 15 nel lab. secondario – Il laboratorio è attrezzato per consentire lavaggio, restauro e analisi antropologica dei reperti scheletrici umani. |
Laboratorio di archeozoologia e tafonomia |
Capienza 10 posti – Collezioni osteologiche di grandi mammiferi, Manuali e atlanti osteologici, 3 stereomicroscopi, 1 microscopio metallografico |
Laboratorio di grandi vertebrati - 3° piano |
Capienza posti – Collezioni osteologiche di grandi vertebrati (mammiferi, uccelli e rettili), Manuali e atlanti osteologici |
Laboratorio di piccoli vertebrati - 3° piano |
Capienza 6 posti – Collezioni osteologiche di piccoli vertebrati, 3 stereomicroscopi, 1 stereomicroscopio a doppia postazione, 1 misuratore di profili |
Sala consultazione “Miscellanea paleontologia dei vertebrati” - 3° piano |
Capienza 11 posti – Raccolta di estratti e riviste di Paleontologia dei vertebrati e di Geologia del Quaternario |
Sala consultazione e catalogazione “Collezioni del Museo di Paleontologia e Preistoria P. Leonardi” - Aula 3A - 2° piano |
Capienza 20 posti – Collezione didattica di paleoantropologia e paleontologia vertebrati; materiali per laboratori didattici di Preistoria per la divulgazione scientifica; Consultazione delle collezioni museali 1 PC per la catalogazione |
Laboratorio di Biodeterioramento 1° piano, Aula 7 |
Capienza 30 posti attrezzati con microscopi ottici e stereomicroscopi per l’osservazione di vetri e preparati “in toto” presenti negli armadi. Sistema di acquisizione dati morfometrici (mediante Camera Digitale Nikon Dsfi collegata a microscopio ottico e stereomicroscopio) con possibilità di analisi di immagini con Software dedicato. Presenza di PC con sistema operativo Win 8 e Video Proiettore |
Sede di Modena - Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche, Via Campi 103
Aula informatica - Aula U int.3 |
Capienza 30 posti – PC con sistema operativo Win 7 professional, Video Proiettore. |
---|---|
Aula microscopi - Aula U int.2 |
Capienza 25 posti - PC con sistema operativo Win 7 professional, Video Proiettore e microscopi per ciascun studente |
Aula microscopi - Aula U int.6 |
Capienza 12 – Miscroscopio a bicicletta, per lezioni e/o esercitazioni |
Sede di Trento - Dipartimento di Lettere e Filosofia, via T. Gar 14
Aula Multimediale 1 - 2° piano |
Capienza 34 posti-PC con sistema operativo Win 7 professional, Video Proiettore. |
Aula Multimediale 2 - 2° piano |
Capienza 30 posti-PC con sistema operativo Win 7 professional, Video Proiettore. |
Laboratorio “B.Bagolini” Elaborazioni informatiche e biblioteca - 2° piano Tel. +39 0461 282770 http://laboratoriobagolini.it/ |
Area dedicata all’elaborazione della documentazione di scavo ed analisi territoriali. Gestione del sistema di WebGIS AIS (http://laboratoriobagolini.it/ais/) e catalogazione dati archeologici e bibliografici. Fornito di una biblioteca specializzata (http://laboratoriobagolini.it/ais/biblio/), di 12 PC con sistema operativo Win 7 professional, con software GIS e CAD, di fotogrammetria 2D e 3D e di grafica raster |
Laboratorio “B.Bagolini” Studio materiali - 2° piano Tel. +39 0461 282770 http://laboratoriobagolini.it/ |
Area dedicata al lavaggio, primo restauro, disegno dei reperti archeologici dotata di 4 posti-PC con sistema operativo Win 7 professional, con software di gestione database per la catalogazione di reperti archeologici |
Laboratorio “B.Bagolini” Geografia storica - 2° piano Tel. +39 0461 282770 http://laboratoriobagolini.it/ |
Laboratorio dotato di 5 postazioni PC con sistema operativo Win 7 professional e software GIS, utilizzate per lo studio, il censimento e lo sviluppo (tramite GIS) della cartografia storica acquisita durante differenti progetti di ricerca. |
Laboratorio di Tecniche Fotografiche Avanzate - TeFALab 2° piano http://fotolab.lett.unitn.it |
Documentazione fotografica di Beni culturali, archeologici, architettonici, storico-artistici e librari. Fotografia di reperti archeologici e opere d’arte, fotogrammetria terrestre, fotopiani e fotomosaici di immagini, modellazione e creazione di modelli 3D, riflettografia UV, thin section in Cross polarized light, Reflectance Transformation Imaging surface, High Dynamic Range e Focus Stacking. |
Laboratorio “B.Bagolini” Sala microscopia - 3° piano |
Capienza di 5 posti – il laboratorio contiene un microscopio ottico a luce polarizzata da ricerca Olympus BX51P, equipaggiato inoltre con sistema per osservazione in autofluorescenza e tele-fotocamera digitale ad alta risoluzione Olympus UC30 collegata a un PC con sistema operativo Windows XP |
---|---|
Laboratorio “B.Bagolini” Laboratorio di Analisi Funzionale 2° piano |
Capienza 10 posti PC con Windows 7 professional, microscopio binoculare Leika MZ 12,5 e microscopio a luce riflessa Leika DM 2500 M |
Sede di Verona, Lungadige Porta Vittoria, 17
Aule di Informatica c/o piano -1 Polo Zanotto: Via San Francesco, 22 |
Capienza: Aula S1 (win) 42 posti Aula S3 (mac) 38 posti |
Palazzo n. 7 |
- stanza 3.02a (capienza 16 posti): il laboratorio è attrezzato per il lavaggio dei reperti e per loro successiva catalogazione. Vengono qui svolti i laboratori di disegno e catalogazione dei reperti archeologici. - stanza 3.03 (capienza 8 posti): il laboratorio è attrezzato per il successivo studio dei reperti archeologici, con postazioni pc e stativo per la documentazione fotografica. |
Biblioteche con materiali specifici di supporto al Corso di Studi
- Sede di Ferrara
- Palazzo Turchi di Bagno - Corso Ercole I d'Este 32 - 44121 Ferrara
Email: biblioteca.leonardi@unife.it
Tel: +39 0532 293744 - Palazzo Tassoni Mirogli - via Savonarola 27 - 44121 Ferrara
Tel: +39 0532 293417/123
Email: biblioteca.letterefilosofia@unife.it
- Palazzo Turchi di Bagno - Corso Ercole I d'Este 32 - 44121 Ferrara
- Sede di Modena
-
Biblioteca Scientifica Interdipartimentale - Via Campi 213/c - 41125 Modena
Tel. +39 059 2055491
Email: bsi@unimore.it
-
- Sede di Trento
-
Biblioteca universitaria centrale (BUC) -Via Adalberto Libera, 3 - 38122 Trento
Tel.0461 283011
Email: BibliotecaCentrale@unitn.it
-
- Sede di Verona
-
Biblioteca Biblioteca "Luigi Ambrosoli", Dipartimento Culture e Civiltà
via San Francesco, 22 - 37129 Verona
Tel.: 045 8028429 -
Biblioteca centrale Frinzi -via S. Francesco, 20 - 37129 Verona
Tel. 045 8028600
-
Aule Studio
Gli studenti possono avere accesso a tutte le sale studio localizzate nelle biblioteche di Ateneo e nei Dipartimenti e Poli