Organizzazione
Organizzazione del corso e rappresentanti degli studenti
Coordinatore
Il Coordinatore del Corso, coadiuvato dal Direttore delle Attività didattiche e dal Manager Didattico (MD) dall'intero CCds, è responsabile dell'organizzazione e della gestione e del riesame del CCds.
Il Coordinatore del Corso quale ha diversi compiti i cui principali si possono così riassumere:
- definisce gli obiettivi formativi e i contenuti didattici degli insegnamenti in collaborazione con il Direttore delle attività didattiche;
- coordina il Corpo Docente e ne vigila sull'operato richiamando l'attenzione sulle criticità presenti e difficoltà organizzative rispetto a quanto definito nel regolamento didattico del CdS e dell'Ateneo;
- redige la SUA-CdS, il rapporto di riesame annuale e ciclico in collaborazione con il Direttore delle attività didattiche e il MD;
- monitora la gestione dell'attività didattica, sia durante lo svolgimento delle lezioni, che nei periodi di esame, verificando la corretta pubblicazione e gestione degli appelli d'esame, interfacciandosi con il MD e l'Ufficio carriera in caso di problemi organizzativi;
- organizza e partecipa alle riunioni delle diverse commissioni in accordo con il MD e con il Direttore delle Attività Didattiche, quali ad esempio la Commissione Crediti, la Commissione per la valutazione delle domande di partecipazione ai bandi per incarichi didattici, la Commissione per gli esami abilitanti la professione e la Commissione per le lauree.
Direttrice delle Attività Didattiche
Il Direttore delle Attività Didattiche è responsabile di numerosi sottoprocessi e si avvale della collaborazione di un coordinatore didattico del CdS appartenente allo specifico professionale.
I sottoprocessi sono:
- realizzare la programmazione e la gestione delle attività di tirocinio considerando i criteri formativi, organizzativi e clinici dei servizi, nonché le linee di indirizzo degli organi universitari e professionali e le normative europee;
- progettare, gestire e valutare le attività didattiche professionalizzanti avvalendosi per il tirocinio e i laboratori di tutori dedicati e/o dei servizi;
- promuovere il coordinamento degli insegnamenti disciplinari specifici facilitando l'integrazione degli insegnamenti teorici con quelli professionali assicurando la pertinenza formativa agli specifici profili professionali;
- gestire l'inserimento e lo sviluppo formativo dei tutor assegnati;
- fornire consulenza pedagogica e attività di orientamento agli studenti, attraverso colloqui e incontri programmati;
- gestire le risorse in allineamento a quelle di budget della struttura sanitaria in cui ha sede il CdS;
- promuovere strategie di integrazione con i referenti dei servizi sanitari per facilitare e migliorare la qualità dei percorsi formativi;
- garantire la sicurezza e gli adempimenti della normativa specifica;
- produrre relazioni e audit rispetto all'attività formativa professionale realizzata;
- promuovere sperimentazioni e ricerca pedagogica nell'ambito delle attività professionalizzanti;
- certificare le competenze professionali in conformità agli standard professionali definiti.
Il Direttore delle attività didattiche è nominato dal Consiglio di Corso di Studio tra i docenti del CdS appartenenti allo specifico profilo professionale del Corso di Studio e deve essere in possesso della Laurea Specialistica o magistrale della Classe di Laurea corrispondente.
Manager didattica
Manager Didattica: Dott.ssa Sara Marangon
Supporto Manager: Dott.ssa Ilaria Basile
Assicurazione qualità - Gruppo riesame
- Prof. Pantaleo Greco - Responsabile del Riesame
- Dott.ssa Rosaria Cappadona - Direttrice delle Attività didattiche
- Prof.ssa Gloria Bonaccorsi - Docente operativo
- Dott.ssa Pavani Chiara - Rappresentante del mondo del lavoro (Centro Salute Donna)
- Dott.ssa Sara Marangon - Manager Didattica
- Giulia Santagata - Studentessa (nomina Consiglio CdS 13/2/2023)
Assicurazione qualità - Comitato di indirizzo
- Prof. Pantaleo Greco - Coordinatore del Corso
- Prof.ssa Gloria Bonaccorsi - Docente del Corso
- Dott.ssa Rosaria Cappadona - Direttore delle Attività didattiche
- Dott.ssa Eurika Bolognesi - Tutor didattico CdS
- Dott.ssa Sara Marangon - Manager Didattico
- Giulia Cavallina - Rappresentante del mondo del lavoro - Azienda USL di Ferrara
- Ost. Gianna Turazza - Presidente Collegio provinciale Ordine Professionale
- Silvia Vaccari - Coordinatore Regionale Collegi Ostetriche RER e Vice presidente Federazione nazionale collegi ostetriche FNCO
- Chiara Pavani - Coordinatore Centro Salute Donna
- Caterina Bruschi - Rappresentante del mondo del lavoro - Azienda USL di Ferrara
- Claudia Monari - Rappresentante del mondo del lavoro - Azienda USL di Ferrara
- Monica Garuti - Coordinatore sala parto e ostetricia AOU Ferrara
- Carla Mosca - Rappresentante del mondo del lavoro - AOU di Ferrara
- Sara Mainardi - Rappresentante degli Studenti
- Giulia Santagata - Rappresentante degli Studenti
- Giulia Di Bari - Studentessa LM
Commissioni per la valutazione dei crediti, accesso anni successivi
- Prof. Pantaleo Greco - Responsabile del Riesame
- Prof.ssa Gloria Bonaccorsi - Docente del Corso
- Dott.ssa Rosaria Cappadona - Direttrice delle Attività didattiche
- Dott.ssa Sara Marangon - Manager Didattica e segretario verbalizzante
Docenti referenti per disabilità e DSA, orientamento e mobilità internazionale
- Referente orientamento in ingresso per la Facoltà - Dott.ssa Rita Selvatici
- Referente servizi disabilità e DSA Dip. Scienze Mediche - Prof.ssa Monica De Mattei
- Coordinatrice ERASMUS e mob. int. Studio/Tirocinio- Dott.ssa Rosaria Cappadona
Rappresentanti degli studenti
- Giulia Santagata - componente Gruppo di Riesame e Comitato di indirizzo
- Sara Mainardi - componente Commissione paritetica docenti-studenti (biennio solare 23/24)
Tutor didattici
Alla pagina del portale trovi l'elenco dei tutor e delle relative classroom create per l'attività di supporto
- Contatta i tutor per i corsi di studio triennali per i corsi di studio della Facoltà di Medicina, Farmacia e Prevenzione