Accesso e immatricolazione
L’accesso al Corso di Studio è libero e non prevede test di ammissione. Dopo l’immatricolazione, è prevista una verifica dei requisiti minimi delle conoscenze nell’area della biologia, che potrebbe comportare per lo studente debiti formativi (OFA) qualora non abbia ottenuto il punteggio minimo previsto.
Modalità di accesso
Corso ad accesso libero dall'a.a 2025/26.
Informazioni, scadenze, guide e procedure alla pagina del portale di Ateneo https://www.unife.it/it/iscriviti/iscriversi/immatricolarsi
Titolo richiesto per l'accesso
Diploma di scuola secondaria superiore ovvero altro titolo conseguito all'estero, riconosciuto idoneo.
Corso affine semestre filtro Medicina / Odontoiatria
Dall'anno accademico 2025/26 l'iscrizione ai corsi di Medicina e Chirurgia e Odontoiatria e Protesi dentaria avviene tramite l'iscrizione libera, la frequenza e il superamento delle attività previste dal cosiddetto "semestre filtro".
In fase di iscrizione, è necessario indicare, oltre alla classe di laurea e alla sede di frequenza scelta, ulteriori sedi in cui proseguire in caso di ammissione, il corso affine tra quelli previsti nel DM 418/25 con almeno 10 sedi di possibile frequenza in caso di non ammissione al II semestre di Medicina o Odontoiatria.
Il Corso di studi in Biotecnologie mediche, a NUMERO APERTO, è tra i corsi affini attivati presso l'Università di Ferrara.
Maggiori informazioni e le procedure di iscrizione sono disponibili alla pagina, in continuo aggiornamento, https://www.unife.it/it/iscriviti/iscriversi/immatricolarsi/corsi-di-studio-a-numero-programmato/medicina-odontoiatria
Contemporanea iscrizione
- Se sei già iscritta/o a un corso di Unife, richiedilo con SOS, collegandoti al sito http://sos.unife.it, effettuando il login e selezionando la voce “Contemporanea iscrizione" attiva dal giorno di inizio delle immatricolazioni. Verranno tenuti in considerazione la data e l'orario della richiesta ai fini dell'inserimento nella lista delle preimmatricolazioni.
Attenzione: non saranno ammesse le richieste prevenute nei giorni di chiusura delle liste (martedì e mercoledì). - Se sei già iscritta/o a un altro ateneo, nella domanda di immatricolazione indica l’ateneo e il corso di appartenenza.
Per visionare il bando vai alla pagina dedicata.
Test di verifica delle competenze iniziali
Gli studenti regolarmente immatricolati al Corso di Studio, entro i termini stabiliti dall'Ateneo, devono sostenere un test di verifica delle conoscenze iniziali.
La verifica delle conoscenze iniziali nell'ambito della BIOLOGIA avviene secondo le seguenti modalità:
- il superamento di un test a risposta multipla somministrato tramite apposita multi-piattaforma web e mobile iOS e Android resa disponibile da Unife;
- il superamento di un test TOLC-F erogato dal Consorzio CISIA presso una qualsiasi sede.
Come prepararsi al test
I contenuti oggetto della prova di riferiscono alla formazione acquisita nella scuola secondaria di secondo grado.
Per l'assolvimento degli Obblighi Formativi Aggiuntivi è necessario superare il livello minimo richiesto nei quesiti di Biologia.
Obbligo Formativo Aggiuntivo (OFA)
Per iscriversi agli esami di profitto inerenti alle materie oggetto della valutazione degli eventuali OFA (esame di BIOLOGIA GENERALE) è necessario dimostrare di possedere o di aver acquisito una preparazione adeguata. Non saranno ammessi a sostenere gli esami coloro che non abbiano sostenuto uno dei test di verifica della preparazione iniziale indicati o che, dopo aver accertato la presenza di OFA, non li abbiano assolti.
Per la non attribuzione di Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA), la soglia di punteggio minimo da conseguire nella prova di verifica relativamente all'ambito della BIOLOGIA è del 30%.
Il termine per l’assolvimento degli OFA è deliberato ogni anno accademico dagli Organi Universitari e comporta, per chi non lo rispetta, l’iscrizione al primo anno in qualità di studente fuori corso.
L’avvenuto superamento dell’OFA prevede l’assegnazione di una idoneità che non comporta acquisizione di crediti formativi.
In caso di assegnazione di OFA per mancato superamento dei punteggi soglia richiesti, è possibile assolverli entro il termine deliberato dagli Organi Accademici.
- Maggiori informazioni sulle modalità di assolvimento alla pagina OFA
Immatricolarsi
Per informazioni su:
- registrazione
- immatricolazione
trovi tutto sul sito di Unife nella sezione "Immatricolazioni"