La convalida di esami pregressi
Consulta l'elenco degli esami attivati da questo Corso di Studio
Puoi consultare l'elenco di esami e programmi dal Course Catalogue, strumento che ti permette di accedere al Piano di Studi per anno di immatricolazione. Attenzione però: se vieni ammesso ad un anno di corso successivo al primo il tuo anno di immatricolazione sarà diverso dall'anno di immatricolazione degli altri studenti della coorte alla quale verrai iscritto.
Facciamo un esempio: se nell'a.a.22/23 vieni ammesso al 2° anno, il tuo anno accademico di effettiva immatricolazione sarà il 22/23, ma verrai iscritto alla coorte del Secondo anno, il cui anno accademico di immatricolazione è stato il 21/22. Pertanto, se nel 22/23 vieni ammesso direttamente al Secondo anno dovrai consultare il Course Catalogue selezionando come anno di immatricolazione il 21/22, e non il 22/23. Ciò ti consentirà di prendere visione dell'esatto percorso formativo in vigore per la tua coorte di iscrizione.
Ti invitiamo quindi a consultare il Course Catalogue per confrontare esami e programmi con quelli che hai svolto nel corso della tua precedente carriera.
La convalida di esami sostenuti in una carriera precedente
Se provieni da altra carriera o da altro Ateneo devi sapere che più alto è il grado di affinità (per denominazione, peso in crediti, Settore Scientifico Culturale e programma) fra gli esami che hai svolto e gli esami di Chimica di Unife, più è probabile che i primi vengano convalidati. Le valutazioni sulle convalide spettano ad un'apposita Commissione nominata dal Consiglio di Corso di Studio - Commissione Crediti - che può deliberare con tre esiti:
- convalida intera - In questo caso l'esame già svolto nella carriera pregressa non deve essere ripetuto e nemmeno integrato, perché valutato sostanzialmente equivalente ad un esame del Piano di Studi di Chimica di Unife, quindi convalidabile interamente;
- convalida parziale - In questo caso l'esame già svolto nella carriera pregressa è valutato solo parzialmente equivalente ad un esame del Piano di Studi di Chimica di Unife e allo studente verrà chiesto di sostenere un'esame di integrazione, di cui programma e modalità saranno concordate con il docente;
- non convalida - In questo caso l'esame già svolto nella carriera pregressa non è valutato convalidabile, nemmeno parzialmente, con esami del Piano di Studi di Chimica di Unife. Si precisa tuttavia che eventuali esami pregressi non riconducibili a nessuno degli esami obbligatori previsti dal Piano di Studi di questo Corso potrebbero comunque essere convalidati per crediti di tipo D (i cosiddetti "crediti a libera scelta dello studente") fino al numero massimo previsto dal Corso di Studio per questa specifica tipologia di crediti. Anche in questo caso la valutazione è in capo alla Commissione Crediti.
Avviso specifico per gli studenti di Unife che intendono passare a Chimica:
Coloro che provengono da questi Corsi di Unife:
- Biotecnologie
- Biotecnologie mediche
- Scienze biologiche
- Farmacia
- Chimica e tecnologia farmaceutiche
se interessati ad effettuare un passaggio di corso a Chimica di Unife possono consultare il sito della Facoltà di Medicina e chirurgia per sapere in anticipo come verrebbe convalidata la loro carriera pregressa in caso di passaggio a Chimica.