Formazione in materia di Sicurezza nei luoghi di lavoro

Per chi si iscrive ad Unife la formazione in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro è obbligatoria.

Nel Percorso di Formazione questa attività compare con la denominazione FORMAZIONE SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO AI SENSI DEL D.LGS. 81/2008 E S.M.I..

Per questo specifico Corso di Studio il livello di formazione richiesto è Rischio medio ed il relativo corso è erogato attraverso due fasi:

  • prima fase in modalità asincrona su piattaforma in e-learning per l'ottenimento dell'attestato di formazione generale (credito permanente) e di formazione specifica rischio basso (da aggiornare ogni 5 anni). Al termine del corso in e-learning, con il superamento del test finale a risposta multipla la formazione viene registrata in Libretto online senza crediti formativi e senza voto in trentesimi, come Idoneità obbligatoria per accedere alle attività di laboratorio e di tirocinio;
  • seconda fasein presenza, partecipando ad un seminario di integrazione per l'ottenimento dell'attestato di formazione specifica rischio medio (da aggiornare ogni 5 anni), che viene rilasciato previo superamento di un test a risposta multipla al termine del seminario. Il calendario dei seminari viene pubblicato sul portale.

Prima di permettere l'accesso di studentesse e studenti in laboratorio, la/il docente del primo insegnamento che prevede attività pratica verificherà che l'idoneità in materia di Sicurezza sia già stata conseguita.

Maggiori informazioni nel portale di Unife a questa pagina:

Ufficio di riferimento per competenza: Ufficio Formazione Sicurezza