Attività formative trasversali
attività
Le attività formative trasversali previste nei percorsi delle Lauree in Fisica rappresentano uno dei momenti più qualificanti nella formazione accademica dei futuri fisici. Nell'ambito delle collaborazioni scientifiche e tecnologiche con le principali istituzioni e laboratori internazionali, tra cui:
- CERN (Svizzera)
- Laboratori Nazionali del Gran Sasso – INFN (Italia)
- Laboratori Nazionali di Frascati – INFN (Italia)
- Laboratori Nazionali di Legnaro – INFN (Italia)
- Jefferson LAB, VA (USA)
- Mainz Microtron MAMI (Gemania)
- Forschungszentrum-Juelich (Germania)
- IHEP (Cina)
- Fermi Lab (USA)
- Centro Italiano Ricerche Aerospaziali CIRA (CE)
e con le numerose aziende che sviluppano hi-tech nei campi dell'elettronica, del calcolo complesso e dei nuovi materiali, tra cui:
- Fondazione Bruno Kessler (TN)
- SACMI Imola (BO)
- Eni Spa (MI)
- Enel Green Power Spa (RM)
- CAEN Spa (VI)
- Lighthouse Spa (BO)
- Laboratori Protex (FC)