TOLC-I
Indicazioni per l'A.A. 2025/2026
Consultala GUIDA anno 2025 al 'Test On Line CISIA’ per la verifica delle conoscenze iniziali, per l’iscrizione ad accesso libero al I anno del Corso di laurea triennale in Informatica.
Nell’area dedicata ai TOLC sul sito del CISIA troveranno le informazioni sui vari passaggi:
Attenzione: per poter sostenere il test bisogna aver caricato nella loro area riservata TOLC, in Gestione prenotazioni, il documento di riconoscimento entro le ore 10 del giorno precedente al TOLC@CASA (entro le ore 10 del venerdì se il TOLC è il lunedì) e aver caricato la foto in Visualizza/modifica dati personali.
Informazioni sul TOLC-I
Tutti gli studenti e tutte le studentesse che si iscrivono al corso di laurea triennale in Informatica dell’Università di Ferrara hanno l’obbligo di partecipare al Test on line denominato TOLC-I per la verifica delle conoscenze iniziali acquisite.
Si consiglia di consultare la GUIDA al TOLC-I con tutte le informazioni utili, tra cui:
- cos'è il TOLC-I
- chi è esonerato
- come è strutturato il test
- modalità di iscrizione
- in caso di disabilità o DSA
- preparazione e svolgimento della prova
- valutazione, mancato superamento
Valutazione della prova
Tutti i quesiti sono a risposta multipla. Per ogni quesito sono attribuiti i seguenti punteggi:
- 1 punto per ogni quesito del quale viene indicata la risposta esatta e solo quella;
- 0 punti ai quesiti per i quali non viene data risposta;
- una penalizzazione di -0.25 per le risposte errate.
Il TOLC-I ha una durata massima complessiva di 2 ore e 5 minuti (125 minuti), compresa la sezione di inglese.
IL TOLC-I È SUPERATO, E DI CONSEGUENZA NON VERRANNO ASSEGNATI OFA ALLO STUDENTE O ALLA STUDENTESSA, SE VIENE RAGGIUNTO UN PUNTEGGIO DI ALMENO 14/50 SUL TOTALE DELLE SEZIONI, DI CUI UN PUNTEGGIO DI ALMENO 7/20 NELLA SEZIONE DI MATEMATICA.
CONVALIDA TEST ANTICIPATO
Sarà cura dell' Ufficio Ingressi provvedere al caricamento dell'idoneità nella carriera on-line dello studente, recuperando i dati in automatico dal database del CISIA.
Riconoscimento di altre tipologie di TOLC
Saranno inoltre esonerati i candidati/e che abbiano superato uno dei test sotto riportati in una qualunque delle Sedi Aderenti con i punteggi indicati:
- per chi ha sostenuto il TEST TOLC-S: almeno 15/50 nelle sezioni di: Matematica di Base, Ragionamento e Problemi, Comprensione del Testo, Scienze di Base, ed almeno 7/20 in Matematica di Base;
- per chi ha sostenuto il TEST TOLC-B: almeno 15/50 nelle sezioni di: Matematica di base, Biologia, Fisica e Chimica, ed almeno 7/20 in Matematica di Base.
- per chi ha sostenuto il TEST TOS-A (TestOnlineScienze – A):almeno 8 punti/20 per il modulo di Matematica di base, e almeno 12 punti complessivi (fra i moduli Matematica di base, Fisica, Matematica Avanzata, Problem solving).
Può interessarti anche
Il sostenimento del TOLC-I per la verifica delle conoscenze di base attribuirà eventuali Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA).
Per maggiori indicazioni al riguardo visita la pagina interna dedicata