Didattica a Distanza
Le lezioni di tutti gli anni di corso saranno in presenza, per permettere una maggiore interattività con i docenti e per svolgere attività pratiche, di laboratorio e di team working.
Anche se la didattica in presenza rimane centrale, gli insegnamenti forniscono anche videolezioni o streaming con un duplice obiettivo:integrare i nuovi strumenti all'interno della didattica in presenza e facilitare il percorso degli studenti lavoratori o di chi fosse impossibilitato a raggiungere la sede universitaria.
Il corso di studio di Ingegneria elettronica e informatica ha scelto di utilizzare, per l'erogazione delle lezioni in modalità telematica, principalmente la piattaforma GoogleClassroom.
Accedendo con l'account @edu.unife.it alla GSuite di Google collegata al proprio account, ogni studente può iscriversi alla Classroom dell'insegnamento tramite il codice identificativo del corso.
Le lezioni si svolgono in presenza come da orario lezioni, chi non potrà seguire in presenza potrà accedere alle piattaforme telematiche sotto indicate.
Codici insegnamenti A.A. 2022/23
Vedi codici insegnamenti primo semestre
Insegnamento | Anno |
Modalità | CodiceClassroom |
Analisi Matematica I.A |
I |
video-lezioni preregistrate disponibili su classroom |
4hjcmaz |
Analisi Matematica II | II | video + pdf | 2asxd2t |
Automazione industriale | III | videolezioni preregistrate disponibili su Classroom | contattare la docente per il codice classroom |
Circuiti elettrici:fondamenti e laboratorio | II |
lezioni registrate (disponibili su Google Classroom) a cui si aggiungono incontri settimanali ed esercitazioni in presenza | elisswn |
Economia ed organizzazione aziendale | III | videolezioni preregistrate disponibili su Classroom | vicy4tr |
Fisica II | II | streaming (Google Meet) e registrate. Le registrazioni saranno disponibili tramite la piattaforma Google Classroom | u7glc34 |
Fondamenti di informatica e laboratorio (modulo A) | I | Flipped Classroom con videolezioni fornite tramite Google Classroom ed approfondimenti ed esercitazioni in aula e laboratorio di informatica. Le lezioni in aula verranno anche trasmesse in streaming. |
gnbq67b Il codice per accedere allo streaming verrà fornito su Google Classroom. |
Formazione sicurezza nei luoghi di lavoro | I | https://www.unife.it/it/studiare/diritti/sicurezza/corsi-di-laurea/1328-ingegneria-elettronica-e-informatica-l | |
Geometria e Algebra | I | registrazioni e dispense | md7pmhc |
Linguaggi di descrizione dell'hardware | III | streaming via GoogleMeet |
ftjudu5 Link GoogleMeet:https://meet.google.com/qsm-ubuy-wbf |
Lingua inglese: verifica delle conoscenze | I | registrazioni e streaming |
codice clasrrom per registrazioni: pmjarcu |
Matematica Discreta | III | registrazioni pubblicate secondo orario lezioni | di73j6r |
Meccanica delle macchine per l'automazione |
III |
Le lezioni in aula saranno registrate tramite GoogleMeet e caricate su ClassRoom unitamente ai lucidi utilizzati durante le lezioni ed altro materiale didattico; Ricevimento Studenti realizzato rispondendo sia tramite e-mail che tramite ClassRoom con possibilità, qualora necessario, di fissare un appuntamento su Skype (account Skype: raffaele_di_gregorio) |
scnjpkf |
Propagazione | III | streaming (Google Meet) |
Codice Classroom: rwvvywu Link Google Meet: https://meet.google.com/noz-sobu-vcr |
Reti di calcolatori | III | registrazioni | efkvvoi |
Reti di Telecomunicazioni e Internet | III |
su classroom materiale didattico e registrazioni a.a. precedente come supporto | oiespec |
Sistemi elettronici analogici | III | registrazioni | k2l6j44 |
Sistemi elettronici digitali | II | registrazioni | jgdlcvd |
Sistemi wireless | III |
su classroom materiale didattico e registrazioni a.a. precedente come supporto | kfvdy4u |
Vedi codici insegnamenti secondo semestre
Insegnamento | Anno |
Modalità | CodiceClassroom |
Analisi matematica I.B | I | streaming | d3bqymj |
Azionamenti elettrici | III | registrazioni su GoogleDrive | contattare il docente |
Basi di dati | III | lezioni preregistrate | nf4w6l5 |
Calcolabilità e complessità | III |
vedi sito CdS Informatica | vedi sito CdS Informatica |
Calcolatori elettronici | II | lezioni preregistrate | d7xhwgq |
Elettronica dei sistemi digitali | III | lezioni preregistrate | gk5vsw5 |
Fisica I | I | lezioni preregistrate | zk6istj |
Fondamenti di Automatica | II | lezioni preregistrate | 33cnpva |
I |
Lezioni in presenza con diretta streaming. Lezioni pre-registrate per la parte teorica. Registrazioni della lezione in presenza per le esercitazioni. | 4rw2qg4 | |
Ingegneria dei sistemi web | III | lezioni preregistrate |
4yqvguj |
Ingegneria del software | III | lezioni preregistrate | 3eoeriz |
Lingua inglese B2 offerto nel cds di matematica | III | vedi cds di Matematica | |
Metodi matematici per l’ingegneria | III | Materiale didattico del corso | mq6qsnq |
Probabilità e scienza dei dati | I | lezioni preregistrate | 5lah7je |
II |
lezioni preregistrate | mu2t7ei | |
Sistemi di Controllo Digitale | III | lezioni preregistrate | Link ai filmati delle lezioni alla pagina del corso: http://www.silviosimani.it/lessons.html e canale YouTube del corso indicato dal docente. |
Sistemi Elettronici di Misura | III | lezioni preregistrate | 2cilp25 |
Sistemi operativi | II | registrazioni | pkqpsjn |