Orari delle lezioni

Modalità didattiche - a.a. 2022/23

Le lezioni del primo semestre  sono erogate a partire dal 19 settembre 2022.

Le lezioni del secondo semestre  sono erogate a partire dal 20 febbraio 2023.

Il corso di laurea sviluppa la sua didattica in modalità mista: in aula e con l’ausilio di strumenti di e-learning.
L’ausilio degli strumenti di e-learning varia a seconda delle specificità del singolo insegnamento.

Verifica la modalità organizzativa di ciascun insegnamento 

Ciascun insegnamento ha definito le modalità organizzative più appropriate e gli strumenti di e-learning più adatti in base alle singole specificità.
A livello di insegnamento sono possibili quindi diversi scenari:

  • insegnamento erogato interamente in presenza;
  • insegnamento  erogato interamente da remoto (in modalità sia asincrona sotto forma di videoregistrazioni che sincrona sotto forma di diretta streaming);
  • insegnamento erogato quota parte in presenza e quota parte da remoto 

A sua volta la quota parte da remoto può essere sia sotto forma di video registrazioni (da fruire quando vuoi) sia in diretta streaming. 

Ad esempio: un insegnamento può avere lezioni videoregistrate per la parte teorica, lezioni pratico-laboratori in aula su case studies, collegamenti in diretta streaming per le testimonianze di esperti di settore, lavori di gruppo organizzati su piattaforme in aula virtuale e tanto altro ancora ...

Dovrai verificare il calendario dettagliato dell'insegnamento, nel syllabus, per verificare quando andare in aula o collegarti da remoto.

Consulta l'organizzazione di ciascun insegnamento del secondo semestre

Consulta l'organizzazione di ciascun insegnamento del primo semestre. 

Ogni docente ha  riportato informazioni di dettaglio sulla modalità organizzativa, sul calendario lezioni in presenza e da remoto e sul materiale didattico di riferimento nel syllabus del proprio insegnamento. Per i dettagli verifica  il syllabus di ciascun insegnamento.

Per la gestione della parte in remoto il corso di studio si avvale di Google Classroom. Consulta il syllabus di ciascun insegnamento per verificare il relativo codice classroom cui iscriverti.

Consulta il tuo orario delle lezioni

L'orario interattivo viene aggiornato in tempo reale in caso di variazioni, per questo lo chiamiamo "interattivo"! ORARIO INTERATTIVO

Puoi consultarlo anche dal cellulare tramite l'app GetUpdate.  
Ulteriori informazioni sull'app e come scaricarla

ATTENZIONE: fino ad avvio del semestre le lezioni risultano tutte in presenza a prescindere dalla modalità organizzativa adottata per ciascun insegnamento. Il dettaglio organizzativo di ciascun insegnamento sarà recepito nell'orario interattivo prima dell'inizio delle lezioni.

Consulta il codice classroom di ciascun insegnamento

Le/i docenti utilizzano la piattaforma didattica GOOGLE CLASSROOM per inserire materiali a supporto del proprio insegnamento (es: power point, esercizi, ecc...) nonchè le lezioni videoregistrate, per quelli insegnamenti che le prevedono.

Per poter accedere e registrarti è necessario utilizzare l'account di studentessa/studente Unife: nome.cognome@edu.unife.it

Consulta i CODICI CLASSROOM I SEMESTRE

CODICI CLASSROOM II SEMESTRE

Studenti lavoratori: modulistica per attestazione presenza in aula

Sei studente lavoratore, hai necessità di attestare la tua presenza a lezione? 

Utilizza questo modulo

Modulo di attestazione presenza a lezione