Tirocinio e Project Work

Nel piano degli studi del Corso di Laurea Magistrale in Economia e Management per la Creazione del Valore è prevista:

  • l’attività di tirocinio 4 CFU, 100 ore, obbligatoria.
  • l'attività di project work, 7 CFU, 175 ore opzionale.

Per iniziare

Dove poter svolgere il tirocinio?
Da dove iniziare per attivarlo? 

Informazioni utili

Tirocinio interno

Vuoi svolgere il tirocinio presso strutture interne all'Ateneo?

Tirocinio interno

Tirocinio per tesi

Vuoi approfondire la tua tesi "tradizionale" con una esperienza di tirocinio?

Tirocinio per tesi

Riconoscimento del tirocinio

Vuoi chiedere il riconoscimento del tirocinio?

Leggi come

Project Work

Gli studenti possono inserire in piano l'attività di project work, opzionale, 7 CFU, 175 ore.

Leggi attentamente le LINEE GUIDA DEL PROJECT WORK


Note:

  • la procedura di attivazione di tirocinio e project work - interno ed esterno - è la medesima;
  • consigliamo sempre di inserire in piano, insieme al project work, anche un altro esame, di tipo D, in sovrannumero, di pari crediti. Così, nel caso non si riuscisse ad attivare il project work, si potrà optare per l’altro insegnamento senza imbattersi in possibili slittamenti della data di laurea;
  • non è possibile, in alcun caso, così come avviene per il tirocinio curricolare, chiedere il riconoscimento di una attività lavorativa o di stage ai fini del project work. 

Vuoi diventare Dottore Commercialista?

Attivazione del tirocinio curriculare presso uno studio di Dottori Commercialisti

Per l'attivazione di un  tirocinio curriculare in uno studio di Dottori Commercialisti segui le normali procedure di un qualsiasi tirocinio: sottoscrizione della convenzione  e definizione del progetto formativo. Visita la sezione TIROCINI CURRICULARI

Attivazione del praticantato presso uno studio di Dottori Commercialisti

L'attivazione del praticantato è a cura dell'Ordine dei Dottori Commercialisti e dello studio cui farai riferimento.

Il Dipartimento di Economia ha sottoscritto una Convenzione con l'Ordine dei dottori Commercialisti di Ferrara che permette, tra l'altro, l'anticipo dell'inizio del praticantato all'ultimo semestre di studio. La Convenzione stessa prevede che questo primo periodo di praticantato possa esserti riconosciuto in sostituzione del tirocinio curriculare che hai piano, se da te non ancora sostenuto, dietro presentazione di istanza di riconoscimento.

Per saperne di più e capire se hai i requisiti per potere beneficiare  della Convenzione consulta la sezione dedicata 

Se vuoi maggiori informazioni al riguardo contatta il prof. Giuseppe Marzo che tiene i rapporti con L'Ordine dei Dottori Commercialisti e segue personalmente l'attuazione della Convenzione stessa.

Attenzione la Convenzione è sottoscritta con l'Ordine dei Dottori Commercialisti a livello territoriale: se vivi fuori Ferrara e sei interessato ad avviare il praticantato in altra Provincia  dovrai contattare l'Ordine dei Dottori Commercialisti di riferimento per avere informazioni.

Tirocinio all'estero

Se hai deciso di intraprendere la tua esperienza all'estero?

SCOPRI COME FARE 

Tirocinio all'estero con la borsa di studio Erasmus Traineeship

Aziende

Che indicazioni dare all'azienda presso cui svolgerai il tirocinio?

Per le aziende