Riconoscimenti e certificazioni
Riconoscimento esami
Le richieste di convalida d’esami o frequenze, da inoltrare al Consiglio del corso di studio o alla Commissione crediti, devono essere presentate nell’Area Riservata dello studente, meglio se corredate dai relativi programmi dei corsi, secondo quanto riportato alla pagina del portale "Richiedere il riconoscimento di esami, competenze e tirocini"
Il Consiglio di corso di studio esamina la carriera universitaria precedentemente svolta e decide le eventuali convalide, nei termini fissati dall’Ateneo in tema di riconoscimento dei crediti precedentemente acquisiti.
Il Consiglio di corso di studio può delegare l’attività di valutazione ad una apposita Commissione crediti. Le delibere della Commissione sono immediatamente esecutive. Un esame convalidato dal Consiglio o dalla Commissione crediti non può essere nuovamente sostenuto dallo studente.
Riconoscimento certificazioni linguistiche
La lingua straniera che può essere convalidata tramite istanza di riconoscimento di una certificazione è la lingua inglese, per l’esame Lingua inglese: verifica delle conoscenze (6 cfu) previsto al primo anno di corso.
Il Corso di Studio in Farmacia accoglie solo e soltanto le certificazioni riportate nel documento "Certificazioni di Lingua inglese" pubblicato nel sito della Facoltà di Medicina, Farmacia e Prevenzione e le accoglie solo e soltanto per la convalida dell'esame obbligatorio di Lingua inglese: verifica delle conoscenze (6 cfu) previsto al primo anno.
Altre certificazioni non verranno accolte e non verranno riconosciuti crediti di tipo D per certificati di inglese.
La domanda di riconoscimento di certificazione linguistica può essere presentata solo in uno dei seguenti due modi:
- in fase di procedura di immatricolazione
- successivamente all’immatricolazione presentando apposita istanza tramite servizio SOS e con pagamento di marca da bollo
Riconoscimento certificazioni informatiche
Lo studente di Farmacia in possesso di un certificato ECDL o di un certificato EIPASS può chiederne il riconoscimento nell’ambito dei crediti acquisibili con attività a libera scelta.
Il certificato verrà convalidato con voto 27/30 e corrisponderà a 3 dei 12 crediti di tipo D complessivamente previsti dall’Ordinamento di iscrizione.
Si accettano solo certificati ECDL ed EIPASS che, alla data di presentazione dell’istanza non siano già scaduti. Il Corso di Studio non accoglierà altre tipologie di certificazioni di informatica diverse da EIPASS ed ECDL.
Ulteriori informazioni
Per informazioni su come chiedere riconoscimenti di:
- esami precedenti
- competenze linguistiche
- competenze informatiche
- tirocini
- attività lavorative
- servizio civile
consulta la pagina "Richiedere il riconoscimento di esami, competenze e tirocini" nel sito di Unife