Tutorato
In questa sezione trovi informazioni su tutte le tipologie di Tutorato attivate da Unife e sugli specifici servizi di Tutorato attivati dal tuo Corso di Studio.
Tutti i servizi di tutorato attivati in Unife
Per conoscere tutti i servizi di tutorato del nostro Ateneo e le opportunità di collaborare a questi servizi come Tutor consulta la pagina dedicata nel portale di Unife.
Tutorato Didattico di Farmacia: finalità
Il Tutorato Didattico è un'azione di aiuto e sostegno svolta da studenti "senior" o dottorandi, che supportano il lavoro dei docenti in alcuni corsi del primo anno.
I Tutor Didattici supportano il lavoro dei docenti soprattutto nei corsi del primo anno.
Il Tutor Didattici non si sostituiscono al docente (quindi non svolgono lezioni integrative, ma possono riprendere esercizi svolti e/o suggeriti dal docente) e nemmeno allo studente (quindi non studiano al posto dello studente), ma svolgono un'azione di sostegno all'attività di studio degli studenti aiutandoli a:
- mettere a fuoco gli obiettivi di apprendimento
- rinforzare la padronanza dei contenuti e la capacità di esporli
Si ricorda agli studenti che lo studio resta un'attività di loro responsabilità e che, pertanto, l'organizzazione di tale attività deve essere svolta in autonomia. Il tutor verificherà la preparazione e l'efficacia dello studio svolto dagli studenti.
Per non disperdere le potenzialità di questo servizio si suggerisce agli studenti di farne richiesta dopo essersi organizzati in piccoli gruppi, piuttosto che inoltrare richieste di supporto individuale.
L'organizzazione e l'andamento del servizio sono supervisionati dalla Delegata al Tutorato Prof.ssa Alessandra Guerrini.
Per conoscere i nomi dei Tutor Didattici assegnati a questo Corso seleziona la voce Corso di Studio in Farmacia nella pagina Recapiti tutor Facoltà di Medicina, Farmacia e Prevenzione del portale Unife.
Tutorato Didattico di Farmacia: dettagli | a.a. 2023/2024
Come contattare il Servizio di Tutorato Didattico
Per contattare i Tutor Didattici, partecipare ai gruppi di studio o esprimere un'esigenza specifica di supporto allo studio:
- scrivere alla Delegata al Tutorato, Prof.ssa Alessandra Guerrinia (recapiti: tutoratofarmacia@unife.it - grrlsn@unife.it)
- contattare direttamente i singoli Tutor via mail e tramite l’iscrizione alle loro Classroom
Il seguente servizio di Tutorato Didattico specifico per Farmacia è attivato nei seguenti ambiti disciplinari:
- Modulo di Biologia animale: Varracchio Chiara - Codice Classroom olhaorf
- Modulo di Biologia vegetale: Dall’Igna Adele - Codice Classroom flka2ce
- Anatomia umana: Aliberti Kristina - Codice Classroom non ancora disponibile
- Chimica organica: Strazzabosco Giovanni - Codice Classroom non ancora disponibile
- Modulo di Chimica analitica: Bozza Desiree - Codice Classroom non ancora disponibile
- Modulo di Analisi quantitativa del farmaco (supporto in laboratorio): Roccatello Chiara
- Analisi biochimiche e cliniche (supporto in laboratorio): Fagnani Sofia
Per gli studenti del primo anno i Tutor concorderanno con il docente dell'insegnamento di riferimento alcuni interventi di gruppo che verranno comunicati a tutta la classe.
IMPORTANTE: per aiutarci a migliorare i nostri servizi di tutorato, al termine delle attività con il Tutor ricordati di compilare il questionario di gradimento presente nella Classroom, grazie.
Tutorato Trasversale | a.a. 2023/2024
I Corsi di Studio in Farmacia e CTF di Unife attivano un servizio di Tutorato Trasversale nei seguenti ambiti disciplinari:
- Fisica – Tutor Negrello Riccardo – Codice classroom non ancora disponibile
- Chimica generale e inorganica – Tutor Milani Martina - Codice classroom: 5kyio2x
- Matematica e informatica – Tutor Pisati Arrigo - Codice classroom: ocdeo2t
- Aiuto allo studio – Tutor Andreatta Silvia– Codice classroom: xpedrvj
Per supporto di metodo di studio dedicato a studentesse/studenti con disabilità/DSA è possibile richiedere il tutorato specializzato alla pari.