Diritto in azione
CLINICA LEGALE
Questa attività di gruppo offre l’opportunità di partecipare all’attività di difesa di un cliente reale, sotto la guida dei docenti del Dipartimento, di avvocati e altri professionisti. I casi vengono selezionati per la loro grande rilevanza sociale e riguardano la materia penale, il diritto commerciale, l’immigrazione e il diritto di asilo, il lavoro e le prestazioni sociali, il diritto internazionale, la disabilità e tutela dei diritti fondamentali.
CLINICA LEGALE AVANZATA
L’insegnamento prepara alla discussione di casi davanti alle Corti. Fra i partecipanti al corso, vengono selezionati i componenti della squadra che rappresenterà il Dipartimento in un prestigioso concorso di simulazione processuale internazionale come il René Cassin o il Philip C. Jessup International Law.
EU LAW MOOT COURT
Attraverso una simulazione processuale, gli studenti del corso base di Diritto dell’Unione europea potranno simulare la redazione degli atti e l’udienza di un caso realmente pendente innanzi alla Corte di giustizia dell’Unione europea.
TIROCINI CURRICOLARI
Nel quarto o nel quinto anno di corso è possibile approfondire sul piano pratico quanto appreso nelle lezioni frontali optando per un’attività di tirocinio, che corrisponde a sei crediti nell’ambito dei trecento utili per la laurea. Il Dipartimento propone anche la possibilità di tirocini specifici, presso il Tribunale, presso gli studi notarili, presso la Commissione tributaria e presso lo European Legal Support Center (ELSC).
SEMESTRE ANTICIPATO DI PRATICA LEGALE E NOTARILE
In virtù di convenzioni già siglate con diversi Ordini degli Avvocati e Consigli Notarili, studentesse e studenti hanno la possibilità di anticipare, prima del conseguimento della laurea, sei mesi del tirocinio necessario per accedere all’esame di Stato.
Trovi maggiori informazioni in Cosa imparerai