Programmi, insegnamenti e docenti
testo catalogue
Da questa pagina puoi accedere ai dettagli dei tuoi insegnamenti sul Course Catalogue.
Segui i seguenti passaggi:
- Seleziona il tuo anno di immatricolazione
- Nella schermata successiva, clicca su Piano degli studi e scegli tra gli eventuali percorsi
- Clicca sull'insegnamento di tuo interesse per accedere ai dettagli su obiettivi formativi, prerequisiti, contenuti, metodi didattici, verifica dell'apprendimento e eventuale materiale didattico.
Accedi al Course catalogue
catalogue
Struttura del corso
Vedi gli esami previsti per anno di corso nell'anno accademico.
Per gli iscritti negli anni precedenti è possibile consultare il documento di descrizione del percorso e il course catalogue in cima a questa pagina web per conoscere la struttura del proprio percorso
Per conoscere i contenuti degli insegnamenti consulta il course catalogue che trovi in cima a questa pagina, in base al tuo anno di immatricolazione.
Ogni percorso è formato da insegnamenti obbligatori e corsi opzionali a scelta vincolata, per totali:
- 60 CFU nei SSD dell’ambito Ingegneria Informatica - “Attività formative caratterizzanti” - (di tipo B),
- 24 CFU nei SSD delle “Attività formative affini o integrative” (di tipo C),
- 12 CFU per insegnamenti a libera scelta (D),
- 12 CFU per attività di Tirocinio o internato (F),
- 12 CFU per la prova finale (E).
Le lezioni di alcuni insegnamenti indicati nel piano degli studi non sono impartite in tutti gli anni accademici ma ad anni alterni. Lo studente che si iscrive al primo anno di corso nell’anno accademico 2022/23, oltre agli insegnamenti fissati al primo anno, potrà seguire le lezioni degli insegnamenti attivi nell’anno accademico 2022/23 ed identificati nelle tabelle
seguenti con la lettera A nella colonna “Anno”. Nell’a.a. 2023/24, oltre agli insegnamenti fissati al secondo anno, verranno svolte le lezioni degli insegnamenti contrassegnati con la lettera B nella colonna “Anno”.
Per l’A.A. 2022/23 saranno attivati i corsi indicati con la lettera A nella colonna “Anno”, oltre a quelli indicati nella colonna anno con I o II.
Percorso Intelligenza artificiale
Insegnamenti obbligatori |
||||||
Anno |
Semestre |
Insegnamento |
SSD |
Attività formativa |
CFU |
Docente |
I | I |
(corso erogato in modalità telematica) |
INF/01 | C1 | 6 | R.Zese |
A |
II
|
ING-INF/05 + INF/01 |
B + C1 |
6 + 6 |
M.Gavanelli F.Riguzzi |
|
B |
|
ING-INF/05 |
B |
6 |
C.Stefanelli |
|
A |
II |
MAT/09 |
C1 |
6 |
M.Nonato |
|
A | I |
Sistemi distribuiti e di intelligenza artificiale Corso Integrato: - Sistemi distribuiti - Fondamenti di intelligenza artificiale |
ING-INF/05 | B |
6 6 |
C.Stefanelli E.Lamma |
B |
ING-INF/05 |
B |
6 + 6 |
F.Riguzzi M.Gavanelli |
Ulteriori 24 CFU di tipo B a scelta vincolata tra i seguenti |
||||||
A | II | Big data e Cloud computing | ING-INF/05 | B | 6 | M.Tortonesi |
B | Ingegneria del software avanzata | ING-INF/05 | B | 6 | M.Alberti | |
B |
|
ING-INF/05 |
B |
6 |
contratto |
|
I o II |
I |
ING-INF/05 |
B |
6 |
M.Carnevali |
|
I o II |
I |
ING-INF/04 |
B |
6 |
S.Simani |
Ulteriori 6 CFU di tipo C a scelta tra i seguenti: |
||||||
I o II |
II |
MAT/05 |
C1 |
6 |
P.Codecà |
|
B |
|
MAT/09 |
C1 |
6 |
M.Nonato |
|
I o II |
I |
ING-IND/35 |
C4 |
6 |
G.Cocchi |
Percorso Industria 4.0
Insegnamenti obbligatori |
||||||
Anno |
Semestre |
Insegnamento |
SSD |
Attività formativa |
Crediti |
Docente |
B |
ING-INF/05 |
B |
6 + 6 |
contratto C.Giannelli |
||
A |
I |
Sistemi distribuiti e di intelligenza artificiale Corso Integrato: - Sistemi distribuiti - Fondamenti di intelligenza artificiale |
ING-INF/05 |
B |
6 6 |
C.Stefanelli E.Lamma |
B |
|
ING-INF/05 |
B |
6 + 6 |
C.Stefanelli M.Alberti |
|
A |
II |
ING-INF/05 |
B |
6 |
M.Tortonesi |
|
II | I | Strategia, innovazione e gestione aziendale | ING-IND/35 | C4 | 6 | G.Cocchi |
Ulteriori 18 CFU di tipo B a scelta vincolata tra i seguenti |
||||||
A |
II |
ING-INF/05 |
B |
6 |
M.Favalli |
|
A |
II |
Intelligenza artificiale per l'ottimizzazione vincolata |
ING-INF/05 |
B |
6 |
M.Gavanelli |
I o II |
I |
ING-INF/04 |
B |
6 |
S.Simani |
|
B |
|
ING-INF/05 |
B |
6 |
contratto |
|
B | Tecnologie per le basi di dati | ING-INF/05 | B | 6 | F.Riguzzi |
Ulteriori 18 CFU di tipo C a scelta tra i seguenti: |
||||||
A |
II |
INF/01 |
C1 |
6 |
F.Riguzzi | |
B | Metodi di Ottimizzazione | MAT/09 | C1 | 6 | M.Nonato | |
I oII |
II |
MAT/05 |
C1 |
6 |
P.Codecà |
|
A | II | Ricerca operativa | MAT/09 | C1 | 6 | M.Nonato |
I |
I |
(corso erogato in modalità telematica) |
INF/01 |
C1 |
6 |
R.Zese |
come crediti a libera scelta al I anno è possibile inserire | ||||||
Tirocinio presso azienda | D | 6 |
Percorso Sistemi informatici
Insegnamenti obbligatori |
||||||
Anno |
Semestre |
Insegnamento |
SSD |
Attività formativa |
CFU |
Docente |
A |
I
|
Sistemi distribuiti e di intelligenza artificiale Corso Integrato: - Sistemi distribuiti - Fondamenti di intelligenza artificiale |
ING-INF/05 |
B |
6 6 |
C.Stefanelli E.Lamma |
B |
ING-INF/05 |
B |
6 + 6 |
C.Stefanelli
M.Alberti |
||
A |
II |
MAT/09 |
C1 |
6 |
M.Nonato |
|
B |
ING-INF/05 |
B |
6 + 6 |
F.Riguzzi contratto |
||
B |
ING-INF/05 |
B |
6 + 6 |
M.Gavanelli contratto |
Ulteriori 12 CFU di tipo B a scelta vincolata tra i seguenti |
||||||
A | II | Big data e Cloud computing | ING-INF/05 | B | 6 | M.Tortonesi |
B | Industrial Internet-of-Things | ING-INF/05 | B | 6 | C.Giannelli | |
A | II | Intelligenza artificiale per l'ottimizzazione vincolata | ING-INF/05 | B | 6 | M.Gavanelli |
A |
II |
ING-INF/05 |
B |
6 |
M.Favalli |
|
I o II |
I |
ING-INF/04 |
B |
6 |
S.Simani |
Ulteriori 18 CFU di tipo C a scelta tra i seguenti: |
|
|||||
A |
II |
INF/01 |
C1 |
6 |
F.Riguzzi |
|
I | I | Deep learning (corso erogato in modaltià telematica) | INF/01 | C1 | 6 | R.Zese |
I o II |
II |
MAT/05 |
C1 |
6 |
P.Codecà |
|
I o II |
I |
ING-IND/35 |
C4 |
6 |
G.Cocchi |
Percorso Automazione e Robotica
Insegnamenti obbligatori |
||||||
Anno |
Semestre |
Insegnamento |
SSD |
Attività formativa |
Crediti |
Docente |
I |
I + I |
ING-INF/04
|
B
|
6 + 6 |
S.Farsoni
S.Simani |
|
B | Elettronica per l’Efficienza Energetica |
ING-INF/01 |
C2 | 6 | G.Vannini | |
B |
|
ING-INF/05 |
B |
6 + 6 |
C.Giannelli C.Stefaneli |
|
B | Tecnologie dei sistemi di controllo | ING-INF/04 | B | 6 | M.Bonfè | |
A |
II |
MAT/09 |
C1 |
6 |
M.Nonato |
|
A |
I |
Sistemi distribuiti e di intelligenza artificiale Corso Integrato: - Sistemi distribuiti - Fondamenti di intelligenza artificiale |
ING-INF/05 |
B |
6 6 |
C.Stefanelli E.Lamma |
18 CFU di tipo B a scelta tra: |
||||||
I o II |
I |
ING-INF/05 |
B |
6 |
M.Carnevali |
|
A | II | Big data e Cloud computing |
ING-INF/05 |
B | 6 | M.Tortonesi |
A |
II |
ING-INF/05 |
B |
6 |
M.Favalli |
|
B | Tecnologie per le basi di dati |
ING-INF/05 |
B | 6 | F.Riguzzi |
Insegnamenti consigliati a completamento del piano Si consiglia un blocco di insegnamenti pari a 12 CFU di tipo C come suggerito sotto, secondo un orientamento verso l’area Meccanica o l’Elettronica. |
||||||
12 CFU di tipo C dell’area Meccanica |
||||||
I |
II |
ING-IND/13 |
C3 |
6 |
G.Dalpiaz |
|
I |
II |
ING-IND/13 |
C3 |
6 |
R.Di Gregorio |
|
12 CFU di tipo C dell’area Elettronica |
||||||
B |
|
ING-INF/01 |
C2 |
6 |
D.Bertozzi |
|
B |
|
ING-INF/01 |
C2 |
6 |
C.Zambelli |
Esami a libera scelta consigliati
"Insegnamenti a scelta libera consigliati come crediti di tipo D per il percorso “Ingegneria Informatica” o per il percorso “Tecnologie IT per Industria 4.0”: |
|||||
I o II |
Annuale |
ING-INF/05 |
F |
3 |
|
I o II |
Annuale |
ING-INF/05 |
F |
3 |
Insegnamenti a scelta libera consigliati come crediti di tipo D per il percorso “Automazione e robotica” |
||||||
I |
I | Linguaggi di descrizione dell'hardware | ING-INF/05 | B | 6 |
60 |
A | I | Compatibilità Elettromagnetica e certificazione di prodotto | ING-INF/02 | C2 | 6 | 60 |
B | Metodi di ottimizzazione | MAT/09 | C1 | 6 | 60 | |
A | II | Data mining and analytics | INF/01 | C1 | 6 | 60 |
I o II | I | Economia ed organizzazione aziendale | SECS-P/06 | C4 | 6 | 60 |
II | I | ING-IND/35 | C4 | 6 | 60 | |
A | II | Tecniche di decisione, stima e sensing distribuito | ING-INF/03 | C2 | 6 | 60 |