Assicurazione Qualità del Corso
In Ateneo è consolidato da tempo un Sistema di Assicurazione interna della Qualità nell’ambito della formazione, denominato Progetto Qualità sui corsi di studio, che si basa su procedure adeguate per monitorare l’efficacia del percorso di formazione e dei risultati delle attività formative.
Informazioni sul Corso di studio
Nell’ambito di un sistema di Assicurazione della Qualità, il corso di studio rende disponibile a tutti gli interessati informazioni complete, aggiornate e facilmente reperibili su obiettivi, attività formative, risorse utilizzate e risultati conseguiti. Tali informazioni sono pubblicate nella Scheda Unica Annuale Corso di Studio (SUA-CdS) pubblicata sul Portale UniversItaly del MIUR.
Per rendere più facilmente accessibili tali informazioni, l’Università di Ferrara ha scelto di renderle disponibili anche sui siti web dei corsi di studio, che vengono mantenuti costantemente aggiornati dai Manager Didattici di riferimento per ciascun corso di studio.
Rilevazione delle opinioni delle Studentesse e Studenti
La rilevazione dell'opinione degli studenti sui singoli insegnamenti, sulla docenza, sull'organizzazione del corso di studio, sulla prova d'esame e sui servizi agli studenti avviene in modalità online: gli studenti compilano i relativi questionari nella propria area riservata in studiare.unife.it
Tutti i questionari sono anonimi.
Per maggiori informazioni sulle modalità di rilevazione dell'opinione degli studenti e sui Questionari consulta il sito web dell'Assicurazione della Qualità.
Relativamente ai questionari di valutazione degli insegnamenti e della docenza, si informa che la compilazione può essere effettuata a partire dalle seguenti date:
- Insegnamenti I semestre: dal 14 Novembre 2022 al 30 Novembre 2023
- Insegnamenti II semestre: dal 1 Aprile 2023 al 30 Novembre 2023
- Insegnamenti integrati (formati da più moduli): è richiesto di esprimere un'opinione anche su ciascun modulo di ogni insegnamento integrato.
La valutazione potrà essere effettuata anche in aula, in un momento a questo riservato che sarà indicato dalla/dal Docente.
Per dubbi e problemi, contatta il Manager didattico
Gruppo di Riesame
Il Gruppo di Riesame è il principale protagonista del processo di autovalutazione del corso di studio. È costituito da:
- il Coordinatore del corso di studio,
- almeno un altro docente,
- uno studente,
- un rappresentante del mondo del lavoro e/o un membro del Comitato di indirizzo,
- dal Manager Didattico di riferimento.
Il Gruppo di Riesame redige la Scheda di Monitoraggio Annuale e il Rapporto di Riesame Ciclico.
Commissione paritetica Docenti - Studenti
La Commissione paritetica Docenti - Studenti del Dipartimento si attiva per ricevere segnalazioni provenienti dai corsi di studio del Dipartimento dagli studenti e approfondire gli aspetti critici legati al percorso di formazione.
Comitato di indirizzo
Al fine di sviluppare maggiori sinergie con il mondo del lavoro e il territorio, è stato istituito un Comitato di indirizzo che facilita e promuove i rapporti tra università e contesto produttivo, avvicinando il percorso di formazione alle esigenze del mondo del lavoro e collaborando alla definizione delle esigenze delle parti sociali interessate.